Categorie
Horeca News
Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze | Ferrero acquisisce WK Kellogg Co per 3,1 miliardi di dollari: nasce un gigante della colazione | Terra apre la sua quarta gelateria a Eataly Milano Smeraldo | Global mixology: lavoratori dellospitalit malpagati, addio alle garnish nei cocktail, il whiskey che sa di bitcoin | Nuova leadership per Parts Town Unlimited | Freni e Frizioni: ventanni di storie, cocktail e creativit a Trastevere | Limonc Aperitivo alla Siciliana conquista sei prestigiosi riconoscimenti internazionali | Sodamore lancia Beerlover, la prima birra analcolica del brand | Carlsberg Italia presenta il quattordicesimo ESG Report: crescita sostenibile e innovazione | Brands Award 2025. San Benedetto Succoso Zero protagonista delle Bevande Analcoliche | Davide Comaschi presenta sCIOCk: cioccolato in movimento a Host Milano | SMART CARA PCS-500D: la soluzione intelligente per la gestione dei rifiuti organici nell'hospitality | I Vesuviani: l'evoluzione della pizzeria a Napoli | Il tesoro nascosto delle colline del Prosecco: dove i formaggi diventano opere d'arte | Cresce il fatturato di UNOX SpA anche nel primo semestre 2025 | Sanbittr celebra la Calabria: nuovo aperitivo analcolico con cedro e note di peperoncino | Samuele Lissoni: lempatia, non la tecnica, il vero segreto dellhospitality | La collezione Vasi d'Autore di D'Amico premiata ai Brands Award 2025 | Zuegg conquista il podio ai Brands Award 2025 con le composte ''Zero Residui 100% da Frutta'' | la pizza la regina dell'estate, dalla colazione alla cena! | Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate |

Champagne for Charity: successo per l’Asta benefica di Comte de Montaigne

19.04.2023

Grande successo per l’Asta della Mathusalem di Comte de Montaigne autografata dai giocatori di Milan e Inter. Il ricavato della vendita della bottiglia verrà devoluto alla Fondazione PUPI

È stata un vero successo l’asta benefica svoltasi a Milano, nella Sala Executive di San Siro, nel corso dell’evento di celebrazione dei 21 anni di attività della Fondazione PUPI Onlus, nel quale è stata battuta la Mathusalem da sei litri di Champagne Brut Grand Réserve di Comte de Montaigne. Il ricavato della vendita della bottiglia, che ha raggiunto quasi 3 mila euro, verrà devoluto alla Fondazione istituita nel 2001 dal noto ex calciatore e dirigente sportivo Javier Zanetti e da Paula de la Fuente che ha l’obiettivo di operare nel settore della protezione integrale dei diritti dei bambini e adolescenti.

Co-promotore della Charity Auction è stata Finger’s Food, l’esclusiva catena di Sushi Restaurant dello Chef Roberto Okabe che ha fermamente voluto l’iniziativa benefica insieme alla Maison dell’Aube, con la quale condivide i valori di Autenticità, Bon Vivre e Responsabilità Sociale, ed è già membro del Club dei Cavalieri del Comte, che riunisce realtà di primo piano nel mondo dell’Hotellerie e dell’Alta Ristorazione.

È stato un onore per noi poter sostenere la Fondazione PUPI, da sempre impegnata in prima linea per la tutela dei minori fragili o vittime di situazioni critiche”, ha commentato con soddisfazione Stéphane Revol, CEO di Comte de Montaigne. “Grazie al ricavato dell’asta potremo dare alla Onlus il nostro contributo al raggiungimento dell’importante obiettivo di garantire il rispetto dei diritti dell’infanzia e costruire una società più giusta ed egualitaria”.

Ci tengo a ringraziare i nostri supporter per l’importante contributo ai progetti della Fondazione PUPI”, ha proseguito Javier Zanetti, fondatore della Fondazione PUPI Onlus. “Fedeli alla nostra identità di dare una risposta efficace alle necessità della comunità in cui operiamo, abbiamo allargato ulteriormente le nostre azioni a favore delle nuove richieste sociali. L’obiettivo 2023 al quale verranno destinati i fondi raccolti durante la serata dedicata ai 21 anni della Fondazione PUPI è quello di costruire un Centro di Formazione di Mestieri e Professioni su un terreno di 200mq che abbiamo a disposizione nella zona di Lanús a Buenos Aires, con dotazioni secondo le esigenze didattiche: aule, laboratori, unità amministrative, servizi.

Comte de Montaigne
Comte de Montaigne è la Maison di Champagne d’eccellenza dell’Aube che con le sue cuvée de Prestige porta alla massima espressione le vere bollicine delle origini. Proprio nella Côte-des-Bars – dove oggi sorgono i vigneti della Maison – nel lontano XIII secolo fu piantato il primo ceppo di Chardonnay di tutta la Francia, importato dai cavalieri di ritorno dalle Crociate. Le cuvée Comte de Montaigne sono uniche: nate dalla rigorosa selezione di uve Chardonnay e Pinot Nero e frutto di un lungo affinamento, combinano complessità e finezza e sono destinate a chi ricerca i valori di autenticità, eleganza e bon vivre.
www.comtedemontaigne.com
 IG: @comtedemontaigne
Fondazione PUPI O.n.l.u.s.
La Fondazione PUPI fu creata nel 2001, in un’area dell’Argentina, con l’obiettivo di operare nel settore della protezione integrale dei diritti dei bambini e degli adolescenti. E’ nata per volontà di Paula de la Fuente e Javier Zanetti, i quali decisero di creare uno spazio dove poter far sviluppare questo progetto. Con più di 20 anni di vita, la Fondazione PUPI è riuscita a sviluppare un modello di intervento che promuovesse la crescita dei settori sociali più vulnerabili, a partire dalla prima infanzia fino all’adolescenza, agendo con promozione, assistenza, organizzazione e mobilitazione collettiva. Oggi la priorità della Fondazione PUPI è di continuare a promuovere la politica delle pari opportunità. Siamo convinti che garantire tutti i diritti ai bambini e alle loro famiglie sia possibile e continueremo su questa strada.
www.fondazionepupi.org
Finger’s Food
Finger’s Food, l’esclusiva catena di Sushi Restaurant dello Chef Roberto Okabe presente a Milano, Roma e Porto Cervo, nasce nel 2004 come luxury restaurant giapponese e si distingue sin dalla sua nascita per la raffinata combinazione di alta cucina, arte, design e delicate atmosfere della cultura nipponica e come luogo esclusivo nel quale sperimentare la cucina giapponese rivisitata dalla creatività e dalle contaminazioni culturali, capace di sorprendere con tocchi imprevisti.
www.fingersrestaurants.com
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati