Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

Frankly annuncia un aumento di capitale da un milione e mezzo di euro

29.07.2022

Frankly, la prima catena italiana di bubble tea, ha appena chiuso un aumento di capitale da un milione e mezzo di euro, grazie alla campagna di equity crowdfunding avviata su Mamacrowd. Oltre 110 gli investitori coinvolti, tra i quali anche il fondo Azimut ELTIF – venture capital – ALIcrowd II.

La campagna di Frankly è andata in overfunding in meno di un mese, superando del 180% l’obiettivo minimo.

I fondi raccolti serviranno per consolidare la presenza in Italia di Frankly come prima catena nazionale del te con le bolle e punto di riferimento del mercato: “Nei prossimi 2 anni vogliamo aprire 24 nuovi negozi in Italia – spiega Franco Borgonovo, founder di Frankly insieme a Lati Ting – e portare il nostro modello anche oltre i confini italiani, con l’ambizione di diventare il punto di riferimento anche sul mercato europeo entro il 2025”.

Un modello che è basato su due principi: la sostenibilità sia economica che ambientale (gli store, interamente plastic free, vanno a break-even in media in meno di 3 anni) e la qualità della materia prima, per un prodotto naturale (sono bandite bustine o aromi artificiali) che, in base alla personalizzazione, può essere anche totalmente senza zucchero.

Franco Borgonovo e Lati Ting

Il risultato della campagna dimostra che gli investitori credono in noi e che il progetto che abbiamo costruito e continuiamo a costruire è credibile e capace di attirare l’attenzione di importanti investitori – prosegue Borgonovo –. E nel primo trimestre 2022, abbiamo fatto registrare un aumento dei ricavi del +236% rispetto al primo trimestre del 2021”.

8 i punti vendita attualmente aperti nelle città di Milano (4, di cui uno fronte binari in Stazione Centrale, aperto alla fine gennaio scorso, che ha fatto registrare più di 21.000 drink serviti nel solo mese di febbraio), Torino, Bologna, Bergamo e Pavia; oltre 70 i dipendenti e un fatturato di 2.3 milioni di euro nel 2021 (che a regime dovrebbe avvicinarsi ai 4 milioni nel 2022). E poi l’e-commerce, attraverso cui Frankly distribuisce in tutta Italia (e presto in tutta Europa) kit, prodotti, ingredienti e accessori per il Bubble Tea ‘fai da te’.

Con le risorse raccolte, Frankly amplierà anche il team e svilupperà la digitalizzazione del business per la creazione di una customer base proprietaria e per un sistema che vada a premiare i clienti più fedeli.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati