Categorie
Horeca News
Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana | NewPrinces: risultati in crescita nei primi nove mesi dell'anno | Affidarsi alla tecnologia per salvare uva, caff e cacao dal cambiamento climatico? Una scommessa pericolosa | Daniele Gagliotta, dal titolo mondiale all'apertura a Citt del Messico | Brazzale sceglie Stesi per rivoluzionare la logistica e sostenere la crescita | Retail specializzato italiano: 435 miliardi di fatturato nel 2024 e 1,5 milioni di occupati | Lavazza torna alle Nitto ATP Finals 2025 con Jannik Sinner: eccellenza nel tennis e nell'espresso | Refrigera e Applitech 2025 chiudono con risultati da record a BolognaFiere | Katia Cavallo brilla alla Coppa Italia di Gelateria: il talento pugliese protagonista a Roma | Vincenzo Faiella e la pasticceria che unisce tradizioni | Probios Group certifica il suo modello sostenibile | Apertura continua e weekend lavorativi: il modello Miscusi per una ristorazione sostenibile | Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana | Osservatorio Centromarca: oltre un terzo delle aziende ha aumentato gli investimenti quest'anno | ''Franco Pepe: Pizza Chef'' svela la filosofia del maestro di Caiazzo | Gesti genuini e atmosfera familiare: cos gli italiani definiscono la vera accoglienza | Firenze chiama Almaty: la voce del Kazakistan tra i 500 Top Bars | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Carlo Oldani di Gruppo Unigr | Sette store METRO per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare | Ar.pa Lieviti registra una crescita del 12% nei primi nove mesi del 2025 | La Cina si aggiudica il World Trophy of Pastry Gelato & Chocolate a Roma |

A Bari la sesta edizione di “Splash – Beverage & Hospitality Festival”

17.04.2023

Torna dal 12 al 15 marzo a Bari all’interno di Levante PROF la sesta edizione del salone biennale "Splash - Beverage & Hospitality Festival”, l’evento b2b del sud Italia dedicato alla cultura del bere e all’accoglienza
 




 

Torna a Bari la sesta edizione di “Splash – Beverage & Hospitality Festival”, il salone biennale specializzato nella cultura del bere e dell’accoglienza, in programma dal 12 al 15 marzo nella Fiera del Levante di Bari all’interno di Levante PROF, la fiera internazionale del “made in Italy” agroalimentare.

Ideato e organizzato da Barproject Academy, scuola di formazione per barman, il festival sarà un vero e proprio “villaggio” che occuperà un’area di duemila metri quadri del nuovo padiglione fieristico in cui più di 50 espositori italiani e stranieri specializzati in distillati, liquori, cocktail, birre, vino, caffè e acqua, presenteranno le più importanti innovazioni del settore.

Il Salone B2B sarà suddiviso in aree tematiche – Vino, Birra, Spirits, Mixology, Smart Food e Innovazione – all’interno delle quali troverà spazio un’ampia platea di aziende e professionisti che potranno ampliare le occasioni di networking con buyer nazionali e internazionali – l’area Mixology consentirà, per esempio, non solo di valorizzare l’arte della miscelazione d’eccellenza e di offrire al visitatore specializzato un’occasione unica per raccontare e far assaporare i prodotti miscelati delle aziende di spirits partner, ma anche di far conoscere più in dettaglio la qualità degli ingredienti.

A fare da cornice all’area espositiva del Salone saranno gli oltre 100 incontri con esperti del settore, tra masterclass, dibattiti e laboratori, che offriranno occasioni di formazione per condividere conoscenze sull’innovazione del mondo del bar industry, scoprire in anteprima prodotti e nuove tendenze di consumo e confrontarsi con il pubblico specializzato sulle modalità per intercettare i cambiamenti della domanda e le azioni necessarie per gestire i nuovi processi di consumo.
Un palco di 40 metri quadri con maxischermi (ledwall) che riprodurranno contenuti video e immagini di alta qualità sarà allestito per accogliere i relatori in una scenografia coinvolgente che trasformerà i talk in veri e propri mini spettacoli. Sullo stage tecnologico si alterneranno oltre 30 ospiti d’onore provenienti da tutto il territorio nazionale e dall’estero – principalmente da Messico, Gran Bretagna e Svizzera.

Tra le iniziative proposte nel fitto calendario di eventi, la gara cocktail – la prima competizione dal vivo in 24 ore” in cui 10 bartender si sfideranno a colpi di drink per preparare un cocktail originale ed equilibrato. Presenterà il concorso Andrea Salamida, apprezzato professionista del settore bar. Mentre, a scegliere il vincitore sarà una giuria di esperti degustatori – Fabio Bacchi, uno degli esponenti più importanti della Bar Industry e una figura leggendaria nel mondo dell’Hospitality, Piera Ciufici, referente del Sud Italia della distilleria Bonaventura Maschio, Antonella Benedetto, già bartender a Londra e attualmente titolare del Moonshine nel monastero di San Vito (Bari), Tommy Colonna, esperto bartender e Francesco Ammaturo, cultore della fermentazione, questi ultimi entrambi pugliesi.

«Splash – commenta con entusiasmo l’organizzatore del festival, Claudio Lepore – è un vero e proprio tuffo nel mondo dei cocktail e non solo. Per quattro giorni Bari sarà meta indiscussa per i professionisti che vorranno entrare in contatto con fornitori e partner e scoprire le novità per far crescere il proprio business. Ci saranno tante occasioni di formazione e aggiornamento a cui si aggiungono degustazioni e cocktail show che faciliteranno la nascita di nuove relazioni e collaborazioni professionali».

Per essere sempre aggiornati sulle novità di Splash:

Facebook: splashfestivalbari

Instagram: splash.festival.bari

Per maggiori info: https://www.splashfestival.it/ – info@splashfestival.it – +39 328 650 4088

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati