Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Tiramishow: il tiramisù spettacolare del pastry chef Damiano Carrara per i 140 anni di Galbani

07.12.2022

È stato realizzato dal pastry chef Damiano Carrara presso la galleria commerciale IL CENTRO di Arese un tiramisù di 140 cm preparato per i 140 anni del marchio Galbani. Il cooking show, condotto da Benedetta Parodi, ha visto la partecipazione anche del pastry chef Tommaso Foglia

Eventi


Un dolce alto 140 cm e composto da 13 piani + 1: è il “Tiramisù più spettacolare d’Italia” realizzato dal pastry chef Damiano Carrara con il mascarpone Galbani Santa Lucia e presentato domenica 4 dicembre presso la galleria commerciale IL CENTRO di Arese (Mi).
Un dolce spettacolare, preparato per celebrare un anniversario altrettanto significativo: i 140 anni del marchio Galbani. L’evento è stato infatti l’ultima tappa di una serie di appuntamenti con cui quest’anno Galbani ha voluto festeggiare il 140° anniversario dalla sua fondazione, ad opera di Egidio Galbani nel 1882. Un percorso compiuto dalla marca – dalla sua prima robiola a oggi – costruito attorno ad una parola: fiducia.

“Il 2022 è stato per Galbani un anno di celebrazioni importanti per il traguardo dei suoi 140 anni di storia. Non potevamo che chiuderlo con quello che è ormai diventato un appuntamento tradizionale: il nostro evento di Galbani Santa Lucia legato al Tiramisù, ovvero al dolce che per tantissimi italiani è simbolo di festeggiamenti in famiglia. – afferma Mauro Frantellizzi Direttore Marketing di Galbani Cheese – In questa iniziativa abbiamo voluto coinvolgere alcuni talent che da tempo collaborano con noi, il pubblico e, ancora una volta, la Onlus Officine Buone perché questo momento di festa per noi possa durare a lungo ed essere rilevante anche nella vita di altri”.

Durante l’evento i due pastry chef Damiano Carrara e Tommaso Foglia hanno dato vita a uno show cooking a tema tiramisù, condotto da Benedetta Parodi, che ha raccolto attorno al palco centinaia di persone all’interno dello shopping mall. Al termine del show è stato possibile per tutti i presenti assaggiare il Tiramisù preparato dallo stesso Carrara.
“Ho voluto omaggiare Galbani con 140 cm di bontà, creando ‘Il Tiramisù più spettacolare d’Italia’. La mia creazione rispecchia il gusto classico, molto cremoso: crema al mascarpone pastorizzata e savoiardo senza glutine bagnato con il caffè, in modo che si senta l’aroma in bocca. Per renderlo più goloso ho deciso di aggiungere una base crumble al cacao con un pizzico di sale, che conferisce la sapidità perfetta per far venire voglia di proseguire un cucchiaio dopo l’altro.” – afferma il pastry chef Damiano Carrara.

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Officine Buone – Onlus con cui Galbani collabora da tempo – è stata l’occasione per presentare il nuovo progetto “Special 140” a favore dei giovani ospiti della Fondazione Fratelli di San Francesco d’Assisi del quartiere Gratosoglio di Milano. Galbani sosterrà infatti il percorso formativo di dodici giovani Minori Stranieri Non Accompagnati ospiti della Fondazione, cui sarà offerto un corso da 140 ore in ambito ristorazione, che coinvolgerà anche i pastry chef Damiano Carrara e Tommaso Foglia in alcune lezioni di specializzazione.
Il corso offrirà ai partecipanti competenze socio-lavorative spendibili nel loro percorso di integrazione e terminerà con la consegna di un attestato di partecipazione e di una certificazione HACCP, fondamentale per poter lavorare nel mondo della ristorazione.

“Officine Buone dona il talento e coinvolge i più giovani in azioni sociali creando cultura del volontariato. È questa la missione che ci siamo dati e siamo sicuri che, anche in questo speciale progetto di formazione, potremo offrire supporto a dodici giovani che partono da una situazione di svantaggio sociale. Per farlo, creeremo un’esperienza di scambio e di crescita umana e professionale sia per i ragazzi, sia per i formatori e per chi vorrà supportare questo progetto con le proprie ore di volontariato.” afferma Ugo Vivone, Fondatore di Officine Buone Onlus.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati