Categorie
Horeca News
''Zero means more'': Heinz Ketchup Zero con nuova grafica e pi pomodoro | Mot Hennessy Italia e Phi Beach rinnovano la collaborazione per lestate 2025 | Alla Lampara di Udine tra le Pizze Eccellenti 2025 secondo 50 Top Pizza | D'Amico nel programma VistaMare: viaggio culinario su Rai 1 con Franco Pepe | Initial presenta le nuove fragranze Premium Scenting | Torna la Notte dei Maestri del Lievito Madre a Parma! | Agrifuture, il laboratorio green di MartinoRossi dove nascono le innovazioni dell'agricoltura sostenibile | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Cacao e Mais | Offerta di lavoro - Chef de partie per luxury hotel - San Cassiano | Il 70% dei consumatori si aspetta esperienze dacquisto nuove e personalizzate | ''Pane, Amore e Gran Biscotto'': il viaggio di Rovagnati continua con Chef in Camicia | Nuovo ''Il Morbido'' Nostromo: trancetti di tonno sani e accessibili | La nuova politica agricola Europea e i rischi di un Fondo Unico | Global mixology: Diageo, via la Ceo ma i problemi restano; alcolici, consumi gi ma vendite in crescita; il Paradiso al Pacha di Ibiza | UniCredit sostiene Bonomi Spa: 18 milioni per riassetto e nuovi investimenti | Il Gelato Artigianale protagonista al MASAF: l'incontro con il Ministro | Il mercato delle bevande Low No Alcol accelera e Vinexposium lancia ''BE NO'' | Liquorificio 1864 a Vinitaly and the City questo weekend | Pranzano da Cascina Ovi e fuggono senza pagare. Il titolare: saldate il conto, faremo beneficenza | Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore |

Fabio Dotti è per la terza volta campione italiano Cup Tasters

30.01.2023

Con 8 tazze su 8 individuate Fabio Dotti si conferma per il terzo anno consecutivo campione italiano Cup Tasters, CSC - Caffè Speciali Certificati, sponsor della competizione, finanzierà la sua partecipazione alla finale di Atene

Con 8 tazze su 8 individuate Fabio Dotti si conferma per il terzo anno consecutivo campione italiano Cup Tasters, la competizione organizzata da Sca Italy che mette alla prova l’abilità dei concorrenti nel distinguere le minime differenze di gusto tra tazze diverse di caffè, che solo il palato e l’olfatto di un bravo assaggiatore sanno cogliere.
CSC – Caffè Speciali Certificati – da 9 anni è sponsor ufficiale di questa competizione e finanzierà la partecipazione del Campione italiano alla finale mondiale ad Atene tra il 22 e il 24 giugno nell’ambito di Athens Metropolitan Expo.

Fabio Dotti, 26 anni, è consulente nel mondo del caffè, dove opera prevalentemente nella formazione e nel controllo qualità. Soddisfatto ci dice «Il “triplete” nel cup tasting era un mio sogno, ma non mi aspettavo che arrivasse quest’anno: la vittoria tre anni di fila è stata una sorpresa, anche perché quest’anno tutti i concorrenti erano di alto livello, con professionisti che assaggiano caffè ogni giorno. L’assaggio è fondamentale nel mondo del caffè: è alla base della consapevolezza della qualità di ciò che si sta assaggiando lungo tutta la filiera, dalla piantagione al cliente del bar: se il barista gli trasmette gli strumenti per comprendere la qualità dell’espresso, migliora la sua esperienza di gusto e gli permette di fare delle scelte consapevoli anche nel settore del caffè».

Secondo si è classificato Emanuele Bernabei e terzo Roberto Cagnetta; gli altri sfidanti in finale sono stati Francesco Sanapo, Alfonso Pepe, Carmine Costagliola, Lorenzo Zucchi e Simone Zaccheddu.

Durante la gara ciascun concorrente ha 8 minuti di tempo a disposizione per identificare, attraverso il gusto e l’olfatto, in una sequenza di otto triplette di tazze, la tazzina con un aroma leggermente diverso dalle altre due. Vince chi ne individua il maggior numero nel minor tempo.

«Per tutti noi di CSC l’assaggio è uno strumento fondamentale al fine di monitorare e valutare la qualità reale dei caffè che acquistiamo – osserva Serena Nobili, vicepresidente di CSC -. Lo è poi in fase di tostatura e, nuovamente, nei locali, dove è importante che il barista impari a riconoscere le caratteristiche del caffè che offre ogni giorno e le sappia trasmettere al cliente finale, sempre più attento alla qualità e alla tracciabilità, che per i nostri caffè è totale. Per questo Caffè Speciali Certificati prosegue la sponsorizzazione del Campionato italiano Cup Tasters, una competizione che promuove la cultura dell’assaggio del caffè e fa emergere personalità altamente qualificate in questo ambito».

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati