Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Autogrill, My Chef e Chef Express si aggiudicano le aree food dell’aeroporto di Palermo

09.12.2022

Per i prossimi dieci anni, le aree food&beverage dell’aeroporto internazionale “Falcone Borsellino” di Palermo saranno gestite da Autogrill, My Chef e Chef Express.


Saranno Autogrill e il raggruppamento di imprese costituito da My Chef e Chef Express le imprese che per i prossimi dieci anni gestiranno le aree food & beverage (ristoranti, bar e punti di ristoro) dell’aeroporto internazionale “Falcone Borsellino” di Palermo.
Gesap, la società di gestione dello scalo aereo palermitano, nell’ultima seduta di ieri del Consiglio di amministrazione, ha ratificato l’assegnazione delle aree in subconcessione che fanno parte della gara in due lotti “land side” e “air side” (prima e dopo i controlli di sicurezza), per un importo complessivo di ricavi (royalties) per Gesap stimato in oltre 30 milioni di euro in dieci anni.
La gara prevedeva la possibilità che i master contractor, concorrenti di livello Internazionale, potessero poi a loro volta coinvolgere marchi locali di qualità nella gestione dei vari punti vendita.

Per quanto riguarda il primo lotto (air side), aggiudicato ad Autogrill, negli spazi dedicati al F&B vedremo dall’inizio di questa estate, rispettivamente:

– area imbarchi 2° livello – bar, caffetteria con marchio Spinnato (noto brand palermitano);
– area Imbarchi e gates extra schengen (3° livello) – bar, caffetteria Wascoffeelab, brand internazionale del settore, con inserimento di prodotti dolciari della pasticceria Cappello, altro noto marchio palermitano;
– area imbarchi 3° livello – street food siciliano (uno degli spazi di dimensioni maggiori, 300 metri quadrati) con il format I Banchi di Ciccio Sultano, con la consulenza dello chef stellato siciliano;
– area imbarchi 3° livello – coffee specialist  Puro Gusto (brand internazionale) con inserimento di prodotti dolciari della pasticceria Cappello.
In una fase successiva, con il  completamento dei lavori nell’area prevista, che avverrà a cavallo tra il 2023 e il 2024, nasceranno due punti di ristorazione con vista panoramica sul mare:
– zona Duty free 3° livello – aprirà il wine bar a marchio Planeta, nota casa vinicola siciliana, con degustazione di vini, birre artigianali siciliane e piatti veloci della gastronomia siciliana, curati con la consulenza dello chef stellato Ciccio Sultano;
– zona Duty free 3° livello – ristorante smart gourmet “Amore” by Ciccio Sultano, con il supporto del famoso chef stellato, sarà offerta una cucina smart gourmet che abbraccia tutta la cultura culinaria siciliana con un tocco di innovazione ed utilizzo di prodotti del territorio.
Per ciò che riguarda il secondo lotto assegnato alla Rti My Chef e Chef Express, vedremo, rispettivamente:
– hall arrivi 1° livello – bar, caffetteria Caffè Vergnano, con l’inserimento di un angolo per arancine espresse KePalle, altro noto brand palermitano, e la creazione di un chiosco per le spremute di arance siciliane con il marchio Pura Spremuta;
– area check-in 2° livello – bakery, caffetteria  Mercato San Lorenzo, importante brand palermitano, con l’inserimento del prodotto Caffé Morettino, premiata e innovativa torrefazione di Palermo;
– area commerciale 3° livello, prima dei controlli di sicurezza, aree panoramiche di nuova costruzione: ristorante – pizzeria con il pluripremiato brand palermitano La Braciera. Utilizzo di farine pregiate ed un’attenzione particolare per il gluten free e vegan;
– area commerciale  3° livello – terrazza panoramica: bar, caffetteria, aperitivi: Terrazza Palermo Illy/Martini, due prestigiosi marchi internazionali.

Il progetto commerciale sul quale si è basata la gara internazionale – dice Natale Chieppa, direttore generale di Gesap – ha subito puntato sul doppio binario della vocazione internazionale dell’aeroporto e dell’attenzione al territorio ed alla sua grande tradizione enogastronomica, con l’utilizzo di brand di grande notorietà e la qualità gestionale dei concorrenti partecipanti. L’obiettivo della società di gestione era quello di mettere più in evidenza i prodotti del brand Sicilia, oltre a richiedere elevati  standard di servizio, con particolare cura verso le materie prime, la qualità dei prodotti. Siamo molto grati a tutti i partecipanti per la grande qualità delle loro proposte, ed in particolare ad Autogrill ed alla Rti My Chef/Chef Express, che hanno mostrato grande attenzione verso lo scalo Palermitano e creduto alle sue prospettive commerciali. Un particolare ringraziamento va anche a tutte le funzioni aziendali di Gesap che con la loro professionalità hanno partecipato e contribuito a questo ulteriore grande risultato che siamo certi nei prossimi mesi darà grandi soddisfazioni a Gesap ed ai suoi azionisti”.

Le nuove aree commerciali definite nel progetto di ammodernamento, in buona parte realizzate grazie ai lavori in corso, saranno consegnate entro alcune settimane, una volta esaurite sia la fase di lavori sia quella dei provvedimenti amministrativi e contrattuali, per consentire il successivo allestimento da parte dei brand commerciali.

Ci troviamo in una nuova fase storica per l’aeroporto di Palermo – dice Giovanni Scalia, amministratore delegato di Gesap – Grazie alla gara internazionale, abbiamo come partner commerciali i colossi del settore food&beverage, che a loro volta hanno scelto le eccellenze siciliane e nazionali per arricchire l’offerta e valorizzare i prodotti del nostro territorio. Ciò permetterà di fornire ai passeggeri una grande varietà di piatti tipici della ricca tradizione culinaria siciliana. Sarà un’esperienza straordinaria per il palato e per gli occhi, visto che da alcune aree dedicate alla ristorazione si potrà ammirare tutto il fronte mare, un unicum nel mondo aeroportuale. Inoltre per la Gesap, l’aver portato a termine una gara così importante, grazie allo splendido lavoro di approfondimento e cooperazione tra le varie funzioni aziendali, si traduce in un importante ritorno economico per l’azienda”.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati