Categorie
Horeca News
Piacenza 'Un cocktail, ma con l'anima': alla scoperta di Iron | ROTEO presenta ''Compilation'': il nuovo menu estivo tra innovazione e riconoscimenti internazionali | Excelsior Belvedere Ischia: Antonio Scotti il nuovo chef | La stracciatella di Fattorie Garofalo 100% latte di bufala | Dal cioccolato al gelato: Domori interpreta l'estate con il cacao pregiato | Eni rivoluziona la mensa aziendale con una serra hi-tech | La Gen Z ispira Mutti: nascono i mocktail al pomodoro di AperiMutti | Cattel punta sul gluten free con oltre 2.600 prodotti per il mercato Horeca | Offerta di lavoro - Aiuto cuoco per sushi plant based - Milano | Partesa racconta le tendenze del bere fuori casa nell'estate 2025 | Gruppo Nonno Nanni chiude il 2024 con fatturato oltre 160 milioni e crescita del 3,5% | Divine: la pasta fresca d'autore protagonista del 'fine catering' | Cacciatore Italiano DOP: crescita record nel primo semestre con export in forte espansione | Salumitalia lancia "Tagliati per l'Italia": campagna nazionale per valorizzare i salumi DOP e IGP | Dallanalisi fogliare ai sensori intelligenti: la rivoluzione digitale nella nutrizione del vigneto | Quaglia Antica Distilleria dal 1890: premi IWSC 2025 e sguardo su Berlino | Controlli nei rifugi dell'Appennino: sequestrati oltre 700 kg di alimenti scaduti | Ospitalit e turismo: oltre 36 milioni di italiani in viaggio nell'estate 2025 | Dal riciclo delle bottiglie in PET alla mobilit sostenibile: l'impegno di Euroesse per l'ambiente | Dazi USA al 15% sui salumi: export italiano a rischio crollo | Food e digitale: la generazione Z scopre nuovi brand sui social | Mastro Giorgio a Testaccio: nel menu estivo il rilancio della ''Fraschetta Contemporanea'' romana | Pitti Pizza&Friends: la Margherita simbolo di libert a Salerno | Il caff d'estate conquista italiani e turisti. L'indagine AstraRicerche | Alberto Massucco: leleganza di un sogno italiano con anima francese e la sua interpretazione in Mon Ide de Cramant 2014 | Sestili, il cocktail bar che ha portato il bere miscelato ad Ascoli | Tutela del marchio Prosecco: sentenza storica della Corte di Varsavia | Horeca e birra: clienti pi consapevoli, cresce la domanda per analcoliche e km0 | Ristorante Forme: la lumaca protagonista del menu della chef Arianna Gatti | Roadhouse lancia la campagna 'Non serve un'occasione speciale per una cena speciale' |

Guido Berlucchi lancia il nuovo format “Casa dei Talenti Berlucchi”

23.12.2022

Guido Berlucchi lancia Casa dei Talenti Berlucchi, un format multidisciplinare che nasce dall’esperienza di Academia Berlucchi per la valorizzazione del territorio della Franciacorta e delle sue persone. La prima opera arriva in occasione di Bergamo e Brescia Capitale Italiana della cultura 2023, un progetto ideato dall’artista visivo Valerio Rocco Orlando



 

Casa dei Talenti Berlucchi è un nuovo formato ideato da Caroline Corbetta, curatrice d’arte contemporanea e membro del Comitato Scientifico di Academia Berlucchi, finalizzato alla realizzazione di progetti culturali di rigenerazione e promozione del territorio della Franciacorta, e alla valorizzazione delle persone che vi operano in un’ottica di sostenibilità umana e ambientale.

In occasione di Bergamo e Brescia Capitale Italiana della cultura 2023 (BGBS 2023),  Casa dei Talenti Berlucchi viene inaugurata con un progetto artistico partecipato, ideato dall’artista visivo Valerio Rocco Orlando e intitolato Vite Operose, che parte dalla Franciacorta per svilupparsi, nel corso dell’anno prossimo, nelle Città di Brescia e Bergamo.

Attraverso laboratori, organizzati dall’artista e finalizzati all’indagine della dimensione operosa di tre diverse comunità del territorio, verrà attivata una valorizzazione della qualità delle relazioni, della dignità del lavoro e dell’identità di queste zone in cui si intrecciano ruralità e urbanità, natura e cultura.

Come risultato del processo partecipativo, Orlando realizzerà tre opere d’arte che legheranno idealmente, attraverso il tema dell’operosità, la Franciacorta alle città protagoniste di BGBS 2023. Tre sculture luminose che verranno allestite, a partire da marzo 2023, in altrettanti luoghi emblematici: in Franciacorta nei pressi della Guido Berlucchi, a Brescia in collaborazione con Fondazione Brescia Musei e a Bergamo in collaborazione con GAMeC.
Il neon, impiegato da anni nella pratica artistica di Valerio Rocco Orlando, è un linguaggio in grado di dare una “fisicità luminosa” all’energia identitaria di questa regione e di segnare un forte legame col tema di BGBS 2023 La Città Illuminata.

L’articolato intervento artistico Vite Operose si svilupperà anche in un ambiente digitale (sull’ account Instagram @academia_berlucchi): questa declinazione “social” porterà alla luce il processo di ideazione delle tre sculture luminose, che avviene durante i laboratori con le comunità del territorio, ampliandone così le caratteristiche di progetto partecipato e diffuso.

Guido Berlucchi – in qualità di azienda pioniera e fondatrice di un intero territorio vinicolo di eccellenza, posto tra le due “capitali culturali” – sceglie di inaugurare col progetto Vite Operose il format Casa dei Talenti Berlucchi in occasione di BGBS 2023 per ribadire il valore culturale dell’interazione tra persone, terra e territorio.

Guido Berlucchi – Ph Saba
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati