Categorie
Horeca News
International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale | Turismo esperienziale: una via sostenibile per superare lovertourism | Grande Cucina Talent Prize 2025: ecco i vincitori della quarta edizione | Guida Sushi 2026 Gambero Rosso: Ruri Kaiseki di Napoli la novit dell'anno | Yoga e la partnership con il Bologna FC 1909: arriva la Limited Edition per i bar | Torna il Panettone al Pomodoro di LA ROQQA: Chef Ferretti reinterpreta la tradizione natalizia | Pizzeria Owap conquista il Vomero: oggi l'inaugurazione del terzo locale | Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana |

La Whisky Week debutta a Firenze tra assaggi, masterclass e degustazioni

23.03.2023

Il 18 al 19 febbraio al Tuscany Hall di Firenze va in scena la prima edizione della Whisky Week fiorentina, kermesse organizzata da Whisky Club Italia. Dal 13 febbraio tanti eventi a tema nei principali cocktail bar e ristoranti del territorio.



 

La Whisky Week debutta a Firenze: dopo le edizioni sul lago di Como e a Treviso, l’evento dedicato ai whisky del mondo sbarca nella città del David con una serie di assaggi, masterclass e degustazioni imperdibili per appassionati e curiosi. L’appuntamento organizzato da Whisky Club Italia – la più grande community nazionale a tema, con oltre 21 mila iscritti – è in programma sabato 18 e domenica 19 febbraio 2023 al Tuscany Hall (lungarno Aldo Moro), che per due giorni farà da cornice a diversi momenti di approfondimento per gli amanti dei distillati.

Al quarto appuntamento delle “spirit week” itineranti organizzate dal team di Whisky Club Italia, saranno presenti oltre 500 tra i migliori assaggi di whisky provenienti da Scozia, Irlanda, Stati Uniti, Giappone e Italia. Gli appassionati potranno concedersi un sorso dei loro dram preferiti in contesti fuori dal comune, a partire dalla festa – alla luce della concomitanza con l’ultimo giorno di Carnevale – vestiti in maschera per l’evento di chiusura della Whisky Week Firenze, sabato sera, accompagnati da musica e cocktail.

Se gli spazi del Tuscany Hall (sabato dalle 14 alle 22, domenica dalle 12 alle 18) saranno il cuore pulsante della Whisky Week fiorentina, l’evento coinvolgerà il territorio con una serie di incontri e serate a tema nei principali cocktail bar e ristoranti della città: questi ultimi saranno chiamati, ad esempio, a introdurre nei rispettivi menù un piatto in pairing con un whisky nei giorni precedenti l’inizio della manifestazione. Ecco il calendario di eventi durante la Whisky Week di Carnevale:

– lunedì 13 febbraio
ore 19:30 INDOVINA CHI VIENE A BERE…. CACIO E WHISKY SENZA PERE Rinaldi 1957 al Love Craft Firenze

– mercoledì 15 febbraio
ore 19:30 INDOVINA CHI VIENE A BERE… DAL GIAPPONE? Stock Spirits Italia al Love Craft Firenze
ore 21:30 KILCHOMAN COMRAICH GUEST NIGHT Beija Flor srl al Rasputin

– giovedì 16 febbraio
ore 19:30 INDOVINA CHI VIENE A BERE… E CHI PORTA DA MANGIARE? Pallini SpA al Love Craft Firenze
ore 21:30 THE NEW WAVE OF IRISH WHISKEY… FROM DUBLIN! Rinaldi 1957 al Rasputin

– venerdì 17 febbraio
ore 20:45 DEGUSTAZIONE BIRRA & WHISKY Pellegrini Spa al Birrificio I Due Mastri
ore 21:00 DREAM COLLECTION AND CHOCOLATE PASSION Dream Whisky al Caffè Rivoire
ore 21:30 IL SINGLE MALT IN MISCELAZIONE Fine Spirits al Rasputin
ore 22:00 SMOKHEAD: HORROR SHOW Rossi & Rossi al Love Craft Firenze

Informazioni: www.whiskyweek.it

Whisky Club Italia. Con oltre 21 mila iscritti Whisky Club Italia è il più grande whisky club italiano, con cuore nella Brianza Lecchese e distaccamenti che coprono buona parte del territorio nazionale. Grazie all’esperienza dei tanti eventi organizzati dal Sud al Nord Italia i fondatori Claudio Riva, Davide Terziotti hanno fatto squadra per diffondere la cultura del distillato e del bere consapevole, con centinaia di degustazioni guidate, in presenza o online.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati