Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Secondo locale a Bologna per Doppio Malto. Aperte le selezioni per lo staff

28.11.2022

A metà dicembre aprirà nel centro della movida bolognese il secondo ristorante dell’insegna Doppio Malto. Sono ancora aperte le selezioni del personale per una ventina tra operatori di sala, operatori di cucina e junior manager

Seconda inaugurazione in arrivo a Bologna per Doppio Malto che si appresta ad accogliere a braccia aperte, ancora una volta, un “un posto felice” in piazza Malpighi. Una location simbolica all’interno del centro storico di Bologna, nel caratteristico quartiere Porto-Saragozza, tra le colorate Pratello, piazza San Francesco e via Ugo Bassi: un punto di snodo della movida bolognese al quale la vivace convivialità di Doppio Malto saprà dare un tocco di colore in più. Continua così l’espansione del marchio in Emilia-Romagna: il nuovo Doppio Malto si aggiunge ai 32 ristoranti del marchio presenti in Italia e ai 36 in Europa (Francia e UK). Le birre artigianali nate ad Erba, in provincia di Como, rinfrescheranno i palati degli abitanti della città nel nuovo locale Doppio Malto dove ritrovarsi con amici e parenti, che offre uno spazio di circa 400 metri quadrati suddivisi su due piani e circa 200 coperti. L’apertura è prevista per la metà di dicembre.

Con l’apertura di Bologna, in arrivo anche diverse opportunità di lavoro, come ricorda entusiasta Giovanni Porcu, CEO Doppio Malto: “Ogni volta che tagliamo i nastri di un nuovo locale è come tornare indietro nel passato, quando tutto è iniziato. La strada che stiamo percorrendo è quella giusta: non solo perché stiamo crescendo, ma perché stiamo investendo nel territorio e nella valorizzazione delle professionalità”. Ad oggi le selezioni sono ancora aperte per una ventina tra operatori di sala, operatori di cucina e junior manager (è possibile candidarsi manifestando il proprio interesse alla mail bolognamalpighi@doppiomalto.com).
Opportunità professionali che continueranno a estendersi in tutta Italia ed Europa: “Continueremo ad aprire nuovi ristoranti – dichiara Giovanni Porcu –, sia entro la fine di quest’anno (dopo Bologna debutteremo a Modena raddoppieremo a Verona)”. Un’attitudine positiva che è valsa al brand un importante riconoscimento: Doppio Malto è tra le 800 aziende con più espansione economica in Italia nell’ultimo triennio, stando ai risultati degli studi sulle aziende più dinamiche in Italia condotta dall’Istituto Tedesco Qualità ITQF. “Un riconoscimento alla creatività e alla competitività di quelle imprese che hanno affrontato la crisi sanitaria riuscendo, addirittura, a crescere, continuando a puntare sul valore più grande: le persone”, conclude Porcu.

Giovanni Porcu.

Ad accogliere i clienti nel nuovo locale di Bologna, un menu completo delle birre artigianali Doppio Malto, a partire dall’ultima arrivata, in edizione limitata, l’Imperial Pils, e le fresche di premiazione del concorso spagnolo CICA, O Sole Mio e Summer IPA. Non solo, ci saranno anche tante nuove gustose prelibatezze come le vongole alla birra, il polpo al forno, il burger pesto trapanese e ricotta salata ed il tradizionale birramisù e l’imprescindibile stile che ha fatto la fortuna del brand: i clienti troveranno, infatti, calciobalilla e buona musica con cui poter condividere momenti di goliardia convivialità con amici e parenti. Un “posto felice” per davvero, di nome e di fatto.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati