Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

Nonsolococktails a Identità Milano: un esclusivo Secret Bar e numerose masterclass

31.01.2023

Al congresso di Identità Golose presenti Nonsolococktails e il suo founder e mixology expert Mattia Pastori che proporrà per la prima volta un’innovativa esperienza di mixology presso l’esclusivo Secret Bar e numerose masterclass

Il tema dell’edizione 2023 di Identità Milano (28-30 gennaio)congresso di Identità Golose, è “Signore e signori, la rivoluzione è servita!”, un topic che impone di pensare e ripensare il mondo dell’ospitalità e per questo motivo Nonsolococktails, società di consulenza nel beverage, con il suo founder e Mixology Expert Mattia Pastori proporrà per la prima volta un’innovativa esperienza di mixology presso l’esclusivo Secret Bar e numerose masterclass per esplorare trend e visioni future del settore.

Un ricco calendario di appuntamenti con special guest, durante i quali verranno condivisi trend e presentazioni di prodotti novità capaci di raccontare le evoluzioni del beverage, accompagnati dai signature firmati Mattia Pastori che potranno essere degustati dagli ospiti anche nell’arco della giornata al bancone del Secret Bar Nonsolococktails, per sperimentare creazioni inedite e trovare nuove occasioni di confronto e condivisione.

Per concludere lunedì 30 gennaio Mattia Pastori sarà anche protagonista di Identità Cocktail, durante la masterclass “Milano da bere: come si evolve il rito dell’aperitivo” che terrà con il collega Andrea Maugeri, Bar Manager di 10_11 Bar • Giardino • Ristorante all’interno di Portrait Milano, esclusivo hotel della famiglia Ferragamo.

Masterclass e degustazioni al Secret Bar Nonsolococktails

Un palinsesto di incontri sintonizzato sulle frequenze della mixology del futuro quello proposto da Nonsolococktails, che si pone l’obiettivo di immaginare nuove esperienze e creare un momento di confronto tra professionisti dell’ospitalità, brand di spicco e appassionati. Sabato 28 gennaio la giornata sarà dedicata alle novità 2023 con la presentazione di Oppure, un nuovo alcohol free spirit creato con botaniche di altissima qualità, ideato per offrire un nuovo approccio alla mixology, e il racconto della nuova visual identity di Prime Uve Nere e Bianche della storica distilleria Bonaventura Maschio.

L’aperitivo sarà protagonista delle masterclass di domenica 29 gennaio, tra storia e nuove declinazioni: si parte dalla rinascita e riscoperta dei rosoli, si parla poi di mixology vegana e si conclude con il racconto di un cult come il Vesper Martini, il più amato da 007. Con l’ultimo appuntamento di lunedì 30 gennaio si parte per un viaggio sensoriale alla scoperta degli amari, simbolo della tradizione liquoristica italiana.

Tutto il giorno presso il Secret Bar sarà possibile degustare i signature drink firmati dal Mixology Expert Mattia.

Programma stand Nonsolococktails

SABATO 28 GENNAIO – NOVITÀ 2023

Le nuove forme del gin: zero alcohol, pieno gusto ​
​Dalle ore 12.30 alle 13.00 ​
​Con Mattia Pastori e Alejandro Mazza
​Masterclass dedicata alla presentazione di Oppure, nuova bevanda alcohol free con note agrumate, di erbe mediterranee e di spezie perfettamente bilanciate per un’innovativa esperienza di gusto

Territorio, uva, tradizione: il nuovo volto di Prime Uve ​
​Dalle ore 17.00 alle 17.30 ​
​Con Mattia Pastori e Andrea Maschio ​
​Un percorso di degustazione di due preziosi distillati d’uva italiani, Prime Uve Nere e Bianche, che si raccontano attraverso una nuova visual identity rappresentata da una bottiglia in grado di racchiudere la storia di una delle distillerie più importanti d’Italia, custode di una lunga tradizione di distillazione.

DOMENICA 29 GENNAIO – L’APERITIVO TRA STORIA E NUOVE DECLINAZIONI

Aperitivo Evolution: una storia senza fine ​
​Con Mattia Pastori e Alejandro Mazza ​
​Dalle ore 12.30 alle 13.00 ​
​Un appuntamento dedicato al rito dell’aperitivo e alla sua evoluzione nel corso del tempo, dalla scoperta dei vini ippocratici fino alla rinascita e riscoperta dei rosoli. Al termine si svolgerà una degustazione di cocktail signature a base di ITALICUS Rosolio di Bergamotto.

Alejandro Mazza

Mixology goes vegan ​
​Dalle ore 15.00 alle 15.30 ​
​Con Mattia Pastori, Chef Marzia Riva e Alejandro Mazza ​
​L’interesse verso il mondo vegetale non coinvolge solo la cucina, ma ora anche la miscelazione propone alternative “vegan da bere”. Durante questa masterclass saranno proposti signature drink preparati con Savoia Americano firmati Mattia Pastori, abbinati a finger food plant-based preparati da Marzia Riva di ARNA Food Lab (Milano).

Chef Marzia Riva e Mattia Pastori

Shaken, Not Stirred. James Bond Drink Experience ​
​Dalle ore 17.00 alle 17.30 ​
​Con Mattia Pastori e Alejandro Mazza ​
​La diffusione del cocktail nella metà del secolo breve passa attraverso la stampa e la televisione. Come per il Martini, un cult della mixology, reso celebre nella sua versione Vesper da 007, l’agente segreto più amato del cinema. Durante questo appuntamento Mattia Pastori e Alejandro Mazza racconteranno la storia e peculiarità di questo drink, diventato uno status symbol.

LUNEDÌ 30 GENNAIO

Bitter Simphony: l’amaro in miscelazione ​
​Dalle ore 15.30 alle 16.00 ​
​Con Mattia Pastori e Alejandro Mazza ​
​Il gusto amaro e i cocktail miscelati con bitter si confermano protagonisti della mixology internazionale. Durante la masterclass gli ospiti saranno accompagnati in un viaggio sensoriale per stimolare gusto e olfatto alla scoperta delle materie prime usate nella produzione degli amari, per poi ritrovarle nel tasting di due noti prodotti Bonaventura Maschio.

PROGRAMMA IDENTITÀ COCKTAIL

LUNEDÌ 30 GENNAIO

Milano da bere: come si evolve il rito dell’aperitivo ​
​Dalle ore 10.50 alle 11.30 ​
​Con Mattia Pastori e Andrea Maugeri ​
​Milano è la capitale della moda, delle nuove tendenze e ovviamente dell’aperitivo. Le sua storia e le sue numerose suggestioni guideranno Andrea Maugeri, Bar Manager di 10_11 Bar • Giardino • Ristorante, e Mattia Pastori, Founder di Nonsolococktails, durante la masterclass dedicata alla riscoperta dell’aperitivo italiano. I due mixologist proporranno in degustazione cocktail della tradizione rivisitati in una chiave moderna e rivoluzionaria ispirandosi proprio a Milano, città che ha dato il benvenuto all’esclusivo Portrait Milano e alla sua nuova Piazza del Quadrilatero

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati