Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

La maison Champagne Pommery arriva al Dialogue di Brescia

07.11.2022

La maison Champagne Pommery arriva al Dialogue di Brescia con una selezione di Clos Pompadour in edizione limitata. La verticale sarà accompagnata da sette creazioni culinarie dello Chef Alessandro Nolli dei ristoranti Preziosilla e Nolli di Brescia

Nelle terre francesi di Reims nasce la maison Champagne Pommery, creata dalla lungimiranza di Madame Louise Pommery, colei cui si deve l’invenzione del Brut. Due secoli di storia hanno dato vita a uno stile in cui finezza ed eleganza degli aromi trovano la sintesi perfetta in uno Champagne che arriva, adesso, anche a Brescia, in un evento esclusivo.

Il Dialogue – Wine & Cocktail Lounge Bar, il locale fondato Adela Paul e Adrian Cristian che offre una drink experience innovativa e dal sapore internazionale nel panorama bresciano, è pronto a ospitare la rinomata Maison per una degustazione senza precedenti dell’edizione limitata di Clos Pompadour. L’appuntamento negli spazi di via Solferino è martedì 8 novembre alle 20,00. Per l’occasione, pronti per essere degustati, una selezione d’eccellenza: a partire dal Brut Royal, proseguendo con Brut Grand Cru Royal 2004 Mg e il Brut Rosé Apanage Mg; sarà poi la volta del Brut Cuveé Louise 2004 Mg per arrivare al momento più alto, in senso letterale oltre che metaforico, la Verticale dei tre Clos Pompadour: durante l’evento si terrà infatti la presentazione esclusiva dello champagne Clos Pompadour in verticale 2002 2003 2004, uno Champagne unico che, a completamento della perfezione che racchiude, esiste solo in formato magnum.

Adela Paul e Adrian Cristian

L’esclusività degli appuntamenti firmati Dialogue non si esaurisce alla selezione delle cuveé. La serata proseguirà con una degustazione, in sette creazioni culinarie, in collaborazione con lo chef Alessandro Nolli dei ristoranti Preziosilla di Nave (BS) e Nolli, perla gastronomica nel centro storico di Brescia. Il menu sarà un’immersione nelle specialità sapientemente selezionate dallo chef: dalla tartare di tonno rosso su crema al mango al “Dipinto di fantasia” di Gambero Rosso di Mazara e asparagi di mare; le tagliatelle tiepide di seppie su essenza di branzino lasceranno il passo a una capasanta scottata su crema delicata al topinambur e tartufo nero; a un risotto liquirizia soft con tartare di gamberi rossi e polvere di capperi seguirà un trancio di pesce alla ligure su vellutata di pomodorini, basilico e bisque di crostacei e, per concludere, un cestino di croccante con crema chantilly al cioccolato bianco e crumble di nocciole.

Con l’evento “Champagne Pommery comes to Dialogue”, organizzato grazie al supporto dell’agenzia di comunicazione All Creative, Dialogue continua a proporre l’eccellenza internazionale nella città di Brescia.

Per partecipare alla degustazione, a posti limitati, è necessaria la prenotazione.

Martedì 8 novembre
alle 20,00

Dialogue – Wine & Cocktail Lounge Bar

Via Solferino, 55/n – Brescia

DIALOGUE. Wine & Cocktail Lounge Bar, da settembre 2021 offre una drink experience innovativa e dal sapore internazionale nel panorama bresciano. Con quasi 1000 etichette di vini e champagne, gli ospiti possono godere di un ambiente esclusivo e curato in ogni dettaglio, dal design degli interni alla musica d’atmosfera. L’innovativo Lounge Bar è stato creato da Adela Paul, giovane imprenditrice con studi ed esperienza nel mondo dell’ospitalità e Adrian Cristian, due lauree (Ingegneria Meccanica e Business&Management), bartender mixologist con un’esperienza ventennale in UK e consulente Food & Beverage sul mercato nazionale ed internazionale.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati