Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

La gelateria “Cremeria Capolinea” vince il Premio Tre Coni

31.01.2023

"Cremeria Capolinea" di Reggio Emilia per il settimo anno consecutivo vince i Tre Coni della Guida Gelaterie d’Italia 2023 di Gambero Rosso.

Il gelato artigianale d’eccellenza a Reggio Emilia ha il nome di Simone de Feo. Anche quest’anno Cremeria Capolinea si aggiudica il prestigioso Premio Tre Coni all’interno dell’edizione 2023 della Guida Gelaterie d’Italia del Gambero Rosso, presentata ieri pomeriggio al Sigep di Rimini.

È per me un grandissimo onore la riconferma, dal 2017 a oggi, di questo riconoscimento nazionale che premia l’impegno quotidiano, la passione e la dedizione verso questo mestiere. Dietro a ogni preparazione si nasconde un lungo lavoro di ricerca e curiosità, con l’obiettivo di proporre al pubblico un gelato capace di risvegliare la memoria di quando si è (stati) bambini in chi lo mangia. Ho scelto di dedicarmi al gelato perché, per me, ha il potere di riavvolgere il tempo ad ogni assaggio”, dichiara Simone De Feo.

Cremeria Capolinea – Monica Fantuzzi e Simone De Feo

Quella di Cremeria Capolinea è una storia di grande amore e coraggio: dopo aver lasciato la precedente professione di informatico Simone de Feo, insieme alla sua compagna Monica Fantuzzi, decide di dedicarsi al gelato, rilevando nel 2010 la storica insegna di Reggio Emilia. Tanta sperimentazione per poter proporre un gelato naturale, prodotto secondo metodi di lavorazione artigianali e che strizzano l’occhio all’innovazione. Da due anni lo store ha scelto un nuovo pay-off: “Gelato e panettone”, accogliendo già dal “titolo” il progetto tutto dedicato ai grandi lievitati e diventando il primo in Italia a dedicare la sua insegna ai due grandi protagonisti della pasticceria italiana.

Da tredici anni la filosofia di Capolinea è immutata: ogni prodotto nasce da una selezione delle materie prime, filiera corta e stagionalità degli ingredienti, oltre alla totale assenza di semilavorati e aromi di sintesi.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati