Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Secondo locale a Bologna per Doppio Malto. Aperte le selezioni per lo staff

28.11.2022

A metà dicembre aprirà nel centro della movida bolognese il secondo ristorante dell’insegna Doppio Malto. Sono ancora aperte le selezioni del personale per una ventina tra operatori di sala, operatori di cucina e junior manager

Seconda inaugurazione in arrivo a Bologna per Doppio Malto che si appresta ad accogliere a braccia aperte, ancora una volta, un “un posto felice” in piazza Malpighi. Una location simbolica all’interno del centro storico di Bologna, nel caratteristico quartiere Porto-Saragozza, tra le colorate Pratello, piazza San Francesco e via Ugo Bassi: un punto di snodo della movida bolognese al quale la vivace convivialità di Doppio Malto saprà dare un tocco di colore in più. Continua così l’espansione del marchio in Emilia-Romagna: il nuovo Doppio Malto si aggiunge ai 32 ristoranti del marchio presenti in Italia e ai 36 in Europa (Francia e UK). Le birre artigianali nate ad Erba, in provincia di Como, rinfrescheranno i palati degli abitanti della città nel nuovo locale Doppio Malto dove ritrovarsi con amici e parenti, che offre uno spazio di circa 400 metri quadrati suddivisi su due piani e circa 200 coperti. L’apertura è prevista per la metà di dicembre.

Con l’apertura di Bologna, in arrivo anche diverse opportunità di lavoro, come ricorda entusiasta Giovanni Porcu, CEO Doppio Malto: “Ogni volta che tagliamo i nastri di un nuovo locale è come tornare indietro nel passato, quando tutto è iniziato. La strada che stiamo percorrendo è quella giusta: non solo perché stiamo crescendo, ma perché stiamo investendo nel territorio e nella valorizzazione delle professionalità”. Ad oggi le selezioni sono ancora aperte per una ventina tra operatori di sala, operatori di cucina e junior manager (è possibile candidarsi manifestando il proprio interesse alla mail bolognamalpighi@doppiomalto.com).
Opportunità professionali che continueranno a estendersi in tutta Italia ed Europa: “Continueremo ad aprire nuovi ristoranti – dichiara Giovanni Porcu –, sia entro la fine di quest’anno (dopo Bologna debutteremo a Modena raddoppieremo a Verona)”. Un’attitudine positiva che è valsa al brand un importante riconoscimento: Doppio Malto è tra le 800 aziende con più espansione economica in Italia nell’ultimo triennio, stando ai risultati degli studi sulle aziende più dinamiche in Italia condotta dall’Istituto Tedesco Qualità ITQF. “Un riconoscimento alla creatività e alla competitività di quelle imprese che hanno affrontato la crisi sanitaria riuscendo, addirittura, a crescere, continuando a puntare sul valore più grande: le persone”, conclude Porcu.

Giovanni Porcu.

Ad accogliere i clienti nel nuovo locale di Bologna, un menu completo delle birre artigianali Doppio Malto, a partire dall’ultima arrivata, in edizione limitata, l’Imperial Pils, e le fresche di premiazione del concorso spagnolo CICA, O Sole Mio e Summer IPA. Non solo, ci saranno anche tante nuove gustose prelibatezze come le vongole alla birra, il polpo al forno, il burger pesto trapanese e ricotta salata ed il tradizionale birramisù e l’imprescindibile stile che ha fatto la fortuna del brand: i clienti troveranno, infatti, calciobalilla e buona musica con cui poter condividere momenti di goliardia convivialità con amici e parenti. Un “posto felice” per davvero, di nome e di fatto.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati