Categorie
Horeca News
Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze | Ferrero acquisisce WK Kellogg Co per 3,1 miliardi di dollari: nasce un gigante della colazione | Terra apre la sua quarta gelateria a Eataly Milano Smeraldo | Global mixology: lavoratori dellospitalit malpagati, addio alle garnish nei cocktail, il whiskey che sa di bitcoin | Nuova leadership per Parts Town Unlimited | Freni e Frizioni: ventanni di storie, cocktail e creativit a Trastevere | Limonc Aperitivo alla Siciliana conquista sei prestigiosi riconoscimenti internazionali | Sodamore lancia Beerlover, la prima birra analcolica del brand | Carlsberg Italia presenta il quattordicesimo ESG Report: crescita sostenibile e innovazione | Brands Award 2025. San Benedetto Succoso Zero protagonista delle Bevande Analcoliche | Davide Comaschi presenta sCIOCk: cioccolato in movimento a Host Milano | SMART CARA PCS-500D: la soluzione intelligente per la gestione dei rifiuti organici nell'hospitality | I Vesuviani: l'evoluzione della pizzeria a Napoli | Il tesoro nascosto delle colline del Prosecco: dove i formaggi diventano opere d'arte | Cresce il fatturato di UNOX SpA anche nel primo semestre 2025 | Sanbittr celebra la Calabria: nuovo aperitivo analcolico con cedro e note di peperoncino | Samuele Lissoni: lempatia, non la tecnica, il vero segreto dellhospitality | La collezione Vasi d'Autore di D'Amico premiata ai Brands Award 2025 | Zuegg conquista il podio ai Brands Award 2025 con le composte ''Zero Residui 100% da Frutta'' | la pizza la regina dell'estate, dalla colazione alla cena! | Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate |

Giornata Surgelati: arriva la guida per non sbagliare

17.04.2023

In regalo da Orogel nella giornata dedicata ai cibi surgelati un vademecum digitale per utilizzare al meglio una categoria di prodotti molto amata dagli italiani, ma dalle tante virtù ancora poco conosciute.

Era il 6 marzo del 1930 quando, in alcuni negozi di Springfield (Massachusetts, USA), tra lo stupore generale furono offerti per la prima volta al pubblico cibi surgelati. Per celebrare il debutto di uno dei prodotti simbolo della modernità è stato istituito il Frozen Food Day che Orogel, la grande cooperativa agricola specialista dei vegetali surgelati made in Italy, coglie come occasione per far conoscere e sfruttare appieno le virtù del sottozero, offrendo gratuitamente a tutti i consumatori la speciale guida “Surgelati senza segreti”. Un piccolo vademecum, ricco di utili consigli, realizzato in collaborazione con la biologa nutrizionista Martina Donegani e scaricabile dal sito di Orogel www.orogel.it/allenati_a_mangiar_sano.

Perché, nonostante l’amore incondizionato – il 98% degli italiani, percentuale in costante crescita, lo consuma abitualmente – il prodotto surgelato resta ancora per certi aspetti uno sconosciuto.

In attesa di sfogliare la guida, una bussola da mettere in pratica al supermercato e in cucina, ecco le 7 virtù dei surgelati da tenere sempre ben presenti.

Le 7 virtù dei surgelati

  • Lunga vita: la lunga durata di conservazione.
  • Zero sprechi: il maggior controllo delle porzioni e delle quantità: si può utilizzare solo ciò di cui si ha bisogno e riporre il resto in freezer per un utilizzo successivo. Un vantaggio che nei prodotti Orogel è ancora più evidente: grazie alla tecnologia IQF, i vegetali vengono surgelati singolarmente e sono quindi ancora più modulabili.
  • Mangi ciò che compri: la piena corrispondenza fra ciò che si acquista e ciò che viene consumato: gli alimenti non necessitano infatti di mondatura, con il risultato di non avere scarti e rendere anche più semplice la raccolta differenziata;
  • Minori consumi: i minori consumi di acqua, perché gli ortaggi sono già lavati e puliti, ma anche di energia per la cottura dei cibi, perché i tempi di preparazione sono più brevi. I vegetali Orogel, in particolare, grazie al piccolo taglio con cui sono preparati permettono di accorciare ancora di più i tempi di cottura (anche 5-6 min);
  • Pieno di nutrienti: grazie al processo di surgelazione (gli alimenti sono portati in pochissimo tempo a una temperatura di -18°; l’acqua contenuta nei prodotti si solidifica così in micro-cristalli talmente piccoli da non danneggiare la struttura delle cellule) le verdure riescono a mantenere pressoché inalterate tutte le loro proprietà organolettiche e nutrizionali, rimanendo buoni come i freschi, senza l’aggiunta di conservanti. Es: Quantità vitamina C in mg/g di spinaci: 4,71 freschi, 3,61 in scatola, 4,76 surgelati (fonte: IIAS).
  • Disponibilità: sono sempre a diposizione nel freezer e consentono di “salvare” una cena last minute o di soddisfare sfizi fuori stagione;
  • Fantasia: aiutano a variare i menù e a proporre, soprattutto ai più piccoli, tante diverse verdure senza sforzi eccessivi.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati