Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Lo Stracchino Arrigoni Battista protagonista in cucina

13.12.2022

Lo Stracchino Arrigoni Battista, medaglia d’oro ai World Cheese Awards, è un ingrediente perfetto per ricette sia semplici che più elaborate: a tutte sa donare un tocco di gusto in più, come nella ricetta "Brick di stracchino e sponsali" realizzata dalla docente AICI Giovanna Quaranta per il ricettario che Arrigoni Battista ha realizzato con l’Associazione

Lo Stracchino di Arrigoni Battista è un formaggio fresco a pasta cruda prodotto con latte di vacca intero. Originario della Pianura Padana, è comunemente conosciuto con il termine “crescenza”, il cui nome deriva dal latino “crescentia” – ovvero crescere – perché se tenuto al caldo si gonfia spaccandosi come il pane in lievitazione.

Lo scorso novembre lo Stracchino Arrigoni Battista ha ottenuto un prestigioso premio, la medaglia d’Oro ai World Cheese Awards di Newport (Galles). Qui l’azienda bergamasca ha conquistato 6 nuovi riconoscimenti da podio, portando così a quota 79 il proprio palmares di riconoscimenti per i formaggi che produce a Pagazzano dal 1914.

Lo Stracchino fa parte della linea “I Freschi” di Arrigoni Battista, frutto di una produzione all’avanguardia che mantiene inalterati a lungo i profumi ed i sapori dei formaggi. Arrigoni Battista porta così sulla tavola formaggi freschi gustosi e di elevata qualità, perfetti per accompagnare pietanze, per arricchire insalate e per insaporire ricette e preparazioni più elaborate.
Ha un sapore delicato, dolce, con caratteristico profumo di latte e consistenza omogenea, fondente in bocca.

Formaggio fresco, perfetto per essere consumato tutto l’anno, questo Stracchino è ottimo da solo o spalmato su una fetta di pane, ma è l’ideale anche per preparazioni da cuocere al forno e per numerose ricette, dagli antipasti ai primi piatti alle torte salate, dal momento che si sposa perfettamente con la maggior parte delle verdure.

Prodotto con latte vaccino proveniente da stalle conferenti fidelizzate e situate entro il raggio di pochi chilometri dal caseificio, è disponibile nelle confezioni flow pack da 100 g e 165 g.

LE RICETTE DEL RICETTARIO ARRIGONI & AICI – Associazione Insegnanti Cucina Italiana – Brik (triangolini) di Stracchino e sponsali

Ingredienti (per 8 persone):
– un rotolo di pasta fillo
– 250 g di Stracchino Arrigoni Battista
– 1 kg di sponsali (cipolle porraie) lessati e ripassati in padella
– burro fuso q.b.

Preparazione:
Ottenere delle strisce di pasta filo di 7,5×25 cm. Spennellarle di burro fuso.
Mettere in un angolo del lato corto della striscia un dadino di Stracchino e pochi sponsali.
Ripiegare a triangolo avvolgendoli su se stessi fino a terminare la striscia.
Spennellare nuovamente i brik ottenuti con burro fuso. Infornare a 180°C sino a doratura.

Questa ricetta è stata realizzata dalla docente AICI Giovanna Quaranta per il ricettario che Arrigoni Battista ha realizzato con l’Associazione. Il ricettario è disponibile per il download sul sito di Arrigoni

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati