Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Inaugurata Cosmofood. Gli appuntamenti di oggi in fiera

07.11.2022

Il 6 novembre ha preso il via la nona edizione di Cosmofood: molti gli eventi in programma oggi per la seconda giornata tra cui Veneto Food Excellence, la premiazione dei 47 ristoranti veneti di eccellenza e la tappa nord delle selezioni ufficiali del Campionato italiano Cup Tasters di Sca Italy valido per il World Cup Tasters Championship

Domenica 6 novembre inagurato alla Fiera di Vicenza Cosmofood, l’unico appuntamento del Triveneto che coinvolge l’intera filiera del fuoricasa e che vede presenti 180 brand espositori. La manifestazione di Italian Exhibition Group proseguirà fino a mercoledì 9 novembre: quattro giornate all’insegna di business, formazione e aggiornamento.

All’opening talk di domenica mattina, dedicato a “Turismo e ristorazione: sfide e prospettive future”, sono intervenuti: Corrado Peraboni, CEO di Italian Exhibition Group; Valter Crema, presidente Unione Cuochi del Veneto e Marco Valletta, vicepresidente dell’Istituto Maffioli di Castelfranco Veneto.

“Turismo e cucina sono due straordinari ingredienti della bellezza italiana”, ha sottolineato Corrado Peraboni. “IEG fa fiere ovunque nel mondo, ma è dai nostri territori, da Vicenza e da Rimini che tutto nasce, si sviluppa, parte e poi si amplifica, anche a livello globale, con i protagonisti di manifestazioni dove i saperi del nostro Paese rappresentano un unicum nel mondo”.

“Veniamo da una stagione estiva di grande ripresa”, ha detto Valter Crema, “ma la pandemia ha reso tutto più rapido e gli operatori devono essere pronti a qualsiasi sfida in ogni momento. C’è bisogno anche di grande dinamismo”. A partire dall’attuale crisi energetica, che richiede “molta attenzione agli sprechi, a cominciare dai piccoli gesti quotidiani”.

“Nonostante le condizioni socio-politiche e socio-culturali del momento, c’è una grande voglia di ristorazione”, gli ha fatto eco lo chef Marco Valletta, “il che significa grande desiderio di regalarsi quei momenti di piacere che il settore sa offrire, anche grazie alla creatività delle giovani leve, che vanno spinte e incoraggiate, sia dalle famiglie che dai professionisti di settore.”

Le partnership sul territorio

Presenti tutti i principali attori e le associazioni di categoria del territorio, dall’Unione Cuochi del Veneto a CAST Alimenti, da Fipe-Confcommercio del Veneto alla NIP Food Nazionale Italiana Pizzaioli, da Sca Italy a Gelato University Carpigiani, da Assogi a Unionbirrai e CNA Veneto.

Gli appuntamenti di oggi lunedì 7 novembre

Alle 11, nella Cosmofood Arena, la Fipe-Confcommercio del Veneto organizza “Veneto Food Excellence”, la premiazione dei 47 ristoranti veneti di eccellenza, selezionati attraverso la comparazione delle tre guide gastronomiche più note e diffuse in Italia (Michelin, Gambero Rosso ed Espresso).
A seguire l’iniziativa “Star&Star”, organizzata dal Gruppo Giovani Fipe Veneto, che darà un riconoscimento ai ristoratori e ai gestori che si sono distinti per le politiche attente all’ambiente.
Dalle 13 in Cosmofood Arena, è prevista una novità importante, la tappa nord delle selezioni ufficiali del Campionato italiano Cup Tasters, il concorso a cura di Sca Specialty Coffee Association Italy, valido per il WCTC (World Cup Tasters Championship).
Alle 10 appuntamento con Alice Fin e Stefano Marinucci della Carpigiani Gelato University, sul tema ‘Sorbetti e gelati per tutte le stagioni’.
Mentre, a partire dalle 9:30, si animerà con numerose iniziative anche l’Area Pizza di NIP, con dimostrazioni ed eventi con particolari focus sulla pizza moderna Napoli, la pizza in pala romana gourmet, nuove focacce dolci e salate, pani da street food, hamburger e dessert.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati