Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Sushi Daily punta su nuove aperture con nuovi concept

17.11.2022

Con 220 chioschi su tutto il territorio italiano 1000 nel mondo, Sushi Daily punta su nuove aperture con nuovi concept oltre le 30 del 2022 e per la prima volta in tv con un’importante campagna pubblicitaria
 


Sushi Daily, marchio appartenente al gruppo KellyDeli dal nome della sua fondatrice Kelly Choi, con 1000 punti vendita in 11 paesi nel mondo, di cui 220 in Italia, inaugura un nuovo corso della sua crescita nel nostro paese con spazi innovativi, nuovi concept e per la prima volta anche un’importante campagna pubblicitaria televisiva con un investimento pari a 1 milione di euro.

Entro dicembre saranno 10 i nuovi concept aperti nel solo 2022, oltre ai 20 punti vendita tradizionali. Recentemente è stato inaugurato un nuovo spazio a Orio Center che da una parte richiama il tradizionale sushi bar giapponese e dall’altro quello di una boutique gourmet dove acquistare una composizione di sushi seguendo i propri gusti. I chioschi, così vengono chiamati i punti vendita Sushi Daily, dal design tipicamente orientale, sono invece situati all’interno di supermercati o in zone ad alto traffico pedonale e sono un forte elemento caratterizzante della catena, che è stata la prima in Europa ad introdurre il concept di shop in shop. In un’ottica di multicanalità si è sviluppato anche il canale delivery e take away con 5 cucine da cui fare ordini nella città di Milano.

Due i manager italiani a guidare il successo della catena nel mondo e in Italia, Silvano del Negro e Massimo Mezzanotte.
Stiamo proseguendo nella crescita della nostra catena Sushi Daily sia all’interno della grande distribuzione sia con nuovi concept store nelle gallerie commerciali – spiega Massimo Mezzanotte AD di Sushi Daily. Oltre a questo stiamo valutando con interesse di posizionare il nostro prodotto in canali diversi rispetto a quelli in cui siamo sempre stati storicamente. Il nostro è un prodotto che si presta a molti contesti, per questo stiamo studiando nuovi punti vendita basati sulle divere culture delle cucine asiatiche che apriremo prossimamente. Un presente e un futuro quello del mercato italiano con ottime prospettive

Sushi Daily nasce nel 2010 grazie all’idea di Kelly Choi, imprenditrice di origini coreane, cresciuta sotto l’ala protettiva del famoso maestro di sushi Yamamoto-San, al quale Kelly promise che avrebbe creato il miglior sushi al mondo. Da allora tutti i giorni viene offerto sushi handmade di altissima qualità in oltre 1000 chioschi e supermercati con ingredienti che sono scrupolosamente selezionati e di prima qualità. Tutte le fasi di preparazione sono eseguite nei chioschi: dalla cottura del riso, al taglio di verdure e pesce, fino alla fase finale per creare il sushi. Sushi Daily può contare su chef – maestri artigiani – che preparano il sushi sempre al momento, davanti agli occhi dei clienti, creando oltre 100 ricette con un mix di tecniche antiche e moderne, tra tradizione e innovazione: dalle classiche specialità a base di riso e verdure, maki, sushi, nigiri, fino a quelle più creative. Una vera e propria arte. Ed è appunto di quest’arte che si parla nella nuova campagna pubblicitaria on air in questi mesi, affidata alla factory di Publitalia ’80 che ha infatti curato l’intero processo, dall’ideazione alla produzione di tutti i formati, pensati per valorizzare la passione e la cura riservate alla preparazione del sushi. Il claim, “Cerca il volto della qualità”, accompagna il consumatore in un viaggio in una terra lontana dove una mitica sushi chef, figura ispirata alla fondatrice dell’azienda Kelly Choi, condivide con dei volenterosi allievi tutti i segreti della preparazione.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati