Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

Arriva la nuova app di 101CAFFE’

12.01.2023

101CAFFE’ lancia la sua nuova app, uno strumento di facilitazione per i propri clienti e per la rete dei propri negozi che presto verrà aggiornato con nuove funzioni


 

101CAFFE’ lancia la sua nuova app per dispositivi iOS e Android, e mostra una volta di più la sua natura di azienda fortemente orientata all’innovazione e alla tecnologia intesa come strumento di facilitazione per i propri clienti e per la rete dei propri negozi.

Attraverso l’app, disponibile per il download gratuito sugli store, in pochi semplici passi è possibile selezionare il proprio negozio di riferimento (o cercare quello più vicino), navigare tra i prodotti disponibili ed ordinare direttamente dal proprio smartphone.

Il pagamento dei prodotti può essere effettuato subito tramite carta di credito oppure successivamente in negozio al momento del ritiro. Nessuna coda in cassa, possibilità di organizzare il ritiro quando e dove si vuole, risparmio di tempo: lanciata da poco più di 2 settimane, già molti clienti hanno iniziato ad apprezzare i vantaggi offerti dalla nuova app 101CAFFE’ ITALIA con grande soddisfazione di tutti gli Affiliati dei negozi in franchising del marchio.

Presto ci saranno nuovi importanti aggiornamenti che renderanno questo strumento ancora più efficace e innovativo.

La prima novità sarà la possibilità di utilizzare l’app anche per ordinare al tavolo o take-away nelle caffetterie 101CAFFE’ Fast Gourmet, il nuovo format che porta 101CAFFE’ nel mondo della ristorazione e che sta avendo sempre maggiore successo (l’ultima apertura è a Milano Navigli): che sia un gelato, un caffè goloso o il pranzo, sull’app si potrà scegliere dal menu e pagare per poi essere notificati non appena pronto quanto richiesto. In questo modo il Fast Gourmet diventerà ancora più Fast, consentendo di esaudire il bisogno di una pausa veloce ma di alta qualità e con il gusto inconfondibile dei prodotti 101CAFFE’.

La seconda novità in cantiere riguarda la possibilità di utilizzare l’app non solo per il ritiro ma anche per le consegne a domicilio: questo permetterà ai clienti di ricevere direttamente a casa o in ufficio i loro prodotti, quando lo desiderano, con consegne veloci e personalizzate in orari concordati.

Nei prossimi mesi inoltre, per venire incontro alle richieste dei negozi 101CAFFE’ situati fuori dal territorio nazionale, prevediamo il lancio dell’app anche sugli store esteri, a partire dalla Francia.

“L’app 101CAFFE’ ITALIA è, nel nostro settore, un decisivo passo verso quell’e-commerce di prossimità su cui abbiamo iniziato a lavorare nel 2020 quando la pandemia ha generato cambiamenti nelle abitudini d’acquisto della clientela. Oggi, benché non sussistano più le esigenze forzate di quel tempo, molti consumatori non vogliono rinunciare alla comodità di acquistare on line anche dagli esercenti della propria zona. Per questo è molto importante, anche per i negozi di prossimità, connettere il piano fisico a quello online, mantenendo inalterato il prezioso rapporto di fiducia con la clientela fidelizzata negli anni precedenti, e allo stesso tempo acquisirne di nuova.” Sono queste le parole di Umberto Gonnella, fondatore e Ceo di 101CAFFE’, che col lancio dell’app vede concretizzarsi sempre di più quell’idea di multicanalità a cui l’azienda è da tempo orientata.

101CAFFE’, con i suoi 230 negozi in Italia e nel mondo, specializzati nella vendita di caffè e bevande per tutte le macchine, è sempre stata vicina alle esigenze dei propri clienti e dei propri affiliati e la nuova app è un importante passo in questa direzione: per portare 101CAFFE’ sempre con sè.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati