Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

“Artista del panino 2022”: il concorso per chi ama creare panini gourmet

17.11.2022

Le iscrizioni a “Artista del panino 2022”, il concorso organizzato da Vandemoortele, sono prorogate fino al 31 dicembre 2022

Buono, esteticamente appagante, originale, con abbinamenti intriganti fra gli ingredienti, facile da consumare e con il giusto rapporto fra costo delle materie prime e prezzo di vendita: ecco come dovrà essere il miglior panino gourmet d’Italia che incoronerà il nuovo “Artista del panino 2022”. La settima edizione del concorso organizzato da Vandemoortele, realtà leader di mercato in Europa nel settore dei prodotti da forno surgelati, attraverso il suo brand Agritech® in collaborazione con Bargiornale e aperto a tutti i baristi e le bariste del Paese che ci contenderanno il titolo conquistato nel 2021 da Carlo Sutto.

I migliori baristi, chef, titolari e gestori di attività da nord a sud del Paese sono chiamati alla sfida dal claim scelto per l’edizione 2022: “Sei un barista? Fai il salto!”. I partecipanti potranno iscriversi fino al 31 dicembre 2022 registrandosi sul sito www.artistadelpanino.itA tutti i partecipanti che ne faranno richiesta entro il 10 dicembre sarà inviata una campionatura delle referenze Agritech ® selezionate per questa edizione con le quali ogni aspirante “Artista del panino” potrà proporre fino a un massimo di tre ricette:

  • Barretta proteica con edamame e lenticchie rosse 100 g
  • Bughy multicereali 80 g
  • Burger bun con cumino nero 90 g
  • Ciabattina ai cereali lievito madre pretagliata 120 g
  • Ciabattina di grano tenero pretagliata 100% cotta 100 g
  • Trancio ligure al rosmarino 100% cotto 180 g
  • Focaccina all’olio pretagliata 70 g
  • Fossette pretagliata 100 g
  • Il focaccino 110 g
  • Mini frustino con farina 100% integrale 50 g
  • Pangog alla barbabietola 90 g

Per ogni ricetta andrà indicato il nome scelto, il tipo di panino selezionato fra le referenze Agritech® proposte per l’edizione 2022, l’elenco e la quantità di ingredienti necessari alla realizzazione, il tempo di realizzazione e la descrizione delle fasi e dei processi di preparazione. Il tutto, naturalmente, corredato da una fotografia che permetta di valutare anche l’estetica del panino.

La giuria, al termine delle iscrizioni, selezionerà 30 semifinalisti che si confronteranno a Genova per la semifinale prevista a marzo 2023 da cui emergerà la rosa degli 8 finalisti che saranno chiamati a sfidarsi a Milano, in maggio, per eleggere i due sfidanti della Finalissima.

Confermate le modalità di selezione: in ogni fase i giudici valuteranno l’abbinamento degli ingredienti, l’originalità della ricetta, l’estetica, il gusto, la facilità di consumo senza forchetta/coltello e il food cost che deve preferibilmente rimanere entro il 30% del prezzo di vendita (reale, nel caso il panino sia già in linea, o ipotetico se si tratta di una nuova creazione).

In palio, oltre al titolo di “Artista del Panino 2022” anche importanti premi: il primo classificato potrà godere di un piacevole viaggio a Ibiza per 2 persone, mentre il secondo riceverà buoni acquisto ticket compliments. Tra i sei finalisti esclusi dalla finalissima, infine, ne sarà estratto uno a sorte che si aggiudicherà una fornitura di prodotti Vandemoortele.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati