Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

San Silvestro al Visionnaire Bistrot, tra condivisione e creatività

16.12.2022

San Silvestro al Visionnaire Bistrot: lo chef Filippo Gozzoli firma un menu che celebra la tradizione con spirito contemporaneo
 


La tradizionale cena di San Silvestro si trasforma in un sogno a occhi aperti se il “padrone di casa” è Filippo Gozzoli. Lo chef del Visionnaire Bistrot, l’originale food concept che unisce cultura gastronomica, design e arte nel cuore di Brera è pronto ad accogliere gli ospiti con un menu creativo ed elegante pensato per salutare l’anno che si chiude e dare il benvenuto al 2023.

Filippo Gozzoli

L’aperitivo di benvenuto è affidato a un calice di Champagne Marguerite Guyot “Cuvée Desire” accompagnato da tre golosi stuzzichini: Ostrica “Kys” Marine, limoncello e salicornia, Focaccia, burrata e alici e Zeppolina con bianchetti e alghe. Dopo l’overture con il Crudo di tonno alla cetarese con pomodoro, capperi, origano e colatura di alici si entra nel vivo del menu con una gustosa sequenza da condividere. La condivisione è, infatti, alla base della proposta di Visionnaire Bistrot: le portate vengono servite assieme per consentire ai commensali di dividersele rievocando il clima rilassato e festoso dei pranzi in famiglia.

Come antipasti, tre proposte fresche e appetitose: Tartare di salmone, guacamole, fresno, vongola, sesamo e chips di riso Milano, Insalata di polpo, olive di Gaeta, sedano bianco, patate allo zafferano, levistico e Spiedino di calamaro gratinato, limone salato, senape e rosmarino. Il primo piatto è un grande classico in versione contemporanea: Cappelletto con rombo al sale, brodo di minestra maritata e petali di parmigiano, una proposta delicata che celebra il vero protagonista del menu: il pesce. A seguire, Baccalà al vapore con insalata di cavolfiori, peperone agrodolce, olive nere e salsa all’olio.

Dulcis in fundo, Panettone arrostito, crema al mascarpone e caffè’, interpretazione creativa di chef Gozzoli di uno dei dolci più amati del Natale. Allo scoccare della mezzanotte, come vuole la tradizione, l’immancabile Cotechino con lenticchie, per inaugurare il 2023 sotto i migliori auspici. A rendere ancora più festosa l’atmosfera, il dj set firmato Alex Armao a partire dalle ore 21.00.

Costo: 200 € a persona (acqua e caffè inclusi)

Info e prenotazioni: tel. +39 338 7415899

Visionnaire Bistrot by Filippo Gozzoli Piazza Cavour 3, Milano https://visionnaire-bistrot.com/

Visionnaire Bistrot
All’interno di Visionnaire Design Gallery in piazza Cavour a Milano, a pochi passi dal vivace quartiere Brera, Visionnaire Bistrot è l’originale food concept firmato dallo chef Filippo Gozzoli che propone un nuovo modello di convivialità attraverso abbinamenti inediti e le materie prime della tradizione italiana. Affiancato dallo Chef de Cuisine Luca La Peccerella, Filippo Gozzoli propone una cucina gustosa, fantasiosa e contemporanea, all’insegna del gusto intenso e pieno dell’umami, l’equilibrio perfetto dei quattro sapori principali. I menu di Visionnaire Bistrot sono studiati per ogni momento della giornata: dal lunch alla merenda, sino all’aperitivo e alla cena. In Visionnaire Bistrot convivono design, arte e cucina: tre espressioni della creatività umana apparentemente distanti tra loro, che si uniscono in una proposta innovativa.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati