Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

Brancamenta torna on air con una campagna integrata per tutta l’estate

11.07.2022

Il ritorno on air di Brancamenta, ll’amaro alla menta piperita del Piemonte, ha avuto inizio con lo spot tv “un intenso brivido di piacere”: lo spot, coinvolgente e dinamico, on air per 8 settimane dal 12 giugno al 6 agosto, colpisce con grande intensità in pochi secondi, quasi a richiamare quell’apice di piacere istantaneo, procurato dal brivido di piacere ghiacciato, per il quale Brancamenta è così noto e amato.

A partire dalla prima settimana di luglio, Brancamenta torna anche sulle piattaforme digitali con tre grandi novità:

  • una campagna social per enfatizzare il potere rinfrescante e l’intenso brivido di piacere attraverso un hashtag di campagna #momentibrrr per raccontare i momenti che generano più emozioni, dalla prenotazione delle vacanze estive con un click, alla gioia di vedere un cielo stellato davanti a un falò con amici, all’entusiasmo nel condividere una sorpresa inaspettata;
  • un’attivazione con noti influencer che mostreranno alle proprie “follower base” la corretta modalità di bevuta, rigorosamente ghiacciata e riattualizzeranno lo storico “Brrr”, rendendo virale il jingle memorabile del Brand. Ognuno di noi sarà invitato a interagire con loro per condividere i più sorprendenti ed emozionanti “momenti brrr”;
  • una campagna di contextual planning sul portale www.meteo.it con creatività diversificate e originali in base alle condizioni meteo.

Lo stesso jingle sarà protagonista anche del nuovo spot radio, ON AIR sulle emittenti nazionali e areali del Centro Sud e Veneto dal 17 Luglio al 6 Agosto 2022, che sarà amplificato anche attraverso la piattaforma di streaming Spotify.

Suoni di ambiente esterno, di un luogo molto caldo e assolato. Si sentono tre cubetti di ghiaccio che cadono in un bicchiere e subito la versata di prodotto Brancamenta. All’improvviso i suoni cambiano, si fanno più lievi, una donna sospira dopo aver bevuto, dando l’idea di essere davvero dissetata. Il messaggio è chiaro: “Brancamenta. L’amaro ideale rinfrescante da bere ghiacciato. Brrr … Brancamenta. Un intenso brivido di piacere”.  

Ma non finisce qui: il messaggio si completa con una chiara call to action all’acquisto del prodotto Brancamenta con l’iconico bicchiere “scolpito nel ghiaccio”, disponibile nei supermercati e su www.etilika.it, l’enoteca online specializzata nella ricerca, selezione e vendita dei migliori vini made in Italy, champagne e superalcolici, tra cui l’intero portafoglio Branca, appunto.

Fratelli Branca Distillerie è un’impresa familiare creata nel 1845 da Bernardino Branca. Negli ultimi 23 anni, sotto la guida di Niccolò Branca, quinta generazione della famiglia, la società ha esteso significativamente la presenza dei propri marchi in oltre 160 paesi. La società ha un portafoglio diversificato di brand premium e luxury guidati da Fernet-Branca, al liquore Brancamenta, il Vermouth Carpano, Punt e Mes, Carpano Botanic Bitter, il liquore Caffè Borghetti, il Brandy Stravecchio Branca e Stravecchio Branca XO, la Grappa Candolini e il Vermouth di lusso Antica Formula di Carpano, inventore del Vermouth.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati