Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

“Dal Milanese”: nuova apertura al Teatro Arcimboldi

09.12.2022

"Dal Milanese" insegna di Luca Guelfi Company porta sapori e gusti tipici della tradizione meneghina al prestigioso TAM - Teatro Arcimboldi di Milano

Dopo il trionfo del primo ristorante “Dal Milanese” in viale Premuda 16 a Milano e la tanto attesa inaugurazione di Los Angeles, nel quartiere storico di Los Feliz in Hillhurst Avenue in programma il prossimo febbraio, l’imprenditore Luca Guelfi continua a portare il successo nella sua amata Milano con la nuova e prestigiosa apertura “Dal Milanese – Teatro Arcimboldi”.

Qui viene reinventata l’idea di trattoria: un luogo informale con una cucina tradizionale dalle origini casalinghe che incontra una curatissima ambientazione internazionale, caratteristica di tutti i locali firmati Luca Guelfi. Neon e insegne che ricordano piazza del Duomo negli anni 80, quadri, stampe di pubblicità, locandine originali degli spettacoli teatrali che hanno fatto la storia come quelle di Dario Fo, Giorgio Gaber, Mariangela Melato, lampade dei maestri vetrai di Venini, tavoli in pietra lavica dell’Etna, pareti in cemento grezzo, librerie e bottigliere illuminate con centinaia di distillati per la preparazione di cocktails della “Milano da bere” e la luce di mille candele accese ovunque. In un contesto eccezionale pervaso di cultura, Luca Guelfi inaugura un nuovo ristorante e cocktail bar in una location d’eccezione come il prestigioso TAM Teatro Arcimboldi Milano, riuscendo a portare la cucina tipica meneghina ai piedi dal palcoscenico più grande d’Italia.
Nato per accogliere le stagioni del Teatro alla Scala, il Teatro Arcimboldi è oggi il luogo di eccellenza dello spettacolo dal vivo, grazie alle esibizioni dei più grandi artisti italiani e internazionali che ne hanno consolidato il prestigio e lo hanno reso uno dei teatri più importanti del panorama artistico italiano.
Il TAM Teatro Arcimboldi, con la direzione artistica di Gianmario Longoni e Marzia Ginocchio è oggi diventato un vero e proprio luogo icona della cultura milanese.
 

“Siamo lieti di accogliere al TAM tutta l’energia e la passione imprenditoriale di Luca Guelfi, protagonista della ristorazione meneghina, che ha abbracciato da subito l’idea di declinare in versione teatrale il suo Dal Milanese, rafforzando il legame tra gli Arcimboldi e la città di Milano. Una nuova e desiderata apertura, con cui vogliamo regalare ai nostri spettatori l’emozione unica di una cena speciale, proprio come accade con i nostri spettacoli.” Gianmario Longoni, direttore artistico TAM.
“Ho accettato con onore una sfida lanciatami dallo stimato direttore artistico di uno dei teatri più importanti d’Europa, Gianmario Longoni, con l’obiettivo di aprire il format vincente Dal Milanese presso un luogo sacro, dove hanno cantato, cantano e canteranno gli artisti più importanti d’ Italia e del Mondo e dove vengono rappresentati gli spettacoli che hanno successo planetario. È per me un grande traguardo poter entrare a far parte di questo tempio pervaso di arte e cultura.”, commenta Luca Guelfi.

Il 7 dicembre, in occasione di Sant’Ambrogio, patrono del capoluogo meneghino, è il giorno in cui verrà inaugurato il nuovo ristorante firmato Luca Guelfi Company: l’ingresso avverrà dal foyer del Teatro Arcimboldi oppure dal giardino del teatro situato in viale dell’Innovazione, un’oasi per degustare anche nella stagione estiva i piatti tipici del capoluogo lombardo.

L’Executive chef Emanuele Gasperini proporrà un menù stagionale utilizzando esclusivamente prodotti di eccellenza lombarda: mondeghili, fiori di zucchina fritti al ripieno di taleggio, riso al salto, risotto alla milanese, vitello tonnato, ossobuco, cotoletta di vitello, galletto al mattone, paste fatte in casa e i salumi e formaggi lombardi. Ma non solo, il ristorante proporrà anche pizze dall’impasto sottile, leggero e croccante, come piace ai milanesi.

Aperto a tutti, per il pubblico del teatro ma anche per clienti esterni, e con cucina sempre attiva dalle
19 all’1 di notte, Dal Milanese – Teatro Arcimboldi potrà accogliere fino a 120 persone.

Anche in questa nuova location, dall’atmosfera contemporanea ma capace al tempo stesso di trasportare il cliente in un viaggio che ripercorre 40 anni di milanesità, le serate saranno accompagnate da una colonna sonora con musiche degli anni ‘80 e ‘90 curata direttamente da Luca Guelfi.
Un’unione culturale tra cucina tradizionale e atmosfere internazionali in un luogo cult che, ogni sera faranno vivere la vera essenza di Milano…anche a teatro!

DAL MILANESE – TEATRO ARCIMBOLDI”
Viale dell’Innovazione, 20 – 20126 Milano
Tel. 3401752854
Aperto tutte le sere dalle ore 19 all’1 di notte
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati