Categorie
Horeca News
Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana | NewPrinces: risultati in crescita nei primi nove mesi dell'anno | Affidarsi alla tecnologia per salvare uva, caff e cacao dal cambiamento climatico? Una scommessa pericolosa | Daniele Gagliotta, dal titolo mondiale all'apertura a Citt del Messico | Brazzale sceglie Stesi per rivoluzionare la logistica e sostenere la crescita | Retail specializzato italiano: 435 miliardi di fatturato nel 2024 e 1,5 milioni di occupati | Lavazza torna alle Nitto ATP Finals 2025 con Jannik Sinner: eccellenza nel tennis e nell'espresso | Refrigera e Applitech 2025 chiudono con risultati da record a BolognaFiere | Katia Cavallo brilla alla Coppa Italia di Gelateria: il talento pugliese protagonista a Roma | Vincenzo Faiella e la pasticceria che unisce tradizioni | Probios Group certifica il suo modello sostenibile | Apertura continua e weekend lavorativi: il modello Miscusi per una ristorazione sostenibile | Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana | Osservatorio Centromarca: oltre un terzo delle aziende ha aumentato gli investimenti quest'anno | ''Franco Pepe: Pizza Chef'' svela la filosofia del maestro di Caiazzo | Gesti genuini e atmosfera familiare: cos gli italiani definiscono la vera accoglienza | Firenze chiama Almaty: la voce del Kazakistan tra i 500 Top Bars | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Carlo Oldani di Gruppo Unigr | Sette store METRO per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare | Ar.pa Lieviti registra una crescita del 12% nei primi nove mesi del 2025 | La Cina si aggiudica il World Trophy of Pastry Gelato & Chocolate a Roma |

Da Armani/Bamboo Bar marzo a base di Gin

05.04.2023

Armani/Bamboo Bar dedica il mese di marzo al gin con una nuova carta che si compone di quattro signature cocktails
 


Armani/Bamboo Bar dedica il mese di marzo al gin, il distillato più in voga del momento. Al piano sette di Armani Hotel Milano, gli ospiti saranno accolti dalla nuova carta che si compone di quattro signature cocktails da degustare come aperitivo, eventualmente abbinati a una proposta food curata dall’Executive Chef Francesco Mascheroni, o come dopo cena. Un’occasione per il pubblico per approfondire l’arte della miscelazione attraverso quattro Gin Premium che raccontano l’identità di un luogo attraverso i sentori e i profumi dei distillati scelti.
 

Presentato a tavola con la campana in vetro, Kintsugi è realizzato con Jinzu, gin giapponese che accoglie in bottiglia i profumi dei fiori di Sakura. Un gin dalla grande eleganza e delicatezza, a cui viene aggiunto lo sciroppo Daikon e zenzero, succo di yuzu e albume d’uovo. E’ consigliato in abbinamento al sashimi al salmone. Aromi balsamici, note fruttate e speziate distinguono il Gin Rivo Lombardo protagonista di Como Chiama, le cui botaniche sono prelevate sulle sponde dell’omonimo lago. Un gin pungente, ingentilito dal liquore Saint Germain, timo fresco e bitter creole, spuma di mele, sakè e basilico. Un omaggio ai profumi lombardi in chiave asiatica da gustare con i mondeghili. Italian Style è realizzato con Gin Selvatiq le cui botaniche sono selezionate nelle rive del fiume Mincio. Un gin secco caratterizzato da note importanti di ibisco e radici di loto. Il drink è impreziosito dal liquore al fico, Cynar, succo di limone, sciroppo di zucchero e albume d’uovo. Si sposa perfettamente con il finger di gambero in tempura. Infine Bamboo 75 consigliato in tandem con l’ostrica, è una rivisitazione del French 75. È realizzato con Gin N° 209, tra i più fini al mondo, distillato per ben cinque volte. Un drink morbido e strutturato caratterizzato da note agrumate e rimandi erbacei. Al gin viene aggiunta la camomilla, il succo di limone, lo Champagne ed è addolcito con lo sciroppo di marshmallow.

I cocktail sono in degustazione per tutto il mese di marzo dalle ore 16.00 fino a chiusura del Bamboo Bar a un costo di 35€ con food pairing e di 26€ senza abbinamento.

La drink list si integra all’attuale offerta del bar.

Armani/Bamboo Bar è aperto dalla domenica al mercoledì dalle ore 11.00 alle 00.00 e dal giovedì al sabato dalle ore 11.00 alle ore 01.00.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati