Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

Fabio Dotti è per la terza volta campione italiano Cup Tasters

30.01.2023

Con 8 tazze su 8 individuate Fabio Dotti si conferma per il terzo anno consecutivo campione italiano Cup Tasters, CSC - Caffè Speciali Certificati, sponsor della competizione, finanzierà la sua partecipazione alla finale di Atene

Con 8 tazze su 8 individuate Fabio Dotti si conferma per il terzo anno consecutivo campione italiano Cup Tasters, la competizione organizzata da Sca Italy che mette alla prova l’abilità dei concorrenti nel distinguere le minime differenze di gusto tra tazze diverse di caffè, che solo il palato e l’olfatto di un bravo assaggiatore sanno cogliere.
CSC – Caffè Speciali Certificati – da 9 anni è sponsor ufficiale di questa competizione e finanzierà la partecipazione del Campione italiano alla finale mondiale ad Atene tra il 22 e il 24 giugno nell’ambito di Athens Metropolitan Expo.

Fabio Dotti, 26 anni, è consulente nel mondo del caffè, dove opera prevalentemente nella formazione e nel controllo qualità. Soddisfatto ci dice «Il “triplete” nel cup tasting era un mio sogno, ma non mi aspettavo che arrivasse quest’anno: la vittoria tre anni di fila è stata una sorpresa, anche perché quest’anno tutti i concorrenti erano di alto livello, con professionisti che assaggiano caffè ogni giorno. L’assaggio è fondamentale nel mondo del caffè: è alla base della consapevolezza della qualità di ciò che si sta assaggiando lungo tutta la filiera, dalla piantagione al cliente del bar: se il barista gli trasmette gli strumenti per comprendere la qualità dell’espresso, migliora la sua esperienza di gusto e gli permette di fare delle scelte consapevoli anche nel settore del caffè».

Secondo si è classificato Emanuele Bernabei e terzo Roberto Cagnetta; gli altri sfidanti in finale sono stati Francesco Sanapo, Alfonso Pepe, Carmine Costagliola, Lorenzo Zucchi e Simone Zaccheddu.

Durante la gara ciascun concorrente ha 8 minuti di tempo a disposizione per identificare, attraverso il gusto e l’olfatto, in una sequenza di otto triplette di tazze, la tazzina con un aroma leggermente diverso dalle altre due. Vince chi ne individua il maggior numero nel minor tempo.

«Per tutti noi di CSC l’assaggio è uno strumento fondamentale al fine di monitorare e valutare la qualità reale dei caffè che acquistiamo – osserva Serena Nobili, vicepresidente di CSC -. Lo è poi in fase di tostatura e, nuovamente, nei locali, dove è importante che il barista impari a riconoscere le caratteristiche del caffè che offre ogni giorno e le sappia trasmettere al cliente finale, sempre più attento alla qualità e alla tracciabilità, che per i nostri caffè è totale. Per questo Caffè Speciali Certificati prosegue la sponsorizzazione del Campionato italiano Cup Tasters, una competizione che promuove la cultura dell’assaggio del caffè e fa emergere personalità altamente qualificate in questo ambito».

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati