Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

SCA Italy, Cup Tasters: annunciati i vincitori della prima tappa

11.11.2022

Sul palco di Cosmofood Expo, in Fiera a Vicenza, SCA Italy ha accolto 18 concorrenti per la gara di Cup Tasters. Il primo posto è di Elia Burbello

Si è appena conclusa la prima gara di selezione nella categoria Cup Tasters, dove si sono presentati diciotto concorrenti: Elia Burbello, Alessio Simonetta, Nicolò Zorconi, Ilaria Dal Toè, Alessandro Bresciani, Matteo Vacchi, Lino Alberini, Roberto Cagnetta, Lorenzo Zucchi, Alessandro Lanteri, Matteo Coco, Simone Cattani, Federico Raso, Giulia Ongarato, Giulia Simoni, Nicla Bellanova, Jessica Giacetti e Serena Falcitano.

Una competizione dove i protagonisti hanno dato prova della loro abilità nel distinguere le differenze di gusto tra diverse tazze di Specialty Coffee, dando fondo a tutta la loro concentrazione ed esperienza. I partecipanti in gara, infatti, hanno dovuto identificare nel più breve tempo possibile la tazza contenente un caffè dal gusto differente all’interno di un set composto da 3 tazze per un totale di 8 set.

Il primo classificato Elia Burbello ha indentificato tutte le otto tazze diverse in 4’16”; il secondo, Alessio Simonetta, otto tazze in 6’26”; il terzo, Nicolò Zorloni, sei tazze in 3’53”; seguono Ilaria Dal Toè con sei tazze in 3’54”, Alessandro Bresciani con 6 tazze in 4’28”, Matteo Vacchi con sei tazze in 4’51”, Lino Alberini con sei tazze in 5’11”, Roberto Cagnetta con sei tazze in 6’01”, Lorenzo Zucchi con 5 tazze in 3’04” ed Alessandro Lanteri con cinque tazze in 3’47”. Tutti i dieci concorrenti passano alle finali SIGEP di Rimini.

Alessandro Coda, Events Coordinator di SCA Italy, l’organizzatore delle tappe nazionali:
Abbiamo organizzato la gara di selezione di Cup Tasters di quest’anno in un contesto diverso: una fiera dei professionisti del settore HO.RE.CA dove tutti potevano partecipare e soprattutto approcciarsi al mondo delle gare SCA. Il nostro è un approccio inclusivo per far conoscere il più possibile al grande pubblico il settore dello specialty coffee. L’organizzazione stessa non è stata per niente banale: abbiamo dovuto concentrare tutte le nostre forze soprattutto nel backstage dove io, Stefania Zecchi, Fabio Sipione e i volontari abbiamo lavorato nei miglior modo possibile per garantire ai competitors condizioni ottimali di gara, ma anche per capire le criticità dell’organizzazione ed apportare opportuni miglioramenti in occasione delle finali SIGEP. 
Ringrazio il nostro partner IEG per il supporto constante, Brita Italia, oltre agli altri sponsor della tappa Le Piantagioni del Caffè, DM Italia e Caffè Pascucci. Inoltre, vorrei fare i miei complimenti a tutti i concorrenti e ai primi dieci finalisti con cui ci rivedremmo alle finali di Rimini”.

Stefania Zecchi, Community Coordinator di SCA Italy, supportando anche questa tappa di selezione dichiara: “Sono contenta di esser stata presente anche a questa tappa di selezione. Una gara intensa, piena di emozioni dove ho visto tanti concorrenti preparati. Qui con i miei colleghi, mi sono focalizzata prevalentemente sulla preparazione tecnica della gara, che richiedeva massima concentrazione e rapidità. Ho cercato come sempre di supportare la nostra community e trasmettere i suoi principi e valori. Siamo una grande comunità di professionisti e dobbiamo essere uniti e lavorare insieme per farci valere. Mi congratulo con i vincitori in gara e spero di rivederci presto alle prossime tappe”.

SCA Italy ringrazia anche il giudice presente in gara Marco Aloy che ha monitorato lo sviluppo della competizione nel rispetto totale del regolamento e della massima trasparenza. “Una gara che richiede una grande preparazione dei competitors, ma anche molto lavoro nel backstage. Insieme a tutta la squadra presente di SCA Italy si è lavorato arditamente per poter offrire ai concorrenti le miglior condizioni per affrontare la gara. Tutti i concorrenti si sono comportati rispettosamente e hanno seguito le regole”.

SCA Italy, ringrazia gli sponsor che hanno sostenuto questa tappa di selezione: oltre allo storico partner IEG (Italian Exhibition Group), per la parte organizzativa della gara, BRITA Italia, per il supporto costante ai giudici.
Grazie inoltre a Le Piantagioni del Caffè, DM Italia e Caffè Pascucci.

La seconda tappa conclusiva di Cup Tasters si svolgerà lunedì 21 novembre 2022 a GUSTUS Mostra D’Oltremare a Napoli

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati