Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

“Dal Milanese”: nuova apertura al Teatro Arcimboldi

09.12.2022

"Dal Milanese" insegna di Luca Guelfi Company porta sapori e gusti tipici della tradizione meneghina al prestigioso TAM - Teatro Arcimboldi di Milano

Dopo il trionfo del primo ristorante “Dal Milanese” in viale Premuda 16 a Milano e la tanto attesa inaugurazione di Los Angeles, nel quartiere storico di Los Feliz in Hillhurst Avenue in programma il prossimo febbraio, l’imprenditore Luca Guelfi continua a portare il successo nella sua amata Milano con la nuova e prestigiosa apertura “Dal Milanese – Teatro Arcimboldi”.

Qui viene reinventata l’idea di trattoria: un luogo informale con una cucina tradizionale dalle origini casalinghe che incontra una curatissima ambientazione internazionale, caratteristica di tutti i locali firmati Luca Guelfi. Neon e insegne che ricordano piazza del Duomo negli anni 80, quadri, stampe di pubblicità, locandine originali degli spettacoli teatrali che hanno fatto la storia come quelle di Dario Fo, Giorgio Gaber, Mariangela Melato, lampade dei maestri vetrai di Venini, tavoli in pietra lavica dell’Etna, pareti in cemento grezzo, librerie e bottigliere illuminate con centinaia di distillati per la preparazione di cocktails della “Milano da bere” e la luce di mille candele accese ovunque. In un contesto eccezionale pervaso di cultura, Luca Guelfi inaugura un nuovo ristorante e cocktail bar in una location d’eccezione come il prestigioso TAM Teatro Arcimboldi Milano, riuscendo a portare la cucina tipica meneghina ai piedi dal palcoscenico più grande d’Italia.
Nato per accogliere le stagioni del Teatro alla Scala, il Teatro Arcimboldi è oggi il luogo di eccellenza dello spettacolo dal vivo, grazie alle esibizioni dei più grandi artisti italiani e internazionali che ne hanno consolidato il prestigio e lo hanno reso uno dei teatri più importanti del panorama artistico italiano.
Il TAM Teatro Arcimboldi, con la direzione artistica di Gianmario Longoni e Marzia Ginocchio è oggi diventato un vero e proprio luogo icona della cultura milanese.
 

“Siamo lieti di accogliere al TAM tutta l’energia e la passione imprenditoriale di Luca Guelfi, protagonista della ristorazione meneghina, che ha abbracciato da subito l’idea di declinare in versione teatrale il suo Dal Milanese, rafforzando il legame tra gli Arcimboldi e la città di Milano. Una nuova e desiderata apertura, con cui vogliamo regalare ai nostri spettatori l’emozione unica di una cena speciale, proprio come accade con i nostri spettacoli.” Gianmario Longoni, direttore artistico TAM.
“Ho accettato con onore una sfida lanciatami dallo stimato direttore artistico di uno dei teatri più importanti d’Europa, Gianmario Longoni, con l’obiettivo di aprire il format vincente Dal Milanese presso un luogo sacro, dove hanno cantato, cantano e canteranno gli artisti più importanti d’ Italia e del Mondo e dove vengono rappresentati gli spettacoli che hanno successo planetario. È per me un grande traguardo poter entrare a far parte di questo tempio pervaso di arte e cultura.”, commenta Luca Guelfi.

Il 7 dicembre, in occasione di Sant’Ambrogio, patrono del capoluogo meneghino, è il giorno in cui verrà inaugurato il nuovo ristorante firmato Luca Guelfi Company: l’ingresso avverrà dal foyer del Teatro Arcimboldi oppure dal giardino del teatro situato in viale dell’Innovazione, un’oasi per degustare anche nella stagione estiva i piatti tipici del capoluogo lombardo.

L’Executive chef Emanuele Gasperini proporrà un menù stagionale utilizzando esclusivamente prodotti di eccellenza lombarda: mondeghili, fiori di zucchina fritti al ripieno di taleggio, riso al salto, risotto alla milanese, vitello tonnato, ossobuco, cotoletta di vitello, galletto al mattone, paste fatte in casa e i salumi e formaggi lombardi. Ma non solo, il ristorante proporrà anche pizze dall’impasto sottile, leggero e croccante, come piace ai milanesi.

Aperto a tutti, per il pubblico del teatro ma anche per clienti esterni, e con cucina sempre attiva dalle
19 all’1 di notte, Dal Milanese – Teatro Arcimboldi potrà accogliere fino a 120 persone.

Anche in questa nuova location, dall’atmosfera contemporanea ma capace al tempo stesso di trasportare il cliente in un viaggio che ripercorre 40 anni di milanesità, le serate saranno accompagnate da una colonna sonora con musiche degli anni ‘80 e ‘90 curata direttamente da Luca Guelfi.
Un’unione culturale tra cucina tradizionale e atmosfere internazionali in un luogo cult che, ogni sera faranno vivere la vera essenza di Milano…anche a teatro!

DAL MILANESE – TEATRO ARCIMBOLDI”
Viale dell’Innovazione, 20 – 20126 Milano
Tel. 3401752854
Aperto tutte le sere dalle ore 19 all’1 di notte
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati