Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

Imperator a Sigep 2023 è sponsor del campionato italiano di tostatura

27.01.2023

Imperator torna al Sigep in qualità di sponsor del campionato italiano di tostatura e per raccogliere prenotazioni per le sessioni di assaggio dei nuovi raccolti dall’Etiopia


Rientrati da pochi giorni da una missione esplorativa in Etiopia, dove sono stati individuati i nuovi lotti per l’anno in corso, il team di Imperator sarà di nuovo protagonista alla 44° edizione di Sigep.
Molto importanti per Imperator, e centrali per la fiera, le competizioni organizzate da SCA Italy, associazione di riferimento per la promozione del caffè di qualità e le innovazioni di mercato, che si terranno nella Coffe Arena; nel padiglione a fianco torna anche la finale del campionato italiano di tostatura valido per accedere al World Roasting Championship, previsto dal 17 al 21 novembre a Taiwan.

“Per tutto l’arco del 2022 abbiamo supportato le selezioni regionali delle gare di tostatura attraverso la fornitura di caffè verde e, in occasione della fiera di Rimini, saremo, come di consueto, anche sponsor della finale nazionale” dichiara Alberto Polojac, quality manager e Qgrader di Imperator. “Per noi il tostatore è più di un cliente – prosegue Alberto Polojac – perché è colui che trasforma un prodotto che personalmente scegliamo e selezioniamo con cura, come appena fatto nella nostra recente missione in Etiopia. La competizione serve per portare l’attenzione su questo aspetto spesso trascurato e sconosciuto con la formula della competizione, quindi in modo leggero. È ovviamente importante anche per i concorrenti in gara, che in questo modo hanno modo di confrontarsi ed evolvere. Per questo, sostenere le gare come sponsor, è un modo per fare formazione e divulgazione allo stesso tempo e garantire consapevolezza assieme alla crescita individuale”.
In un mercato che continua ad evolvere molto in fretta e soggetto a continue fluttuazioni, essere al passo con i tempi risulta fondamentale.

“Per noi puntare sulla formazione e sull’educazione del buon gusto, ovvero il saper riconoscere cosa sia un prodotto di pregio, rimane un caposaldo su cui vogliamo continuare a puntare – riferisce Lorenzo Polojac, direttore commerciale di Imperatorperché chi opera come importatore di caffè da sempre naviga in un mare incerto costituito dalla scarsa reperibilità delle materie prime, con i venti instabili non sempre favorevoli delle quotazioni in Borsa e nel mercato valutario.
Nel 2022 da gennaio fino alla prima metà di ottobre c’è stato un aumento praticamente costante ed inarrestabile delle quotazioni del caffè Arabica in particolare che ha facilitato l’operatività, compensando in parte le ultime annate di forti ribassi. A partire dalla seconda metà di ottobre però la tendenza è decisamente cambiata e si è verificata una forte discesa, dovuta fondamentalmente ad uno “sgonfiamento” della speculazione.”



Imperator aspetta i visitatori e clienti al Padiglione D1 stand 146, vicino alla Coffee Arena, dove sarà possibile prenotarsi per le sessioni di assaggio dei nuovi raccolti dall’Etiopia che si terranno in sede a Trieste in febbraio.


Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati