Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Chef Express – Gruppo Cremonini: 10 nuove aperture nel canale del travel retail

21.12.2022

Chef Express, società che gestisce le attività di ristorazione del Gruppo Cremonini, ha annunciato l’apertura in questi giorni complessivamente di 10 nuovi punti vendita nel canale del travel retail, tra questi tre ristoranti McDonald’s.


 

Intenso fine anno di aperture per Chef Express, la società che gestisce tutte le attività di ristorazione del Gruppo Cremonini, che annuncia l’apertura in questi giorni complessivamente di 10 nuovi punti vendita nel canale del travel retail (stazioni, aeroporti e aree di servizio autostradali). Tra le nuove aperture anche 3 ristoranti McDonald’s, brand che Chef Express gestisce in licenza.

A Torino, ha aperto l’atteso ristorante McDonald’s della stazione di Porta Susa, primo importante locale commerciale all’interno dello scalo che, oltre a consolidarsi come hub per l’Alta Velocità, aspira a diventare uno spazio di attività di riferimento per gli studenti della vicina università e per i lavoratori dei grandi complessi di uffici che stanno sorgendo nei dintorni. Il nuovo locale si aggiunge a tre bar a marchio Mokà che Chef Express ha aperto da tempo nella stazione.

Cristian Biasoni, Amministratore Delegato di Chef Express, si augura che “la nuova apertura di Torino Porta Susa possa diventare un volano per rilanciare la stazione diventando àncora e attrazione per nuove attività non solo nel campo della ristorazione. McDonald’s è un brand capace di attrarre i giovani, ma è anche un formato veloce adatto alle esigenze dei viaggiatori, oltre a essere ideale anche per chi lavora o studia nella zona. Questo investimento è un altro tassello importante delle nostre attività nella città di Torino, dove siamo presenti con locali importanti a Porta Nuova e nell’aeroporto di Caselle, e a cui vanno aggiunti anche i 12 ristoranti distribuiti in tutta la provincia gestiti dalla nostra controllata Roadhouse”.

Simone Maltempi, Amministratore Delegato di Altagares Italia, società che ha in gestione gli spazi commerciali della stazione di Porta Susa, ha dichiarato: “Sono molto soddisfatto che la partnership con Chef Express si consolidi ulteriormente: con questa nuova apertura sono 5 i locali attivi nelle stazioni del Gruppo Altarea, di cui 4 nella sola stazione di Torino Porta Susa. Considerando i prossimi 6 ristoranti di Milano Porta Garibaldi, che apriranno entro la fine dell’anno, avremo nel nostro perimetro di concessione oltre 3.000 mq a targa Cremonini. Un’alleanza, quindi, assolutamente strategica, con una società leader nel settore della ristorazione in Italia. Il McDonald di Torino rappresenta, inoltre, il primo importante passo del rilancio di questa stazione su cui nutriamo, sin dall’origine del nostro investimento, forti aspettative in termini di sviluppo commerciale e pubblicitario”.

Sempre a Torino, il 15 dicembre, è stato aperto nell’aeroporto di Torino Caselle un locale Ahi Poké, nuovo brand di proprietà che si aggiunge al portafoglio di marchi di Chef Express: un formato che si inserisce nella tendenza di successo del poke, cucina tipica di origini hawaiane che sta riscuotendo grande apprezzamento in Italia e all’estero.

E il 15 dicembre hanno aperto anche i nuovi locali a Genova Piazza Principe, stazione al centro di un importante progetto di riqualificazione: oltre a un McDonald’s, è stato inaugurato un nuovo bar caffetteria Mokà con market annesso.

Infine, sono sei nuovi locali della stazione di Milano Porta Garibaldi che verranno aperti gradualmente al pubblico dal 28 dicembre e rivoluzioneranno la ristorazione nella seconda stazione milanese, con la creazione di una food court la cui offerta sarà molto variegata: oltre a un McDonald’s, ci saranno la steakhouse Roadhouse Restaurant, il ristorante ispirato alla cucina messicana Billy Tacos, il format asiatico Wagamama, una pizzeria a marchio Alice Pizza, e un bar caffetteria Panella.

Per le nuove aperture Chef Express assumerà oltre 150 dipendenti.

Chef Express, società controllata dal Gruppo Cremonini, realizza il 54% dei ricavi nell’ambito delle attività in concessione (stazioni, aeroporti e autostrade in Italia, e a bordo treno all’estero): la società è leader in Italia nelle stazioni ferroviarie, con punti vendita in 50 scali ferroviari, è presente nel settore della ristorazione aeroportuale in 13 aeroporti italiani, e gestisce 55 aree di ristoro sulla rete autostradale italiana e sulle strade di grande comunicazione. Nel mercato della ristorazione a bordo treno la società è leader in Europa con oltre 140 treni serviti quotidianamente in 5 Paesi Europei. Nel canale degli shopping mall, outlet e retail park opera con la società C&P (JV col Gruppo Percassi) che, tra gli altri, annovera in portafoglio il noto brand internazionale di asian food Wagamama. Infine nella ristorazione commerciale controlla le catene casual dining Roadhouse Restaurant, Calavera e Billy Tacos. All’estero gestisce la catena anglosassone Bagel Factory.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati