Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Caffitaly: online e on air la nuova campagna “Non è caffè. È Caffitaly”

17.11.2022

Caffitaly torna on air e online, portando il suo ormai celebre claim “Non è caffè. È Caffitaly” su radio, web e tv.

Caffitaly, l’azienda italiana che con il suo sistema brevettato mette in tazza un’esperienza di gusto mai provata prima, torna on air e online, portando il suo ormai celebre claim “Non è caffè. È Caffitaly” su radio, web e tv.

Dopo la campagna della scorsa primavera, infatti, Caffitaly lancia ora una nuova campagna di comunicazione multicanale che proseguirà sino al 10 dicembre. Si inizia proprio con la TV, con una pianificazione di tre settimane sulle principali reti del gruppo Mediaset e con una grande concentrazione su Canale 5, durante le top fiction. Non solo: il weekend sarà quello del calcio di DAZN, con la messa in onda in posizioni strategiche nelle partite di un round completo di Serie A. Non mancano poi i canali radio, con la trasmissione degli spot sulle principali emittenti e tramite app audio come break nelle playlist degli utenti, e il web, con banner pubblicitari online e campagne social su Instagram e Facebook. Non solo: grazie alla profilazione degli interessi dell’utente ed alla geolocalizzazione da mobile, la campagna radio e digital aiuterà anche a portare traffico nei punti vendita, sostenendo il business dei negozi.

Due, in particolare, i nuovi spot firmati dall’agenzia PicNic che, fin dalla prima battuta, catturano con ironia all’insegna di “Non è caffè. È Caffitaly”: basterà infatti un “non” in più a rendere le classiche situazioni in cui si beve un caffè (come la mattina appena alzati o la visita a casa di un’amica) uniche. Proprio come l’esperienza di gusto di Caffitaly che, grazie al suo sistema unico, innovativo e sostenibile, che combina perfettamente la tecnologia di macchina e capsule, riesce ad esaltare al meglio il gusto e l’aroma dei migliori caffè e delle migliori bevande calde.

Siamo estremamente felici di riportare Caffitaly in TV e di tornare, così, a comunicare con gli italiani attraverso le principali emittenti televisive nazionali. E non solo: con questa nuova campagna ci apriamo infatti anche a nuovi canali, come lo streaming di Serie A su DAZN. Senza dimenticare il presidio su radio e digital – commenta Marta Colombo, Direttrice Marketing di CaffitalyLa nuova campagna si basa su un investimento importante ed ha l’ambizioso obiettivo di sorprendere, con ironia, milioni di italiani per raccontare loro l’esperienza di caffè davvero superiore che, grazie ad altissima qualità, tecnologia e innovazione continua, il nostro sistema è in grado di offrire“.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati