Categorie
Horeca News
''Zero means more'': Heinz Ketchup Zero con nuova grafica e pi pomodoro | Mot Hennessy Italia e Phi Beach rinnovano la collaborazione per lestate 2025 | Alla Lampara di Udine tra le Pizze Eccellenti 2025 secondo 50 Top Pizza | D'Amico nel programma VistaMare: viaggio culinario su Rai 1 con Franco Pepe | Initial presenta le nuove fragranze Premium Scenting | Torna la Notte dei Maestri del Lievito Madre a Parma! | Agrifuture, il laboratorio green di MartinoRossi dove nascono le innovazioni dell'agricoltura sostenibile | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Cacao e Mais | Offerta di lavoro - Chef de partie per luxury hotel - San Cassiano | Il 70% dei consumatori si aspetta esperienze dacquisto nuove e personalizzate | ''Pane, Amore e Gran Biscotto'': il viaggio di Rovagnati continua con Chef in Camicia | Nuovo ''Il Morbido'' Nostromo: trancetti di tonno sani e accessibili | La nuova politica agricola Europea e i rischi di un Fondo Unico | Global mixology: Diageo, via la Ceo ma i problemi restano; alcolici, consumi gi ma vendite in crescita; il Paradiso al Pacha di Ibiza | UniCredit sostiene Bonomi Spa: 18 milioni per riassetto e nuovi investimenti | Il Gelato Artigianale protagonista al MASAF: l'incontro con il Ministro | Il mercato delle bevande Low No Alcol accelera e Vinexposium lancia ''BE NO'' | Liquorificio 1864 a Vinitaly and the City questo weekend | Pranzano da Cascina Ovi e fuggono senza pagare. Il titolare: saldate il conto, faremo beneficenza | Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore |

Il menu plant based di Visionnaire Bistrot by Filippo Gozzoli

27.01.2023

Pensato soprattutto per una pausa pranzo leggera e stuzzicante, il menu plan based di Visionnaire Bistrot ideato dallo chef Filippo Gozzoli combina gusto e sostenibilità.


Essere amici della Terra significa adottare uno stile di vita più consapevole e sostenibile anche a tavola, perché anche le nostre scelte alimentari hanno un impatto sul Pianeta. È questo il senso di Veganuary, l’iniziativa che da nove anni incoraggia a seguire uno stile di vita vegano iniziando proprio dal mese di gennaio, con l’auspicio che possa continuare durante tutto l’anno.

Per coniugare gusto e sostenibilità, al Visionnaire Bistrot di Milano lo Chef Filippo Gozzoli propone a pranzo un menu plant based, con verdure di stagione e proteine di origine vegetale. I piatti sono il frutto di un’attenta ricerca che fonde rispetto della natura e creatività in un equilibrio perfetto.

Tra le proposte l’insalata di Fagiolini con patate allo zafferano, cipolla rossa, pomodorini e mandarino e il Minestrone con verdure di stagione, dedicati a chi desidera seguire un’alimentazione cruelty-free senza rinunciare al piacere del palato: i sapori sono infatti sapientemente bilanciati secondo il principio dell’umami. Gli Spaghetti alla chitarra con pomodoro, caprino e limone e la Pinsa Romana al pomodoro con mozzarella di bufala e basilico sono invece due golose pietanze vegetariane. Chi ama accostamenti particolari può optare per la Bietola in agrodolce con limone salato, mango e pinoli e per l’Insalata di farro con pomodoro, oriental-mix, gamberi, sedano, Parmigiano Reggiano e cipolla in agrodolce: due ricette di ispirazione internazionale che esprimono l’idea di cucina di chef Gozzoli.

Filippo Gozzoli ©Francesca Moscheni

A pranzo come a cena l’elemento che caratterizza la proposta del Visionnaire Bistrot è la convivialità: tutte le portate, infatti, vengono servite assieme per consentire agli ospiti di condividerle, creando un’atmosfera intima e familiare.

Visionnaire Bistrot by Filippo Gozzoli
Piazza Cavour 3, Milano
tel. +39 338 7415899
Mar-Ven 12:30-14:30 e 19:30-22:30 / Sab 19:30-22:30
Chiuso sabato a pranzo, domenica e lunedì
www.visionnaire-bistrot.com

Visionnaire Bistrot. All’interno di Visionnaire Design Gallery in piazza Cavour a Milano, a pochi passi dal vivace quartiere Brera, Visionnaire Bistrot è l’originale food concept firmato dallo chef Filippo Gozzoli che propone un nuovo modello di convivialità attraverso abbinamenti inediti e le materie prime della tradizione italiana. Filippo Gozzoli propone una cucina gustosa, fantasiosa e contemporanea, all’insegna del gusto intenso e pieno dell’umami, l’equilibrio perfetto dei quattro sapori principali. I menu di Visionnaire Bistrot sono studiati per ogni momento della giornata: dal lunch alla merenda, sino all’aperitivo e alla cena. In Visionnaire Bistrot convivono design, arte e cucina: tre espressioni della creatività umana apparentemente distanti tra loro, che si uniscono in una proposta innovativa.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati