Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Dream Whisky: Marella Batkovic è la nuova Hospitality Manager di Dreamhouse

24.10.2022

Dream Whisky annuncia l’inserimento di una nuova risorsa strategica all’interno del proprio team: Marella Batkovic, Hospitality Manager presso la Dreamhouse, l’esclusivo club milanese dedicato al whisky e sede dell’etichetta indipendente Dream Whisky

Dream Whisky annuncia l’inserimento di una nuova risorsa strategica all’interno del proprio team: Marella Batkovic, Hospitality Manager presso la Dreamhouse – l’esclusivo club milanese dedicato al whisky e sede dell’etichetta indipendente Dream Whisky – si occupa di ospitalità a 360 gradi curando ogni aspetto del servizio nel minimo dettaglio e rendendo unica l’esperienza che ogni socio vive all’interno del club. Oltre a gestire i rapporti con i soci e con le aziende partner, affianca il bar manager Antonio Lugli, nell’ideazione e progettazione della drink list, che cambia mensilmente seguendo il corso delle stagioni.

Negli anni, ciò che mi ha spinto a conoscere e approfondire il mondo dei distillati è stata la mia passione e curiosità per la materia prima e più in generale il mondo dell’Hospitality. Guardando e imparando da chi aveva più esperienza di me, ho capito l’importanza di saper riconoscere e raccontare la qualità. Per questo ho deciso di continuare a lavorare in questo settore seguendo i passi di Marco e Federico, selezionatori e imbottigliatori dei migliori whisky sul mercato, oltre che grandi appassionati, e Antonio, bar manager attento con una grande conoscenza del mondo del whisky e passione per la miscelazione.” racconta Marella, Hospitality Manager della Dreamhouse.

Biografia

Classe 1991, di origini croate ma genovese acquisita, Marella vanta un background nel mondo dei cocktail bar parigini come Le Syndicat, il whisky bar Sherry Butt e il punch club La Commune. Durante i quattro anni di permanenza a Parigi, si avvicina al mondo dei distillati prodotti solo ed esclusivamente sul territorio francese, imparando stili, tecniche di miscelazione e gusti dei clienti. Partecipa, classificandosi al secondo posto, ai due rinominati concorsi mondiali per bartender: il “World Championship Clairin” e il “Trois Rivières Rhumbellion”. Nel 2018 torna in Italia e inizia un nuovo percorso prima con Velier, grande realtà nell’ambito della distribuzione e importazioni italiana di distillati e successivamente con il Bistrotto, cocktail bar di Bogliasco, sulla riviera ligure, per circa cinque anni.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati