Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Birra FORST in pista con FISI per la stagione 2022/ 2023

26.10.2022

La stagione di gare sta per iniziare: Birra FORST, già da anni “Birra ufficiale dello Sci”, conferma la propria presenza affianco alla FISI supportando tutte le discipline invernali della Federazione.

Il legame tra FISI e Birra FORST ha storiche origini e coinvolge non solo lo sci alpino ma si estende a tutte le discipline invernali della Federazione, come lo sci alpinismo, il biathlon, il salto, la combinata nordica, lo sci di fondo, il freestyle, lo snowboard, lo slittino su pista naturale, lo slittino, lo skeleton e il bob.

Questo forte sodalizio si è rafforzato negli ultimi anni ed è stato confermato in occasione del tradizionale appuntamento con “FISI Opening”, la giornata che segna l’inizio della nuova stagione per la Federazione Italiana Sport Invernali, che si è svolta a Milano, presso Armani/Teatro.

Durante l’evento, come da piacevole ricorrenza, il Presidente Roda ha brindato con Cellina von Mannstein vicino all’allestimento ad hoc per la serata, dove era possibile gustare due tra le specialità birrarie di casa FORST: FORST Pils e FORST 0,0%.

In una scenografia elegante e raffinata hanno partecipato e sfilato quelli che, ad oggi, sono i più grandi campioni degli sport invernali in Italia, come Sofia Goggia, Federica Brignone, Dominik Paris, Nadia Delago, Dorothea Wierer, Michela Moioli, Omar Visintin e Dominik Fischnaller.

Per la nuova stagione 2022/2023, Birra FORST sarà presente con il proprio logo sull’abbigliamento tecnico e da gara, contribuendo a rafforzare quella visione condivisa del mondo dello sport che si basa sui sacrifici, sul legame con il territorio, la passione per la natura e le tradizioni.

Anche la grande attenzione verso i minimi particolari rientra tra le caratteristiche che avvicinano da sempre la FISI e il più grande produttore indipendente di birra in Italia.

Il prodotto che meglio rappresenta questo connubio tra sport e tradizioni è proprio Birra FORST 0,0%, una bevanda adatta agli sportivi e per questo la regina indiscussa delle nevi: la vera e autentica Birra dello Sci.

Una birra a zero gradi alcolici che rappresenta la scelta ideale per tutti coloro che vogliono vivere una vita sana, spensierata e responsabile, senza rinunciare al piacere e al gusto. Con la sua freschezza rigenerante, il gusto pieno e bilanciato, caratterizzato da piacevoli note di luppolo, questa birra riesce a soddisfare anche i più esigenti degustatori. “La difesa dei valori e dei principi come le tradizioni, il lavoro e la qualità sono fattori determinanti che ci legano profondamente allo sport in generale e in particolare alle discipline invernali. Da qui nasce il sodalizio con la FISI che ha sempre dimostrato di credere nei nostri stessi ideali” ha dichiarato Cellina von Mannstein di Birra FORST.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati