Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

Glenmorangie cambia look. La nuova veste grafica distingue ciascuno dei suoi single malt

29.07.2022

Glenmorangie svela il nuovo packaging dedicato alla propria core range, progettato per trasmettere le qualità distintive di ciascuno dei suoi single malt. La distilleria dà corpo alle meraviglie del suo whisky già in molti modi, dalla colorata campagna scattata dal famoso fotografo Miles Aldridge al Boutique Hotel Glenmorangie House, un autentico parco giochi sensoriale per gli ospiti. Ispirandosi agli aromi dei propri whisky, il marchio reinventa ora i packaging attraverso una nuova, elegante bottiglia, colori vivaci e dettagli giocosi.

I creatori del whisky di Glenmorangie si distinguono per la fantasia con cui ricercano nuove alchimie che impreziosiscano i loro single malt. Creano il loro whisky in alambicchi alti come una giraffa, per lasciare più spazio al gusto e all’aroma, rendendolo quindi più delicato e fruttato. Poi lo fanno maturare nelle botti più raffinate a disposizione, il tutto per portare ancora più gioia al palato dei degustatori di tutto il mondo. Le nuove vesti grafiche di Glenmorangie OriginalLasanta Quinta Ruban ne celebrano la creatività e i gustosi aromi.

I pack saranno distribuiti in tutto il mondo a partire da agosto 2022 e il nuovo look interessa tutte le parti della confezione di Glenmorangie. Dalla bottiglia con una forma ancora più elegante e un tratto disegnato che richiama l’iconico Sigillo di Glenmorangie, passando per cartone ed etichette, progettati per distinguersi in modo inconfondibile sugli scaffali grazie ai colori vivaci che interpretano i sapori di ogni whisky.

Louise Dennett, Glenmorangie Global Head of Brand, dichiara: “Il nostro whisky è sempre delizioso e con la sua nuova veste grafica mettiamo in primo piano i suoi sapori. Consideriamo questa un’opportunità per dare il benvenuto a nuovi estimatori di Glenmorangie, attraverso un’eleganza giocosa che riflette la nostra creatività nella produzione di whisky, e per garantire che il nostro single malt si distingua dagli altri, utilizzando colori audaci e un marchio migliorato”.

Thomas Moradpour, Presidente e CEO di The Glenmorangie Company: “Crediamo che il nostro whisky debba essere accessibile per tutti. E vogliamo condividere i suoi meravigliosi gusti e aromi in ogni modo possibile. Che sia questa nuova, vibrante confezione o la nostra colorata campagna, invitiamo sempre più persone a scoprire la gioia di Glenmorangie, indipendentemente dal fatto che abbiano già provato il single malt“.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati