Categorie
Horeca News
Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze | Ferrero acquisisce WK Kellogg Co per 3,1 miliardi di dollari: nasce un gigante della colazione | Terra apre la sua quarta gelateria a Eataly Milano Smeraldo | Global mixology: lavoratori dellospitalit malpagati, addio alle garnish nei cocktail, il whiskey che sa di bitcoin | Nuova leadership per Parts Town Unlimited | Freni e Frizioni: ventanni di storie, cocktail e creativit a Trastevere | Limonc Aperitivo alla Siciliana conquista sei prestigiosi riconoscimenti internazionali | Sodamore lancia Beerlover, la prima birra analcolica del brand | Carlsberg Italia presenta il quattordicesimo ESG Report: crescita sostenibile e innovazione | Brands Award 2025. San Benedetto Succoso Zero protagonista delle Bevande Analcoliche | Davide Comaschi presenta sCIOCk: cioccolato in movimento a Host Milano | SMART CARA PCS-500D: la soluzione intelligente per la gestione dei rifiuti organici nell'hospitality | I Vesuviani: l'evoluzione della pizzeria a Napoli | Il tesoro nascosto delle colline del Prosecco: dove i formaggi diventano opere d'arte | Cresce il fatturato di UNOX SpA anche nel primo semestre 2025 | Sanbittr celebra la Calabria: nuovo aperitivo analcolico con cedro e note di peperoncino | Samuele Lissoni: lempatia, non la tecnica, il vero segreto dellhospitality | La collezione Vasi d'Autore di D'Amico premiata ai Brands Award 2025 | Zuegg conquista il podio ai Brands Award 2025 con le composte ''Zero Residui 100% da Frutta'' | la pizza la regina dell'estate, dalla colazione alla cena! | Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate |

Ultimi posti per il corso avanzato di Hotel Revenue Lab!

06.04.2023

Hotel Revenue Lab è un progetto formativo unico ideato da Hotel Performance orientato a chi vuole (o aspira) diventare Revenue Manager nel mondo dell’ospitalità.


 

Hotel Revenue Lab è il percorso formativo per chi già applica il Revenue Management nel settore dell’ospitalità e vuole migliorare la conoscenza di tecniche avanzate. Quest’anno si terrà il 7, 8 e 9 marzo al Demo Hotel di Rimini con una sessione di livello avanzato.

Tre giornate e sei docenti di Hotelperformance qualificati e certificati che trasmetteranno tutto il proprio know-how ai partecipanti, nella consapevolezza comune che il Revenue Management moderno non è solo aumentare i prezzi e analizzare i dati storici, ma c’è molto di più.

A Rimini si avrà l’occasione di seguire un percorso di formazione intensivo, esclusivo e concreto, che si concentra sulle strategie per ottimizzare le performance, affrontando sia argomenti strettamente legati al Revenue Management, sia argomenti che riguardano il Marketing, la distribuzione e la Brand Identity. L’obiettivo è andare oltre la definizione classica di Revenue Management e del pricing dinamico e identificare la strategia migliore per vendere efficacemente il proprio prodotto: un approccio che comprende non solo il Revenue Management, ma anche Marketing e Sales. I formatori sono tutti professionisti di Hotelperformance con una grande passione e una lunga esperienza nel Revenue Management.

Al termine del percorso conoscerai:

– I principi del budget dei ricavi.

– Come elaborare un Action Plan dei ricavi strategie di medio-lungo termine.

– Come formulare correttamente le offerte gruppi.

– Come coordinare le azioni di Revenue Management con quelle di Marketing e Sales.

– Come utilizzare i Revenue Management System e i software di Business Intelligence.

– Come sfruttare i dati provenienti dal Booking Engine e dalle OTA per definire strategie vincenti.

– Le tecniche più avanzate di vendita per migliorare i ricavi grazie all’up e cross selling.

– Come trarre vantaggio dalla visibilità sui Metasearch e aumentare la vendita diretta.

– Come approfondire la conoscenza del proprio ambiente competitivo.

– Come rendere profittevole la forza del proprio Brand.

– Come trovare il miglior punto di equilibrio tra costi e ricavi.

CLICCA QUI PER SCOPRIRE IL PROGRAMMA COMPLETO

I sei formatori di Hotelperformance: 

 – Emanuele Nardin, Direttore e fondatore.

-Emanuele Mansueti, Consulente e trainer.

– Fabrizio La Volpe, Consulente e trainer. 

– Lorenzo Cesarotto, Revenue Team Leader.

– Elena Mainardi, Revenue Consultant.

– Salvatore Ciotta, Revenue Consultant.

CLICCA QUI PER PRENOTARE IL TUO POSTO ALL’HOTEL REVENUE LAB

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati