Categorie
Horeca News
Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore | La gamma completa di salse Calv per la ristorazione moderna | Coca-Cola Pizza Village: parte il conto alla rovescia per l'evento a Milano | Vino italiano. Cala l'export nel primo quadrimestre 2025 | ETSU conquista l'Italia con D&C: quando il gin incontra l'arte del Sol Levante | Pollicino entra in OpenFlame: prende forma il polo della ristorazione ''family friendly'' | Compagnia dei Caraibi rilancia il progetto Dispensa in Galleria Subalpina | Taglio del nastro per la nuova sede di Fileni, presentato il Bilancio di Sostenibilit 2024 | Lidl Italia, sciopero del 18 luglio: la risposta del presidente Silvestri | Fattoria Latte Sano: dal cambio look alle nuove insalate Ortosano | L'azienda storica Vismara 1898 torna in utile | Il maestro pasticciere Vincenzo Tiri protagonista alla Festa del Mirtillo di Fanano con un dessert esclusivo | La pizzeria Kilo di Jacopo Chieppa tra le 100 migliori d'Italia! | Cresce il fatturato di Grupo Consorcio, ottime performance nel mercato italiano | Troppo Pinsa di Lesaffre: nuovo mix di farine per pinsa leggera e croccante | Manuel Maiorano scala la classifica di 50 Top Pizza Italia | Riserva Rooftop: un racconto a pi voci tra piatti dautore e memorie azzurre | Heineken e la socialit: 3 giovani su 4 preferiscono incontrarsi in luoghi fisici | Parmigiano Reggiano di Montagna: oltre 884.000 forme prodotte nel 2024 | 50 Top Pizza: La Cascina dei Sapori nella top 10 e un premio speciale per Pappalardo |

Il Birrificio Agricolo IBEER presenta a Beer&Food Attraction “Nossa Senhora”

23.03.2023

Il birrificio agricolo marchigiano IBEER presenterà a Beer&Food Attraction 2023 NOSSA SENHORA, un nuova Catharina Sour ai frutti rossi


 

Beer & Food Attraction sarà l’occasione per il marchigiano Birrificio Agricolo IBEER di presentare ufficialmente una nuova birra. Si tratta di una Catharina Sour ai frutti rossi, una birra di ispirazione brasiliana e che ha delle caratteristiche piuttosto simili a Berliner Weisse e Groditzkie.
NOSSA SENHORA, questo il nome dell’ultima creazione di IBEER, viene prodotta con malto d’orzo e frumento e un po’ di fiocchi di cereali. Dopo essere stata ammostata e filtrata viene lasciata riposare per almeno 32 ore, in modo che il mosto si acidifichi spontaneamente e poi viene fatta bollire.

Viene poi aggiunta la frutta nella fermentazione. La gradazione alcolica è bassa e questo, unito alla connotazione acidula e alla presenza di frutta, rende questa birra estremamente dissetante e gradevole.

Sarà una birra disponibile sia in bottiglia sia alla spina.
Il birrificio IBEER sarà nel padiglione A7 allo stand 71.

Il Birrificio IBEER e Giovanna Merloni

Il birrificio IBEER è stato fondato nel 2015 sulle colline marchigiane nei pressi di Fabriano per volontà di Giovanna Merloni, imprenditrice innamorata della birra e del suo ciclo produttivo e birraia formatasi nella scuola di specializzazione Doemens Akademie di Monaco di Baviera e detentrice del titolo di Miglior Biersommelier d’Italia vinto nel 2019.
Giovanna segue quotidianamente il lavoro in produzione: dalla coltivazione dell’orzo nei sei ettari che circondano il birrificio fino al confezionamento delle sue birre che continuano a riscuotere successi internazionali.
IBEER è, infatti, un birrificio ancora giovane ma a oggi, grazie alle tantissime medaglie vinte nei più importanti concorsi birrari internazionali, è oggi uno dei birrifici artigianali più premiati d’Italia.
Giovanna Merloni ha anche deciso di allargare il business aprendo dei locali a marchio dove le birre IBEER sono sapientemente abbinate a una proposta ristorativa di qualità.
A maggio del 2022 ha infatti aperto “Spirito Agricolo birra e cucina” in centro a Rimini, un locale dove le birre vengono proposte in abbinamento in un menù a cavallo tra il tradizionale e il fast food, rivisitato in chiave “agricola”.
A fine settembre ha aperto il secondo “Spirito Agricolo” a Gallarate in provincia di Varese. Da pochi giorni Spirito Agricolo è arrivato a Milano Navigli, in Ripa di Porta Ticinese 69.

Alessandro Campanini e Giovanna Merloni


 

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati