Diageo ha raggiunto un accordo per l’acquisizione di Don Papa Rum, marchio di rum super premium di grande successo in Italia, che si presenta come un marchio ad alta crescita.

Diageo annuncia di aver raggiunto un accordo per l’acquisizione del Don Papa Rum, un rum scuro super premium dalle Filippine. Il corrispettivo iniziale è di 260 milioni di euro con un ulteriore corrispettivo potenziale fino a 177,5 milioni di euro fino al 2028 soggetto alla performance, che riflette l’attuale potenziale di crescita del marchio.
Il segmento super premium plus della categoria rum è nelle prime fasi della premiumizzazione, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 18% in Europa e del 27% negli Stati Uniti tra il 2016-2021. Nello stesso periodo, il Don Papa Rum ha costantemente sovraperformato il mercato in Europa, raggiungendo un CAGR del 29%.
Lanciato nel 2012 dall’imprenditore Stephen Carroll, insieme ad Andrew John Garcia, Don Papa Rum è attualmente disponibile in 30 paesi, con Francia, Germania e Italia come mercati più grandi. Il Rum Don Papa ha un profilo aromatico unico, una confezione altamente distintiva e un’autentica storia del marchio radicata nella bellissima isola di Negros Occidental, conosciuta localmente come “Sugarlandia”.
Il rum viene distillato e invecchiato sull’isola in botti di rovere americano. La combinazione della canna da zucchero locale e dell’invecchiamento in botti di rovere in un caldo clima tropicale fornisce le basi per il finale lungo e ricco di texture del Don Papa Rum, che porta sapori di vaniglia, miele e frutta candita.
John Kennedy, Presidente Diageo Europa e India, ha commentato : “Siamo entusiasti dell’opportunità di portare Don Papa nel portafoglio Diageo per completare i nostri rum esistenti. Questa acquisizione è in linea con la nostra strategia di acquisire marchi ad alta crescita con margini interessanti che supportano la premiumizzazione e ci consente di partecipare al segmento super-premium plus in rapida crescita”.
Stephen Carroll, fondatore di Don Papa Rum, ha commentato: “Diageo ha una solida esperienza nel coltivare marchi guidati dai fondatori. Credono nella nostra storia unica e hanno davvero abbracciato la nostra idea di marchio. Riteniamo che questa acquisizione sia una grande opportunità per portare Don Papa nel prossimo entusiasmante capitolo del suo sviluppo”.
Stephen Carroll rimarrà coinvolto nel marchio, lavorando al fianco di Diageo per sfruttare il potenziale di crescita di Don Papa Rum.
L’acquisizione sarà finanziata attraverso le riserve di liquidità esistenti e dovrebbe chiudersi nella prima metà del 2023. La società sarà disponibile per discutere la transazione in modo più dettagliato dopo la pubblicazione dei risultati intermedi dell’esercizio 23 di Diageo il 26 gennaio 2023.