Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

CapaToast continua a conquistare il mercato italiano: apre un nuovo punto vendita a Busnago

18.07.2022

CapaToast, Il franchising che ha fatto del toast il protagonista assoluto del suo successo, continua ad espandere la sua rete di toasterie: dal 20 luglio apre un nuovo punto vendita al Centro Commerciale Globo di Busnago, nella zona Monza-Brianza, uno dei punti di riferimento per lo shopping del Nord Italia.

Il nuovo store di Busnago è aperto in affiliazione da Food & Friends Srl società proprietaria dal 2019 dello store CapaToast di Limbiate, CC Carrefour. “L’avventura continua. Il nostro obiettivo è quello di crescere insieme a CapaToast e di aprire ulteriori store in futuro”, ha dichiarato Lorenzo De Lorenzi, di Food & Friends Srl.

Riconosciuto al terzo posto tra le paninoteche italiane nella classifica di Italy’s Best Customer Service del Corriere della SeraCapaToast si attesta nel mercato come una tra aziende italiane che si sono contraddistinte per l’elevato livello di soddisfazione dei propri clienti.

Lo store è ubicato all’interno della food court al primo piano, vicino all’area intrattenimento (sala giochi e cinema). Al suo interno anche una caffetteria per arricchire la formula con un’offerta più ampia di prodotti: insalate, bowl e prodotti di caffetteria e piccola pasticceria.

L’apertura di CapaToast nel Centro Commerciale Globo, realtà che vanta oltre 190 negozi, aree ristoro e tempo libero per tutta la famiglia, testimonia che l’attenzione riservata al prodotto e al format sono la giusta strada per la crescita e il consolidamento di un brand che negli anni è diventato sinonimo di gusto, varietà, fantasia e attenzione alle materie prime.

Siamo felici di aprire questo secondo store con Food & Friends, con cui condividiamo obiettivi e passione per il food. Il Globo è un punto di riferimento per i lombardi e siamo orgogliosi di poter far provare i nostri toast ai clienti del centro commerciale e poter allietare le loro giornate di shopping”, ha commentato Marco Micallef AD di CapaToast.

CapaToast è la prima toasteria in Italia, leader di mercato con quasi quaranta punti vendita nel Paese. CapaToast è un fast food dove il toast è assoluto protagonista, farcito con ingredienti di qualità e materie prime di eccellenza italiana. I toast sono realizzati in formato “mega” con pane artigianale, senza alcol etilico, preparato ogni giorno dai mastri fornai. La ricetta del pane è stata attentamente studiata al fine di ottenere un toast dalla croccantezza inimitabile. Oltre al pane bianco classico sono disponibili anche le varianti pane integrale, pane ai cereali e pane senza glutine.

Le farciture sono realizzate con ingredienti italiani di qualità ed il menù è studiato per accontentare tutti i gusti. Le proposte variano dai toast classici a quelli speciali, dai toast light e veg a quelli sweet. Il menù è il risultato di un connubio tra ricette innovative ideate dagli chef di CapaToast e rivisitazioni delle ricette classiche della tradizione italiana. È possibile inoltre richiedere il toast personalizzato, creando la ricetta con i propri ingredienti preferiti.

CapaToast è la prima toasteria in Italia. Il format innovativo, nato nel 2014 da un’idea di due giovani imprenditori partenopei, si basa su un nuovo concetto di toast che diventa fast food di qualità. Un pasto veloce e di qualità 100% italiana, in grado di soddisfare tutte le occasioni di consumo grazie alle tantissime varianti, salate e dolci, adatte ad ogni esigenza, preparate con pane artigianale dal gusto unico e della croccantezza inimitabile. Attualmente CapaToast è leader di mercato in Italia con quasi 40 punti vendita dislocati in ben 13 regioni che coprono ampiamente il territorio nazionale: Lombardia, Veneto, Piemonte, Trentino Alto-Adige, Emilia Romagna, Liguria, Toscana, Umbria, Lazio, Campania, Puglia, Calabria, Sicilia.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati