Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

Estate in Sardegna con Bluserena: una vacanza tra mare, natura e ottima cucina

01.08.2022

La Sardegna anche quest’anno si conferma una delle mete protagoniste dell’estate italiana, per il suo irresistibile mix di mare cristallino, natura mediterranea e ottima cucina. Dalle insenature e paesaggi selvaggi del nord-ovest alle lunghe spiagge sabbiose del sud dell’isola, Bluserena è presente con due strutture dove vivere entrambe le anime dell’isola.

Che si viaggi in famiglia o in coppia, l’indirizzo perfetto per una vacanza immersa nei paesaggi incantevoli del Golfo dell’Asinara, a ridosso della Gallura, è Is Serenas Badesi Village.

Il nuovissimo 4 stelle della prestigiosa collection Bluserena Charme Resort offre un ampio ventaglio di proposte in grado di soddisfare diverse esigenze.

Chi cerca una vacanza family friendly ma senza rinunciare a un tocco di charme, qui troverà il giusto equilibrio tra le necessità di bambini, ragazzi e genitori. I villaggi Bluserena, infatti, sono i primi in Italia ad aver ottenuto il marchio di qualità “vacanza amica dei bambini”: mentre gli adulti si godono finalmente il meritato relax in piscina, in spiaggia o nel centro benessere, i ragazzi di ogni età hanno a disposizione moltissime attività per trascorrere tutta la giornata divertendosi con nuovi amici. Il calendario delle attività propone esperienze per tutti i gusti: dai giochi d’acqua, agli acquascivoli e all’irresistibile spray park, alle attività sportive come paddle, beach volley, calcio, tennis o vela, rese ancora più coinvolgenti da appassionanti sfide e tornei; animazione e laboratori creativi arricchiscono ulteriormente le giornate di vacanza. L’intrattenimento continua anche la sera con spettacoli per tutta la famiglia tra musical, cabaret e balli.

Chi approfitta di questo soggiorno per una fuga romantica può lasciarsi coccolare con un massaggio o con uno dei trattamenti estetici della BluSpa, l’esclusivo centro benessere della struttura, oppure immergersi nella natura nell’oasi wellness en plein air con il percorso Kneipp. Dal benessere del corpo al piacere del palato, sono diverse le proposte gastronomiche all’interno del resort: per chi pranza o cena direttamente al mare c’è il Blu Beach Restaurant, su una terrazza che domina il mare, dove fare un viaggio nella migliore cucina italiana tra tradizione a creatività; il ristorante “Mediterraneo” punta su piatti e sapori di quest’area, mentre chi è in cerca dei sapori autentici del territorio può provare il ristorante “La Gaddura” che valorizza la cucina locale.

Sulla costa opposta, fra Cagliari e Villasimius, affacciato direttamente su una delle spiagge più belle del sud dell’isola, si trova il 4 stelle Calaserena Village, meta ideale per le famiglie.

Qui ogni momento della giornata è scandito al ritmo di giochi, relax e divertimento con un’ampia offerta che promette di accontentare tutti: bambini e ragazzi hanno l’opportunità di trascorrere la vacanza insieme a tanti nuovi amici cimentandosi in attività sportive come le scuole di calcio e nuoto per diventare provetti calciatori e nuotatori, corsi di ginnastica ritmica, ma anche in sfide e tornei sportivi.

Tra giochi acquatici, prove di abilità in piscina e parco con giochi giganti, le giornate al Calaserena Village volano. Dopo un tuffo ci si può immergere anche nella natura e visitare il mini-maneggio cavalcando dolcissimi pony.

La simpatica mascotte Serenella accompagna i più piccoli durante tutta la vacanza e li intrattiene con divertenti spettacoli. Anche i piccolissimi hanno uno spazio tutto per loro, la nursery, per condividere momenti di gioco con i loro coetanei.

Di sera continuano le avventure in compagnia dei nuovi amici, con gli spettacoli nel teatro di Serenella, le perfomance circensi, cabaret e esibizioni comiche, spettacoli dei burattini e cantastorie.

I genitori, durante il giorno, possono godersi il meritato relax al centro benessere Bluwellness, tra trattamenti viso e corpo, massaggi rilassanti, sportivi, olistici e percorsi personalizzati. Gli amanti del fitness hanno l’imbarazzo della scelta per tenersi attivi grazie all’area attrezzata e ai tanti sport come vela, paddle, beach volley e tennis, fino alle immersioni subacquee per andare alla scoperta della fauna e flora sottomarina. Qui la vacanza è davvero a misura di famiglia!

Che sia family friendly oppure in coppia, nella meravigliosa cornice della Sardegna le vacanze firmate Bluserena sono appena iniziate: è il momento giusto per vivere una estate italiana che combina relax e divertimento, circondati dal mare e dalla natura incontaminata

Bluserena, presente sul mercato da oltre 30 anni, è uno dei gruppi alberghieri italiani più importanti nel settore “Mare Italia”, con 13 villaggi e resort 4 e 5 stelle in Sardegna, Puglia, Sicilia, Calabria e Abruzzo, tutti su bellissime spiagge sabbiose. I Villaggi 4 stelle offrono un mondo di servizi e tanto divertimento. Grazie alla loro ampia offerta – con diversi ristoranti, campi e attività sportive, aree fitness, parchi giochi, piscine, centri wellness, animazione per tutta la famiglia e grandi spettacoli serali – i villaggi e resort Bluserena sono in grado di rendere felici grandi e piccini.
I prestigiosi Charme Resort – il 4 stelle Is Serenas Badesi Village in Sardegna e i 5 stelle Kalidria Hotel & Thalasso SPA e Alborèa Ecolodge Resort in Puglia – offrono location esclusive e di grande fascino. Bluserena è anche sulla neve, in Piemonte, con un hotel 4 stelle nel cuore della Vialattea.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati