Categorie
Horeca News
Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana | NewPrinces: risultati in crescita nei primi nove mesi dell'anno | Affidarsi alla tecnologia per salvare uva, caff e cacao dal cambiamento climatico? Una scommessa pericolosa | Daniele Gagliotta, dal titolo mondiale all'apertura a Citt del Messico | Brazzale sceglie Stesi per rivoluzionare la logistica e sostenere la crescita | Retail specializzato italiano: 435 miliardi di fatturato nel 2024 e 1,5 milioni di occupati | Lavazza torna alle Nitto ATP Finals 2025 con Jannik Sinner: eccellenza nel tennis e nell'espresso | Refrigera e Applitech 2025 chiudono con risultati da record a BolognaFiere | Katia Cavallo brilla alla Coppa Italia di Gelateria: il talento pugliese protagonista a Roma | Vincenzo Faiella e la pasticceria che unisce tradizioni | Probios Group certifica il suo modello sostenibile | Apertura continua e weekend lavorativi: il modello Miscusi per una ristorazione sostenibile | Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana | Osservatorio Centromarca: oltre un terzo delle aziende ha aumentato gli investimenti quest'anno | ''Franco Pepe: Pizza Chef'' svela la filosofia del maestro di Caiazzo | Gesti genuini e atmosfera familiare: cos gli italiani definiscono la vera accoglienza | Firenze chiama Almaty: la voce del Kazakistan tra i 500 Top Bars | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Carlo Oldani di Gruppo Unigr | Sette store METRO per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare | Ar.pa Lieviti registra una crescita del 12% nei primi nove mesi del 2025 | La Cina si aggiudica il World Trophy of Pastry Gelato & Chocolate a Roma |

Ultimi posti per il corso avanzato di Hotel Revenue Lab!

06.04.2023

Hotel Revenue Lab è un progetto formativo unico ideato da Hotel Performance orientato a chi vuole (o aspira) diventare Revenue Manager nel mondo dell’ospitalità.


 

Hotel Revenue Lab è il percorso formativo per chi già applica il Revenue Management nel settore dell’ospitalità e vuole migliorare la conoscenza di tecniche avanzate. Quest’anno si terrà il 7, 8 e 9 marzo al Demo Hotel di Rimini con una sessione di livello avanzato.

Tre giornate e sei docenti di Hotelperformance qualificati e certificati che trasmetteranno tutto il proprio know-how ai partecipanti, nella consapevolezza comune che il Revenue Management moderno non è solo aumentare i prezzi e analizzare i dati storici, ma c’è molto di più.

A Rimini si avrà l’occasione di seguire un percorso di formazione intensivo, esclusivo e concreto, che si concentra sulle strategie per ottimizzare le performance, affrontando sia argomenti strettamente legati al Revenue Management, sia argomenti che riguardano il Marketing, la distribuzione e la Brand Identity. L’obiettivo è andare oltre la definizione classica di Revenue Management e del pricing dinamico e identificare la strategia migliore per vendere efficacemente il proprio prodotto: un approccio che comprende non solo il Revenue Management, ma anche Marketing e Sales. I formatori sono tutti professionisti di Hotelperformance con una grande passione e una lunga esperienza nel Revenue Management.

Al termine del percorso conoscerai:

– I principi del budget dei ricavi.

– Come elaborare un Action Plan dei ricavi strategie di medio-lungo termine.

– Come formulare correttamente le offerte gruppi.

– Come coordinare le azioni di Revenue Management con quelle di Marketing e Sales.

– Come utilizzare i Revenue Management System e i software di Business Intelligence.

– Come sfruttare i dati provenienti dal Booking Engine e dalle OTA per definire strategie vincenti.

– Le tecniche più avanzate di vendita per migliorare i ricavi grazie all’up e cross selling.

– Come trarre vantaggio dalla visibilità sui Metasearch e aumentare la vendita diretta.

– Come approfondire la conoscenza del proprio ambiente competitivo.

– Come rendere profittevole la forza del proprio Brand.

– Come trovare il miglior punto di equilibrio tra costi e ricavi.

CLICCA QUI PER SCOPRIRE IL PROGRAMMA COMPLETO

I sei formatori di Hotelperformance: 

 – Emanuele Nardin, Direttore e fondatore.

-Emanuele Mansueti, Consulente e trainer.

– Fabrizio La Volpe, Consulente e trainer. 

– Lorenzo Cesarotto, Revenue Team Leader.

– Elena Mainardi, Revenue Consultant.

– Salvatore Ciotta, Revenue Consultant.

CLICCA QUI PER PRENOTARE IL TUO POSTO ALL’HOTEL REVENUE LAB

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati