Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Guido Berlucchi lancia il nuovo format “Casa dei Talenti Berlucchi”

23.12.2022

Guido Berlucchi lancia Casa dei Talenti Berlucchi, un format multidisciplinare che nasce dall’esperienza di Academia Berlucchi per la valorizzazione del territorio della Franciacorta e delle sue persone. La prima opera arriva in occasione di Bergamo e Brescia Capitale Italiana della cultura 2023, un progetto ideato dall’artista visivo Valerio Rocco Orlando



 

Casa dei Talenti Berlucchi è un nuovo formato ideato da Caroline Corbetta, curatrice d’arte contemporanea e membro del Comitato Scientifico di Academia Berlucchi, finalizzato alla realizzazione di progetti culturali di rigenerazione e promozione del territorio della Franciacorta, e alla valorizzazione delle persone che vi operano in un’ottica di sostenibilità umana e ambientale.

In occasione di Bergamo e Brescia Capitale Italiana della cultura 2023 (BGBS 2023),  Casa dei Talenti Berlucchi viene inaugurata con un progetto artistico partecipato, ideato dall’artista visivo Valerio Rocco Orlando e intitolato Vite Operose, che parte dalla Franciacorta per svilupparsi, nel corso dell’anno prossimo, nelle Città di Brescia e Bergamo.

Attraverso laboratori, organizzati dall’artista e finalizzati all’indagine della dimensione operosa di tre diverse comunità del territorio, verrà attivata una valorizzazione della qualità delle relazioni, della dignità del lavoro e dell’identità di queste zone in cui si intrecciano ruralità e urbanità, natura e cultura.

Come risultato del processo partecipativo, Orlando realizzerà tre opere d’arte che legheranno idealmente, attraverso il tema dell’operosità, la Franciacorta alle città protagoniste di BGBS 2023. Tre sculture luminose che verranno allestite, a partire da marzo 2023, in altrettanti luoghi emblematici: in Franciacorta nei pressi della Guido Berlucchi, a Brescia in collaborazione con Fondazione Brescia Musei e a Bergamo in collaborazione con GAMeC.
Il neon, impiegato da anni nella pratica artistica di Valerio Rocco Orlando, è un linguaggio in grado di dare una “fisicità luminosa” all’energia identitaria di questa regione e di segnare un forte legame col tema di BGBS 2023 La Città Illuminata.

L’articolato intervento artistico Vite Operose si svilupperà anche in un ambiente digitale (sull’ account Instagram @academia_berlucchi): questa declinazione “social” porterà alla luce il processo di ideazione delle tre sculture luminose, che avviene durante i laboratori con le comunità del territorio, ampliandone così le caratteristiche di progetto partecipato e diffuso.

Guido Berlucchi – in qualità di azienda pioniera e fondatrice di un intero territorio vinicolo di eccellenza, posto tra le due “capitali culturali” – sceglie di inaugurare col progetto Vite Operose il format Casa dei Talenti Berlucchi in occasione di BGBS 2023 per ribadire il valore culturale dell’interazione tra persone, terra e territorio.

Guido Berlucchi – Ph Saba
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati