Categorie
Horeca News
Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore | La gamma completa di salse Calv per la ristorazione moderna | Coca-Cola Pizza Village: parte il conto alla rovescia per l'evento a Milano | Vino italiano. Cala l'export nel primo quadrimestre 2025 | ETSU conquista l'Italia con D&C: quando il gin incontra l'arte del Sol Levante | Pollicino entra in OpenFlame: prende forma il polo della ristorazione ''family friendly'' | Compagnia dei Caraibi rilancia il progetto Dispensa in Galleria Subalpina | Taglio del nastro per la nuova sede di Fileni, presentato il Bilancio di Sostenibilit 2024 | Lidl Italia, sciopero del 18 luglio: la risposta del presidente Silvestri | Fattoria Latte Sano: dal cambio look alle nuove insalate Ortosano | L'azienda storica Vismara 1898 torna in utile | Il maestro pasticciere Vincenzo Tiri protagonista alla Festa del Mirtillo di Fanano con un dessert esclusivo | La pizzeria Kilo di Jacopo Chieppa tra le 100 migliori d'Italia! | Cresce il fatturato di Grupo Consorcio, ottime performance nel mercato italiano | Troppo Pinsa di Lesaffre: nuovo mix di farine per pinsa leggera e croccante | Manuel Maiorano scala la classifica di 50 Top Pizza Italia | Riserva Rooftop: un racconto a pi voci tra piatti dautore e memorie azzurre | Heineken e la socialit: 3 giovani su 4 preferiscono incontrarsi in luoghi fisici | Parmigiano Reggiano di Montagna: oltre 884.000 forme prodotte nel 2024 | 50 Top Pizza: La Cascina dei Sapori nella top 10 e un premio speciale per Pappalardo |

Panzeri presenta “Bresaolino”, lo snack a base di carne bovina ricco di proteine

23.03.2023

Garantito dalla qualità Panzeri, dal 1° marzo arriva nelle maggiori catene distributive "Bresaolino", snack a base di carne bovina ideale anche per gli sportivi.



 

Panzeri, lo storico salumificio della Valtellina sinonimo di qualità nella bresaola, lancia sul mercato Bresaolino, un salamino a base di carne bovina salata e stagionata, altamente proteico ideale per aperitivi, antipasti e snack.

Pensato per tutti coloro che amano l’equilibrio nel gusto, ha un sapore delicato, leggermente aromatico e moderatamente saporito, vanta una consistenza soda ed elastica e un aspetto al taglio compatto e omogeneo.

Prodotto senza glutine e senza allergeni, è OGM free ed è quindi adatto anche a chi presta particolare attenzione all’alimentazione.

Grazie all’alto contenuto proteico e al basso tasso di carboidrati, inoltre, è ideale per gli atleti ed è facile prevedere che diventerà lo snack preferito di ogni sportivo prima di un allenamento o a fine fatica. 

Bresaolino è un vero salame, realizzato con materia prima bovina” spiega Nicolò Panzeri, oggi a capo dell’azienda di famiglia, “la materia prima viene trattata con la medesima cura che contraddistingue le nostre produzioni: le migliori carni selezionate e gli stessi aromi della bresaola, la differenza sta nella lavorazione e nei tempi di stagionatura”.

Disponibile in pack da 85 grammi, due confezioni separabili da 42,5 grammi l’una, con una shelf life di 90 giorni (55 alla consegna) Bresaolino si conserva anche fuori dal frigo, a 22 gradi fino all’apertura (dopo la quale resta per tre giorni in frigorifero).

Sarà in vendita nelle maggiori catene distributive dal 1° marzo.

Panzeri è da 80 anni sinonimo di alta qualità nella produzione della Bresaola.
Combinando un’approfondita conoscenza dell’antica tradizione artigiana, tramandata di generazione in generazione, con un sapiente uso delle moderne tecnologie alimentari, l’azienda porta avanti la tradizione della Bresaola Chiavennasca e Valtellinese, specializzandosi nella produzione della Bresaola della Valtellina IGP

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati