Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Brenta Selezione Oro vince all’Italian Cheese Awards 2022

20.10.2022

Primo Premio nella categoria “Stagionati” per Brenta Selezione Oro, la punta di diamante di Latterie Vicentine, un formaggio esclusivo della cooperativa vicentina

Brenta Selezione Oro vince ancora. Il formaggio di Latterie Vicentine porta a casa il Primo Premio nella categoria ‘Stagionati’ della 7ma edizione di Italian Cheese Awards, il più importante riconoscimento nazionale dedicato alle migliori produzioni casearie prodotte con 100% latte italiano, che si è svolto lo scorso sabato 15 ottobre al Centro Congressi di Fico – Bologna. A ritirare il premio Alessandro Mocellin, presidente di Latterie Vicentine, e Piero Cerato, direttore generale.

Cresce il prestigioso palmares di Brenta Selezione Oro: 

  • Primo Premio categoria “Stagionati” all’Italian Cheese Awards 2022
  • Medaglia d’oro categoria “Pasta dura oltre 10 mesi” al Caseus Veneti 2022
  • Menzione speciale come “formaggio d’eccellenza” assegnato dalla commissione tecnica di Caseus Veneti 2022
  • Medaglia d’oro ai World Cheese Awards di Oviedo 2021 (Spagna)

La particolarità di questo formaggio è la fase di affinamento: il processo produttivo inizia a Bressanvido con la lavorazione del latte vaccino pastorizzato, raccolto nelle stalle delle aziende agricole associate e stagiona naturalmente per almeno otto mesi in una grotta a Schio (Vicenza), in un ex rifugio antiaereo ristrutturato dalla cooperativa vicentina. Brenta Selezione Oro viene lavorato ancora artigianalmente, in tutte le sue fasi: è un formaggio da tavola a pasta semicotta, che tende ad acquistare una maggiore consistenza e un colore più intenso con il progredire della stagionatura, dal profumo delicato con note erbacee e dal gusto marcato.

Alessandro Mocellin e Piero Cerato

Brenta Selezione Oro è un formaggio – spiega Alessandro Mocellin, presidente di Latterie Vicentine – prodotto esclusivamente dalla nostra cooperativa con il latte dei nostri 300 allevatori che matura nella grotta di Schio. È un prodotto che ha saputo distinguersi fin dal primo momento, riempendoci d’orgoglio con tanti premi anche a livello internazionale. Dopo le soddisfazioni al Caseus, arriva un’ulteriore conferma dall’Italian Cheese Awards. Un riconoscimento prestigioso che dedichiamo ai nostri soci e ai nostri collaboratori, una squadra di altissimo valore che raggiunge risultati straordinari

Questo formaggio sta riscuotendo molto successo”, dichiara il direttore generale Piero Cerato. “Molto apprezzato anche dai palati più esigenti, è disponibile in tutti i nostri spacci e lo stiamo proponendo sempre di più anche alla Gdo e Do e ai canali Horeca. Un ottimo alleato in cucina perché si sposa in svariate ricette e al tempo stesso è perfetto per aperitivi e brunch. Infatti a breve partirà un nuovo progetto con il mondo della ristorazione locale che lo vedrà protagonista in molti piatti. Un’iniziativa sposata sia dai ristoratori sia da Anna Maria Pellegrino, presidente fondatrice AIFB, Associazione Italiana Food Blogger e consigliere APCI.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati