Categorie
Horeca News
International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale | Turismo esperienziale: una via sostenibile per superare lovertourism | Grande Cucina Talent Prize 2025: ecco i vincitori della quarta edizione | Guida Sushi 2026 Gambero Rosso: Ruri Kaiseki di Napoli la novit dell'anno | Yoga e la partnership con il Bologna FC 1909: arriva la Limited Edition per i bar | Torna il Panettone al Pomodoro di LA ROQQA: Chef Ferretti reinterpreta la tradizione natalizia | Pizzeria Owap conquista il Vomero: oggi l'inaugurazione del terzo locale | Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana |

Il Birrificio Agricolo IBEER presenta a Beer&Food Attraction “Nossa Senhora”

23.03.2023

Il birrificio agricolo marchigiano IBEER presenterà a Beer&Food Attraction 2023 NOSSA SENHORA, un nuova Catharina Sour ai frutti rossi


 

Beer & Food Attraction sarà l’occasione per il marchigiano Birrificio Agricolo IBEER di presentare ufficialmente una nuova birra. Si tratta di una Catharina Sour ai frutti rossi, una birra di ispirazione brasiliana e che ha delle caratteristiche piuttosto simili a Berliner Weisse e Groditzkie.
NOSSA SENHORA, questo il nome dell’ultima creazione di IBEER, viene prodotta con malto d’orzo e frumento e un po’ di fiocchi di cereali. Dopo essere stata ammostata e filtrata viene lasciata riposare per almeno 32 ore, in modo che il mosto si acidifichi spontaneamente e poi viene fatta bollire.

Viene poi aggiunta la frutta nella fermentazione. La gradazione alcolica è bassa e questo, unito alla connotazione acidula e alla presenza di frutta, rende questa birra estremamente dissetante e gradevole.

Sarà una birra disponibile sia in bottiglia sia alla spina.
Il birrificio IBEER sarà nel padiglione A7 allo stand 71.

Il Birrificio IBEER e Giovanna Merloni

Il birrificio IBEER è stato fondato nel 2015 sulle colline marchigiane nei pressi di Fabriano per volontà di Giovanna Merloni, imprenditrice innamorata della birra e del suo ciclo produttivo e birraia formatasi nella scuola di specializzazione Doemens Akademie di Monaco di Baviera e detentrice del titolo di Miglior Biersommelier d’Italia vinto nel 2019.
Giovanna segue quotidianamente il lavoro in produzione: dalla coltivazione dell’orzo nei sei ettari che circondano il birrificio fino al confezionamento delle sue birre che continuano a riscuotere successi internazionali.
IBEER è, infatti, un birrificio ancora giovane ma a oggi, grazie alle tantissime medaglie vinte nei più importanti concorsi birrari internazionali, è oggi uno dei birrifici artigianali più premiati d’Italia.
Giovanna Merloni ha anche deciso di allargare il business aprendo dei locali a marchio dove le birre IBEER sono sapientemente abbinate a una proposta ristorativa di qualità.
A maggio del 2022 ha infatti aperto “Spirito Agricolo birra e cucina” in centro a Rimini, un locale dove le birre vengono proposte in abbinamento in un menù a cavallo tra il tradizionale e il fast food, rivisitato in chiave “agricola”.
A fine settembre ha aperto il secondo “Spirito Agricolo” a Gallarate in provincia di Varese. Da pochi giorni Spirito Agricolo è arrivato a Milano Navigli, in Ripa di Porta Ticinese 69.

Alessandro Campanini e Giovanna Merloni


 

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati