Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

#MartiniFriendshipDay, la campagna integrata di Martini che celebra l’amicizia

26.07.2022

In occasione della Giornata Internazionale dell’Amicizia che si celebra il 30 luglioMARTINI, storico brand leader nel settore degli aperitivi che da più di 150 anni riunisce gli amici attorno a un drink, lancia la campagna #MARTINIFriendshipDay, ideata e realizzata da Ogilvy. L’obiettivo dell’iniziativa, infatti, è proprio quello di brindare all’amicizia generando awareness di brand e lead generation grazie a un ecosistema integrato: contest, influencer & advocacy, sampling.

Il concorso Rush&Win, attivo fino al 25 luglio sulla landing page www.mondomartini.it,  nasce per regalare alla community di lovers della marca un kit esclusivo per organizzare un aperitivo firmato MARTINI insieme ai propri amici. Previa registrazione, gli utenti avranno dunque la possibilità di aggiudicarsi alcuni premi speciali: quattro MARTINI Fiero & Tonic Ready to Drink, la shopper bag #TeamAperitivo, il nuovo stampo in silicone per realizzare cubetti di ghiaccio personalizzati con il logo MARTINI e un voucher 2×1 per vivere un’experience esclusiva nella Brand Home Casa MARTINI a Pessione.

A dare il via ai festeggiamenti i contenuti ironici di una squad di creators amici e complici nella vita di tutti i giorni, come Valentina Ferragni, Luca Vezil, Giulia Salemi, Andrea Dianetti, Martina Hamdy, Diletta Secco e Rocco Tonioli. Con i loro video e contenuti divertenti ci ricordano quanto sia importante fermarsi e prendersi il tempo di celebrare le persone che più ci sostengono, gli amici, nel momento iconico della convivialità italiana e brindare con MARTINI Fiero, il prodotto perfetto per gli aperitivi estivi con l’hero drink dal gusto unico a bassa gradazione alcolica MARTINI Fiero&Tonic. L’aperitivo rappresenta infatti l’elemento di convivialità per eccellenza, uno dei più antichi e iconici rituali dell’italianità. Un format che nel 2019 ha totalizzato in Italia 4,5 miliardi di euro e che nell’estate 2021 conta 170 milioni di aperitivi bevuti*.

“Con la campagna integrata MARTINI Friendship Day vogliamo celebrare l’amicizia con i nostri consumatori, dando loro l’opportunità di vivere un momento di condivisione insieme a un aperitivo firmato MARTINI – commenta Sanne Wessels, Marketing Manager Martini – Questa campagna sposa l’idea di mettere sempre al centro il consumatore, con l’obiettivo di continuare a proporre alla community contenuti sempre più rilevanti”.

*Fonte dati: Osservatorio Wine & Spirits Federvini
MARTINI®
Uno dei marchi più iconici al mondo, MARTINI® è il protagonista dell’industria italiana delle bevande alcoliche e offre vini spumanti e aromatizzati della più alta qualità. La gamma degli aperitivi MARTINI, caratterizzata dal pluripremiato sapore dolceamaro, è il risultato di miscele segrete che vedono come protagonisti oltre 40 ingredienti botanici raccolti nelle regioni rurali e naturali più varie del pianeta. Il portafoglio MARTINI comprende: MARTINI Bianco, MARTINI Rosso, MARTINI Extra Dry, MARTINI Rosato, MARTINI Riserva Speciale Rubino, MARTINI Riserva Speciale Ambrato, MARTINI Riserva Speciale Bitter, MARTINI Asti, MARTINI Prosecco, MARTINI Riesling. Creato nel 1863 a Torino, il marchio MARTINI fa parte del portfolio Bacardi Limited, con sede ad Hamilton, nelle Bermuda, e continua ad essere il leader del mercato nella sua categoria. Bacardi Limited fa parte del gruppo di società Bacardi, che comprende Bacardi International Limited.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati