Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

SCA Italy a Sigep: tutte le info sulle gare, gli appuntamenti e le aree della fiera

27.01.2023

Tutto pronto per gli appuntamenti, le gare e gli incontri con SCA Italy al Sigep di Rimini, in programma dal 21 al 25 gennaio 2023.


Tutto pronto per una nuova edizione di Sigep, l’appuntamento del Food&beverage dal 21 al 25 Gennaio 2023 a Rimini, grande occasione di incontro e dibattito per la community del caffè con SCA Italy.

I campionati italiani SCA Italy

Nella Coffee Arena del Sigep, SCA Italy presenterà le finali italiane di 6 discipline legate al mondo del caffè. Dopo una lunga stagione di selezioni, è finalmente il momento di vedere le categorie Barista, Brewers Cup, Coffee in Good Spirits, Cup Tasters, Latte Art, Roasting sul palco per vincere il titolo nazionale. 60 i concorrenti suddivisi per le 6 discipline giudicati da giuria composta da giudici nazionali e internazionali.

SCA Italy ringrazia le aziende che hanno supportato l’organizzazione dei campionati e in particolare i suoi partner diretti: DM Italia con Anfim SPII+, Faema con La Cimbali M200 GT1 e Rancilio Group con la RANCILIO SPECIALTY RS1.

Lo stand SCA Italy

Poco distante dal palco centrale, SCA attende i visitatori anche presso una postazione dedicata, lo stand 144, dove si potranno incontrare coordinatori nazionali, baristi, amici e sostenitori dell’associazione. Allo stand sarà in vendita, in anteprima, la prima linea di abbigliamento e merchandising di SCA Italy, The Specialty Connection, realizzata in partnership con Espresso Coffee Shop. Tutti i soci sono invitatati a passare dallo stand per un saluto e per ritirare gli omaggi dedicati a loro.  

Il Roasters Village

Accanto allo stand SCA Italy, all’interno del padiglione D1, nasce il nuovissimo Roasters Village, uno spazio espositivo di circa 100 metri quadri con 11 torrefattori. È un nuovo progetto SCA Italy, sul quale il coordinatore nazionale Davide Cobelli dichiara:
“Il Roasters Village nasce con lo scopo di agevolare i piccoli artigiani che producono grandi caffè, con una presenza all’interno di uno spazio comune, come fosse un consorzio di intenti, attraverso questo progetto valorizzare anche il loro lavoro e promuoverne la crescita. Anche grazie alle Aziende Sponsor che ci hanno permesso di alleggerire ulteriormente i costi di partecipazione”.
I microtorrefattori che per primi hanno aderito a questa iniziativa sono:
Bloom Specialty Coffee, Bugan, Caffè Ernani, Garage Coffee Bros., La Brasiliana, La Tosteria, Manfredini Coffee Lab, Pizzicoffee, Pierre Cafè, The Smoking Tiger, Vannelli Coffee. Questo nuovo spazio è sponsorizzato dal Gruppo Cimbali con Faemina, Fiorenzato con AllGround, Pietro Grinders, DM Italia con Urnex e Metallurgica Motta con i battifondi. 

I giudici

Anche quest’anno sul palco delle competizioni troveremo una squadra di giudici nazionali e internazionali, pronta a valutare le performance dei competitor. I giudici, da sempre, insieme ai partecipanti alle gare sono un elemento fondamentale per le gare di SCA Italy e quest’anno ci teniamo a ringraziarli e a sottolineare la loro professionalità e proattività. 

Per il team giudici un ringraziamento allo sponsor Pulycaff

L’After Party

Martedì 24, a partire dalle 21 ci sarà anche l’After Party, che quest’anno è organizzato da Oatly in collaborazione con SCA Italy, sponsorizzata da DM Italia e La Marzocco. Oltre al dj set e ai drink “particolari”, ci sarà anche spazio per una competizione divertente e davvero sui generis, che vede al centro la bevanda vegetale.

L’appuntamento di quest’anno è al Carnaby Club di via Brindisi 20 ed è aperto a tutti i baristi, coffeelover e membri dell’associazione.

I biglietti

I soci riceveranno una mail da parte di IEG (da websupport@iegexpo.it) con le modalità per scaricare il proprio biglietto gratuito, valido per i 5 giorni di fiera. I soci in regola con l’iscrizione che non lo avessero ricevuto, dopo aver controllato nella cartella spam, possono contattare Stefania Zecchi community@scaitaly.coffee. 

L’assemblea dei soci

Il Sigep è un momento importante per SCA Italy anche perché ospita la consueta assemblea generale dell’associazione, un’occasione per confrontarsi in maniera approfondita con tutti gli associati.  

La riunione dei soci avrà luogo mercoledì 25 gennaio, alle ore 11.00 presso la Sala Neri 1, al primo piano della Hall Sud di Rimini Fiera. 

Programma dei campionati italiani e delle premiazioni SCA ITALY

SABATO 21 GENNAIO:  

Campionato Italiano Baristi 

ore 11 inizio gara

ore 17 announcement

DOMENICA 22 GENNAIO:  

Campionato Italiano Roasting 

ore 9 prima giornata di gara

Campionato Italiano Latte Art 

ore 9:30 Art Bar (a porte chiuse)

Campionato Italiano Baristi  

ore 11:20 inizio gara

dalle 16:30 premiazione

Campionato italiano Brewers Cup 

ore 12:30 inizio gara (a porte chiuse)

LUNEDÌ 23 GENNAIO: 

Campionato Italiano Roasting 

ore 9 seconda giornata di gara

Campionato Italiano Latte Art 

ore 10:35 inizio gara

ore 16:30 announcement

ore 17:30 sorteggio

Campionato italiano  Brewers Cup 

ore 10:55 inizio gara

ore 16:45 premiazione

Campionato Italiano Coffee in Good Spirits 

ore 13 inizio gara

ore 17 premiazione

MARTEDÌ 24 GENNAIO: 

Campionato Italiano Roasting 

ore 9 ultima giornata di gara

ore 17:10 premiazione

Campionato italiano Cup Tasters 

ore 10 inizio gara

Campionato Italiano Latte Art 

17:30 premiazione

MERCOLEDÌ 25 GENNAIO:  

Cup Tasters 

ore 10 inizio gara

ore 11:15 premiazione

SCA Italy vi aspetta al SIGEP di Rimini dal 21 al 25 gennaio per vivere insieme dei momenti indimenticabili.

Credits foto: Michele Illuzzi

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati