Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Natale 2022: Cremeria Capolinea presenta le sue novità

09.12.2022

Preparato con una lenta lievitazione, nasce da un rapporto di fiducia con i produttori da cui provengono le materie prime. Il panettone “filante” di Simone De Feo quest’anno arriva in cinque diverse varianti

Soffice, filante e con una bella alveolatura. È fatto di suggestioni che rimandano alla meraviglia tipica dell’infanzia, al gioco come stato d’animo con cui scoprire i sapori di quando eravamo bambini: è questo l’identikit del panettone perfetto che da Cremeria Capolinea non ha stagione ma resta il grande classico della tavola del Natale. Quest’anno Simone De Feo lo propone, insieme al pandoro, in cinque diversi abbinamenti golosi: dal classico Milano all’impasto al Cioccolato e Arancia, da quello Pera e Gianduia alla variante Pesca e Pistacchio. A questa collezione si aggiunge la novità 2022 che omaggia il dessert al cucchiaio più amato dagli italiani, il Tiramisù: è un lievitato al caffè, cacao e un pizzico di mascarpone, dal colore intenso e dai toni delicati, che sprigiona l’inconfondibile profumo di questo dolce.

In questi anni il mio lavoro all’interno del laboratorio a Reggio Emilia è stato dedicato sempre più alla sperimentazione a partire dalla tradizione, attraverso la ricerca di antichi sapori e di ricette di dolci “di provincia”. Per questo ho voluto reinterpretare il tiramisù, un dolce che profuma di italianità, e l’ho fatto declinandolo nella forma di un grande lievitato. Caffè, cacao e mascarpone, i tre ingredienti fondamentali, diventano qui la base dell’impasto di questo nuovo panettone, capace di evocare ad ogni morso un ricordo per ognuno di noi”, racconta Simone De Feo.

I panettoni

Quello di Capolinea è un panettone leggero e soffice. Il suo impasto è preparato con lievito madre, una lievitazione lenta di almeno 24 ore e un metodo di lavorazione artigianale; è arricchito da ingredienti di grande qualità, che provengono da produttori selezionati e di fiducia. Tradizione e artigianalità sono le parole d’ordine nel laboratorio di Simone De Feo, che strizza l’occhio anche a nuove tecniche e tecnologie, sperimentando attraverso ricette e gusti. Quest’anno in cinque varianti diverse, è disponibile nei formati da 500g e 1kg.

Il pandoro

Fatto di pochi essenziali ingredienti – farina, burro, uova e zucchero – il Pandoro di Simone De Feo segue meticolosamente la ricetta e la preparazione della tradizione: lievito madre e lievito di birra, un processo fatto di cinque diverse fasi di lavorazione e una lievitazione di 24 ore. Un dolce legato ai sapori dell’infanzia e capace di risvegliare la memoria dei più grandi.

Tutti i prodotti saranno disponibili nello store di Reggio Emilia e sullo shop online, fino al 13 dicembre: https://www.cremeriacapolinea.com/

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati