Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

Arriva il nuovo formato di Depurathè Vitasnella

18.07.2022

Per vivere sempre al meglio la stagione estiva, Vitasnella – brand di Ferrarelle Società Benefit – propone i Depurathé nei gusti Limone e Pesca, per una pausa rinfrescante e gustosa senza rinunciare alla leggerezza tipica di Vitasnella. Dopo il fortunato lancio del prodotto nel pratico formato da 500 ml, la gamma si amplia con il nuovo formato 1,25L, da consumare a casa, soli o con gli amici, in un pratico maxi formato.

Grazie al loro mix unico di gusto e proprietà depurative, conferite da una selezione di tè verde ed erbe depurative, e alla loro composizione priva di zuccheri e calorie sono i perfetti alleati del benessere.

I Depurathè di Vitasnella si propongono come compagni di benessere per chi desidera vivere con uno stile di vita sano ed equilibrato: tè verde, riconosciuto per le sue proprietà antiossidanti, melissa, nota per gli effetti digestivi e antifermentativi, rosa canina, diuretica e utile per la ritenzione idrica.

Disponibili in due gusti, al limone e alla pesca, arricchiti da ingredienti unici e benefici:

·         DEPURATHÉ AL LIMONE: un sapore rinfrescante e un’azione depurativa grazie al mix di melissa e rosa canina, uniti alle pregiate foglie di tè verde e ai fiori di sambuco.

·         DEPURATHÉ ALLA PESCA: una gustosa leggerezza ad azione depurativa con melissa e rosa canina, unite alle foglie di tè verde e al karkadè.

Depurathé di Vitasnella, 1,25L, prezzo consigliato al pubblico di €1,29€  Depurathé di Vitasnella, 500 ml, prezzo consigliato al pubblico di €0,99€.

Ferrarelle Società Benefit è il quarto gruppo italiano a volume nel settore delle acque minerali ed è proprietaria dei marchi Ferrarelle, Vitasnella, Fonte Essenziale, Boario, Natía, Santagata, Roccafina, che imbottiglia presso i suoi due stabilimenti di Darfo Boario Terme (BS) e Riardo (CE) e distributore esclusivo per la penisola del brand Evian. La società è in espansione anche all’estero e con Ferrarelle e Natía è in distribuzione in USA, Regno Unito, Francia, Spagna, Germania, Danimarca, Russia, Israele, Giappone, Hong Kong, Taiwan. Da agosto 2017 è inoltre proprietaria di Amedei, azienda italiana di produzione di cioccolato d’alta gamma e dello stabilimento di Pontedera (PI). Nel 2018 l’azienda ha aperto lo stabilimento di Presenzano (CE) per il riciclo e la produzione di PET riciclato. All’interno del Parco Naturale delle Sorgenti di Riardo l’azienda ha recupero anche la Masseria delle Sorgenti dove vengono seguite metodiche dell’agricoltura biologica di conversione.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati