Categorie
Horeca News
''Zero means more'': Heinz Ketchup Zero con nuova grafica e pi pomodoro | Mot Hennessy Italia e Phi Beach rinnovano la collaborazione per lestate 2025 | Alla Lampara di Udine tra le Pizze Eccellenti 2025 secondo 50 Top Pizza | D'Amico nel programma VistaMare: viaggio culinario su Rai 1 con Franco Pepe | Initial presenta le nuove fragranze Premium Scenting | Torna la Notte dei Maestri del Lievito Madre a Parma! | Agrifuture, il laboratorio green di MartinoRossi dove nascono le innovazioni dell'agricoltura sostenibile | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Cacao e Mais | Offerta di lavoro - Chef de partie per luxury hotel - San Cassiano | Il 70% dei consumatori si aspetta esperienze dacquisto nuove e personalizzate | ''Pane, Amore e Gran Biscotto'': il viaggio di Rovagnati continua con Chef in Camicia | Nuovo ''Il Morbido'' Nostromo: trancetti di tonno sani e accessibili | La nuova politica agricola Europea e i rischi di un Fondo Unico | Global mixology: Diageo, via la Ceo ma i problemi restano; alcolici, consumi gi ma vendite in crescita; il Paradiso al Pacha di Ibiza | UniCredit sostiene Bonomi Spa: 18 milioni per riassetto e nuovi investimenti | Il Gelato Artigianale protagonista al MASAF: l'incontro con il Ministro | Il mercato delle bevande Low No Alcol accelera e Vinexposium lancia ''BE NO'' | Liquorificio 1864 a Vinitaly and the City questo weekend | Pranzano da Cascina Ovi e fuggono senza pagare. Il titolare: saldate il conto, faremo beneficenza | Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore |

Sebastiano Caridi è il nuovo brand ambassador Essse Caffè

31.01.2023

Essse Caffè ha presentato a Sigep 2023 il pasticciere Sebastiano Caridi come brand ambassador dell’azienda per l’anno in corso

È un sodalizio profondo e sincero, quello annunciato da Essse Caffè in occasione di SIGEP 2023: la storica torrefazione ha infatti presentato il pasticciere Sebastiano Caridi come brand ambassador dell’azienda per l’anno in corso.

Classe 1988, calabrese faentino d’adozione, Sebastiano è già volto noto della tv come concorrente e primo classificato del contest televisivo “Il più grande pasticcere d’Italia” (2015); vincitore di altri numerosi premi – ricordiamo il titolo di Migliore Colomba Tradizionale all’edizione 2021 di Divina Colomba – oggi gestisce due pasticcerie che portano il suo nome, una a Faenza e una a Bologna, quest’ultima nel suggestivo contesto di Palazzo Fava. Figlio d’arte (suo padre è il maestro pasticcere Paolo Caridi) porta avanti la passione di famiglia, così come l’amore per gli ingredienti italiani, la tradizione e le materie prime di qualità.

Giovane ma d’esperienza, emergente ma affermato, alla guida di due pasticcerie modello per le quali ha scelto l’iconica Miscela Masini firmata Essse Caffè, Sebastiano Caridi si rivela una scelta particolarmente sentita e tutt’altro che casuale per la torrefazione bolognese, capace di esprimere appieno l’attuale evoluzione di Essse Caffè, sempre più al passo con i cambiamenti del mercato. Si tratta inoltre di un brand ambassador che non solo per investitura, ma per scelta, ha “sposato” e portato la qualità Essse Caffè all’interno dei propri locali: elemento che arricchisce certamente di nuova linfa e forza comunicativa la collaborazione.

“Da sempre – racconta Sebastiano Caridi – c’è un aspetto del mio lavoro su cui non transigo: il livello qualitativo di eccellenza che voglio offrire ai miei clienti nei miei punti vendita. Per questo, pongo massima attenzione alla selezione delle migliori aziende partner, non solo per la pasticceria, ma anche per la caffetteria. Essse Caffè mi ha subito colpito molto positivamente per la sua profonda conoscenza del settore, e la loro Miscela Masini si è rivelata un prodotto fantastico e qualitativamente sopra la media”.

Quella di Sebastiano Caridi come volto del brand Essse Caffè non è l’unica novità 2023: è stata infatti ufficializzata proprio a SIGEP l’attribuzione alla Miscela Masini della certificazione premium da parte dello IEI – Istituto Espresso Italiano. Una certificazione che nasce come naturale espansione della storica certificazione dell’espresso italiano, con l’obiettivo di valorizzare i prodotti, miscele e attrezzature, caratterizzate da performance superiori e validate tramite analisi sensoriale, prove chimiche e tecniche. Una certificazione che per il momento è attribuita a due sole torrefazioni; una, appunto, è Essse Caffè.

La famiglia Segafredo fonda Essse Caffè nel 1979, forte della lunga esperienza nel campo della torrefazione. Il nome contiene già, in nuce, il “cuore” dell’Azienda: le tre “S” sono acronimo di Scienza, Sapienza, Specializzazione, valori che riassumono la filosofia aziendale, basata sull’esperienza ma orientata all’innovazione. Tra le peculiarità di Essse Caffè, la capacità di offrire – lato B2B e B2C – miscele sempre costanti, dal risultato perfetto, ricercando continuamente la migliore qualità organolettica
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati