Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Il salmone plant based di Current Foods arriva in Italia grazie a Mr Root

21.12.2022

Arriva in Italia grazie a Mr Root Current Classic Smoked Salmon, il salmone vegetale della statunitense Current Foods molto apprezzato nel mondo horeca per differenziare le preparazioni tradizionalmente a base di pesce come sushi o ceviche


 

Current Foods, vincitore tra le 100 migliori innovazioni del 2021 di TIME Magazine e detentore del Guinness World Record per il ceviche a base vegetale più grande del mondo, ha presentato al mercato italiano con un evento esclusivo il 13 dicembre la sua nuova linea di prodotti Current Classic Smoked Salmon.
Andre Arzúa, Chef executive dell’azienda ha preparato e servito le sue creazioni realizzate con i prodotti Current Foods agli ospiti selezionati per l’evento che si è tenuto al Vinodromo, locale milanese precursore nell’offerta di vini naturali in Italia.

L’ultima innovazione di Current Foods è il salmone affumicato 100% a base vegetale. L’azienda ha pensato di espandere il portfolio di alternative al pesce nel salmone dopo il successo ottenuto con il suo tonno vegetale a filetti diventato la base per gli chef che propongono Sushi, Ceviche ed altri piatti plant-based.
Current Foods utilizza una combinazione di ingredienti 100% vegetali ed inaspettati per ricreare trame e profili aromatici simili al pesce. Il suo prodotto è una combinazione tra ravanelli, bambù, alghe e patate, che offrono una ripartizione nutrizionale simile a quella del vero tonno e salmone, essendo ricchi di ferro, omega-3 e vitamina B12.

“L’Italia è un mercato strategico per noi di Current Foods, e l’horeca sarà al centro della nostra strategia di crescita nel bel paese principalmente dopo il successo avuto con il lancio del nostro tonno in Poke House.”, dice Felippe Fontanelli, direttore commerciale Europa per l’azienda statunitense.
La nuova linea completa di Current Foods sarà distribuita in esclusiva nel mercato italiano da MrRoot, una business unit di 4MKTG (agenzia di trade marketing) che si occupa di selezionare e posizionare nel mercato italiano i marchi più innovativi nel settore food & beverage.
Il consumatore italiano è molto impegnato nelle sue scelte sostenibili, concetto chiaro dai dati presentati nell’ultimo rapporto Coop 22. A sostegno di questa tesi Matteo Loriente, responsabile della business unit di Mr.Root, afferma:
“Con MrRoot cerchiamo di soddisfare i gusti dei nostri clienti scegliendo prodotti che rispettino il tema della sostenibilità ed i risultati impressionanti ottenuti nell’ultimo anno con il progetto Mr.Root”.
Come leggiamo dal Rapporto Coop 2022, infatti: “Sopravvissuti al Covid, ma attoniti e circospetti, perennemente in allerta gli italiani non minimizzano affatto le tensioni economiche e sociali, ma pongono al primo posto delle loro preoccupazioni l’emergenza generata dalla crisi climatica. Il 38% ritiene che il prossimo accadimento epocale sarà dovuto proprio al climate change, il 56% pensa che questa emergenza debba avere la massima priorità a livello nazionale e internazionale ed è ancora la preoccupazione ambientale ad avere il maggiore impatto sul loro stato d’animo; lo afferma il 39%, ben 11 punti percentuali in più rispetto ai timori generati dalla guerra in Ucraina. I temi ambientali arrivano prima anche della pur temuta inflazione (almeno per il momento).”

 

Current Foods (https://currentfoods.com/), start-up fondata a San Francisco nel 2020, da Jacek Prus con l’ambizioso obbiettivo di sostituire il consumo della proteina di pesce nelle sue diverse forme per quella vegetale a livello globale nella misura del 50%. Current Foods è la nuova scuola di pesce, portando la scienza alimentare sotto il livello del mare per produrre frutti di mare interamente dalle piante. Gli ingredienti della terra incontrano la fantasiosa scienza alimentare per creare prodotti senza compromessi in termini di gusto, consistenza, aspetto e densità nutrizionale, senza microplastiche, mercurio o tensioni planetarie.
Mr Root https://mrroot.it/), è la business unit di 4MKTG (agenzia di trade marketing) che si occupa di selezionare e posizionare nel mercato italiano i marchi più innovativi nel settore food and beverage. Mr Root è in grado di supportare il cliente fin dai primi passi con pilot e valutazioni dettagliate relative alle potenzialità del prodotto o della categoria nel mercato di riferimento. L’ azienda grazie ad una rete capillare, è in grado di distribuire i prodotti in tutta Italia. Occupandosi di tutti gli aspetti della commercializzazione del prodotto: stoccaggio, vendita, logistica, visibilità, promozione e amministrazione. Non sono si definiscono dei grossisti tradizionali in quanto il servizio è assolutamente ad-hoc, per garantire rapporti duraturi e di successo con i loro partner.
MrRoot è oggi la realtà più interessante per la distribuzione a livello nazionale di prodotti plant- based, con personale dedicato e formato per fornire ai clienti food service un adeguato supporto all’introduzione dei prodotti nei menu.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati