Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Natale 2022: Cremeria Capolinea presenta le sue novità

09.12.2022

Preparato con una lenta lievitazione, nasce da un rapporto di fiducia con i produttori da cui provengono le materie prime. Il panettone “filante” di Simone De Feo quest’anno arriva in cinque diverse varianti

Soffice, filante e con una bella alveolatura. È fatto di suggestioni che rimandano alla meraviglia tipica dell’infanzia, al gioco come stato d’animo con cui scoprire i sapori di quando eravamo bambini: è questo l’identikit del panettone perfetto che da Cremeria Capolinea non ha stagione ma resta il grande classico della tavola del Natale. Quest’anno Simone De Feo lo propone, insieme al pandoro, in cinque diversi abbinamenti golosi: dal classico Milano all’impasto al Cioccolato e Arancia, da quello Pera e Gianduia alla variante Pesca e Pistacchio. A questa collezione si aggiunge la novità 2022 che omaggia il dessert al cucchiaio più amato dagli italiani, il Tiramisù: è un lievitato al caffè, cacao e un pizzico di mascarpone, dal colore intenso e dai toni delicati, che sprigiona l’inconfondibile profumo di questo dolce.

In questi anni il mio lavoro all’interno del laboratorio a Reggio Emilia è stato dedicato sempre più alla sperimentazione a partire dalla tradizione, attraverso la ricerca di antichi sapori e di ricette di dolci “di provincia”. Per questo ho voluto reinterpretare il tiramisù, un dolce che profuma di italianità, e l’ho fatto declinandolo nella forma di un grande lievitato. Caffè, cacao e mascarpone, i tre ingredienti fondamentali, diventano qui la base dell’impasto di questo nuovo panettone, capace di evocare ad ogni morso un ricordo per ognuno di noi”, racconta Simone De Feo.

I panettoni

Quello di Capolinea è un panettone leggero e soffice. Il suo impasto è preparato con lievito madre, una lievitazione lenta di almeno 24 ore e un metodo di lavorazione artigianale; è arricchito da ingredienti di grande qualità, che provengono da produttori selezionati e di fiducia. Tradizione e artigianalità sono le parole d’ordine nel laboratorio di Simone De Feo, che strizza l’occhio anche a nuove tecniche e tecnologie, sperimentando attraverso ricette e gusti. Quest’anno in cinque varianti diverse, è disponibile nei formati da 500g e 1kg.

Il pandoro

Fatto di pochi essenziali ingredienti – farina, burro, uova e zucchero – il Pandoro di Simone De Feo segue meticolosamente la ricetta e la preparazione della tradizione: lievito madre e lievito di birra, un processo fatto di cinque diverse fasi di lavorazione e una lievitazione di 24 ore. Un dolce legato ai sapori dell’infanzia e capace di risvegliare la memoria dei più grandi.

Tutti i prodotti saranno disponibili nello store di Reggio Emilia e sullo shop online, fino al 13 dicembre: https://www.cremeriacapolinea.com/

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati