Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Caserta capitale del cioccolato per un weekend: arriva Choco Italia in tour

10.11.2022

Choco Italia in tour arriva a Caserta, dove da giovedì 10 a domenica 13 novembre 2022 porterà il migliore cioccolato artigianale, fra attività e degustazioni in fiera.


Dopo il grande successo di Roma, Choco Italia in tour arriva a Caserta, dove da giovedì 10 a domenica 13 novembre 2022 porterà il migliore cioccolato artigianale, fra attività e degustazioni in fiera. A fare da cornice Piazza Dante, a pochi passi dalla meravigliosa Reggia Vanvitelliana.

L’evento è organizzato dall’Associazione Italia Eventi, con il patrocinio del Comune di Caserta, grazie al sindaco Carlo Marino e al vicesindaco Emiliano Casale, e dall’UNOE Unione Nazionale Organizzatori Eventi.

Caserta è una delle nostre tappe fisse da diversi anni“, spiega Giuseppe Lupo, presidente di Italia Eventi. “Rappresenta una meta perfetta per i nostri canoni, perché ci consente di unire il buon gusto alla scoperta di un Patrimonio UNESCO unico al mondo. Un luogo magico, dunque, in cui degustare, conoscere produttori, fare la spesa e vivere momenti di informazione volti ad un’alimentazione consapevole“.

Con la fabbrica culturale itinerante del cioccolato, sarà possibile scoprire la filiera che dalle piantagioni di cacao realizza il prodotto di consumo. Un’occasione unica soprattutto per le scuole locali, che parteciperanno a laboratori per scoprire tutti i segreti del cioccolato artigianale e della sua produzione.

Choco Italia conferma la sua formula ormai apprezzata da anni: un mercatino sempre aperto, ricco di aziende e artigiani italiani, con la possibilità di vivere degustazioni e fare una spesa senza intermediari.

Numerosi i prodotti provenienti da 6 regioni del Centro Sud Italia e che sarà possibile trovare tra gli stands di Choco Italia.

Torroni variegati e classici cantucci dalla Toscana, cioccolateria artigianale perugina dall’Umbria, parline tavolette crepes e ciambelle dalla Campania, la Nocciola di Giffoni IGP dai Monti Picentini, torroni tradizionali e mostaccioli dall’Irpinia. Dolci e biscotti dalla Puglia, liquirizia calabrese, tanto cioccolato dalla Sicilia anche di Modica, nonché pasta di mandorla e dolci al pistacchio.

Un novembre dolcissimo attende la Campania, che dopo la tappa casertana di Choco Italia vedrà Chocoland – La Terra dei Golosi a Napoli in piazza Municipio, dal 23 al 27 novembre per la Christmas Edition. E poi contemporaneamente dal 24 al 27 novembre BenTorrone, la fiera del torrone e del cioccolato artigianale a Benevento.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati