Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

“Artista del panino 2022”: il concorso per chi ama creare panini gourmet

17.11.2022

Le iscrizioni a “Artista del panino 2022”, il concorso organizzato da Vandemoortele, sono prorogate fino al 31 dicembre 2022

Buono, esteticamente appagante, originale, con abbinamenti intriganti fra gli ingredienti, facile da consumare e con il giusto rapporto fra costo delle materie prime e prezzo di vendita: ecco come dovrà essere il miglior panino gourmet d’Italia che incoronerà il nuovo “Artista del panino 2022”. La settima edizione del concorso organizzato da Vandemoortele, realtà leader di mercato in Europa nel settore dei prodotti da forno surgelati, attraverso il suo brand Agritech® in collaborazione con Bargiornale e aperto a tutti i baristi e le bariste del Paese che ci contenderanno il titolo conquistato nel 2021 da Carlo Sutto.

I migliori baristi, chef, titolari e gestori di attività da nord a sud del Paese sono chiamati alla sfida dal claim scelto per l’edizione 2022: “Sei un barista? Fai il salto!”. I partecipanti potranno iscriversi fino al 31 dicembre 2022 registrandosi sul sito www.artistadelpanino.itA tutti i partecipanti che ne faranno richiesta entro il 10 dicembre sarà inviata una campionatura delle referenze Agritech ® selezionate per questa edizione con le quali ogni aspirante “Artista del panino” potrà proporre fino a un massimo di tre ricette:

  • Barretta proteica con edamame e lenticchie rosse 100 g
  • Bughy multicereali 80 g
  • Burger bun con cumino nero 90 g
  • Ciabattina ai cereali lievito madre pretagliata 120 g
  • Ciabattina di grano tenero pretagliata 100% cotta 100 g
  • Trancio ligure al rosmarino 100% cotto 180 g
  • Focaccina all’olio pretagliata 70 g
  • Fossette pretagliata 100 g
  • Il focaccino 110 g
  • Mini frustino con farina 100% integrale 50 g
  • Pangog alla barbabietola 90 g

Per ogni ricetta andrà indicato il nome scelto, il tipo di panino selezionato fra le referenze Agritech® proposte per l’edizione 2022, l’elenco e la quantità di ingredienti necessari alla realizzazione, il tempo di realizzazione e la descrizione delle fasi e dei processi di preparazione. Il tutto, naturalmente, corredato da una fotografia che permetta di valutare anche l’estetica del panino.

La giuria, al termine delle iscrizioni, selezionerà 30 semifinalisti che si confronteranno a Genova per la semifinale prevista a marzo 2023 da cui emergerà la rosa degli 8 finalisti che saranno chiamati a sfidarsi a Milano, in maggio, per eleggere i due sfidanti della Finalissima.

Confermate le modalità di selezione: in ogni fase i giudici valuteranno l’abbinamento degli ingredienti, l’originalità della ricetta, l’estetica, il gusto, la facilità di consumo senza forchetta/coltello e il food cost che deve preferibilmente rimanere entro il 30% del prezzo di vendita (reale, nel caso il panino sia già in linea, o ipotetico se si tratta di una nuova creazione).

In palio, oltre al titolo di “Artista del Panino 2022” anche importanti premi: il primo classificato potrà godere di un piacevole viaggio a Ibiza per 2 persone, mentre il secondo riceverà buoni acquisto ticket compliments. Tra i sei finalisti esclusi dalla finalissima, infine, ne sarà estratto uno a sorte che si aggiudicherà una fornitura di prodotti Vandemoortele.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati