Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Amaro Guelfo: l’iconico spirit festeggia cinque anni e si prepara al Natale

24.11.2022

Amaro Guelfo celebra il suo quinto anniversario proponendo cofanetti regalo per il Natale e un restyling completo delle etichette

Era il 2017 quando nipoti e amici di Nonno Guelfo, amante delle piante e dei fiori e sperimentatore di ricette con le erbe per creare infusi e liquori di propria mano, decidono di raccoglierne l’eredità e di creare Amaro Guelfo che adesso si appresta a spegnere cinque candeline.

Il quinto anniversario arriva dopo un anno positivo, che ha visto una crescita delle vendite nonché una fidelizzazione del pubblico, in grado di apprezzare sempre di più l’unicità di Amaro Guelfo, 100% naturale, realizzato con oltre 20 erbe e reso particolarissimo dalla presenza del Brandy italiano invecchiato. Il prodotto risulta sempre più ricercato in bar, locali e ristoranti, oltre che nelle enoteche.

Iconico, dal carattere complesso, sfaccettato e irresistibile come il grande patriarca cui è ispirato, con una storia ricca di valore, che si percepisce a ogni sorso, Amaro Guelfo si rivela anche un regalo perfetto per Natale, a partire da Amaro Guelfo 18, che si appresta a essere accolto in un nuovo elegante packaging. Si tratta di un amaro potente, profumato e persistente, risultato di un lungo e sapiente processo che ha la sua essenza nel pregiato Brandy italiano invecchiato 18 anni, che ne dona un sapore intenso e regala un’esperienza di gusto unica nel suo genere, che avvolge a tutto tondo e lascia il segno.

Per gli amanti della tradizione, è proposta invece la versione classica: ideato e prodotto a Brescia, la versione tradizionale è ottenuto con oltre 20 erbe e dalla miscelazione con Brandy italiano invecchiato 3 anni, che, grazie alla sua naturale complessità, arrotonda il gusto e smorza la percezione dei 30 gradi alcolici della bevanda. La sua unicità si ritrova nella perfetta sintesi di una certosina selezione di materie prime naturali e di tecniche utilizzate.

Con il Natale alle porte, Amaro Guelfo ha pensato anche a tante iniziative promozionali, che sarà possibile conoscere attraverso i canali Instagram e Facebook. Saranno poi realizzati contest, programmi incentive e kit vetrina dedicati ai rivenditori. Una scelta che si pone l’obiettivo di rafforzare la presenza sul territorio bresciano, cuore di Amaro Guelfo, e di espandersi nelle province vicine.
Anche le aziende avranno la possibilità di sfruttare Amaro Guelfo per originali regali creando etichette personalizzate con il proprio logo e in linea con la propria immagine (per maggiori dettagli: info@amaroguelfo.it).

A partire dal nuovo anno, Amaro Guelfo si presenterà al pubblico con un completo restyling delle etichette, a cura dell’agenzia di Comunicazione All Creative, che porterà a un miglioramento dell’impatto estetico e della memorabilità del brand; gli elementi distintivi che contraddistinguono Amaro Guelfo ne escono enfatizzati, così come il claim manzoniano Un gaudio amaro che all’amor somiglia, inserito nell’elemento circolare, in cui è stato ingrandito anche l’iconico simbolo del leone, che rimanda all’origine e al cuore bresciano del prodotto.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati