Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Birra FORST presenta le nuove casse per il trasporto riutilizzabili

06.12.2022

Novità in Birra FORST: le bottiglie di birra saranno trasportate con una nuova cassa che sarà ergonomica, flessibile, maneggevole e soprattutto sostenibile


Design curato, utilizzo sostenibile, elevato comfort: la cassa verde più famosa dell’Alto Adige si presenta oggi in una nuova veste, con il suo inconfondibile colore verde bosco. Le nuove casse di birra FORST saranno disponibili per il mercato italiano a partire dal prossimo gennaio.

Una nuova generazione di casse riutilizzabili, utili soprattutto all’ambiente.

Vuoto a rendere vuol dire innanzitutto riduzione degli sprechiriutilizzo di un oggetto e riciclo dei materiali. La nuova cassa per il trasporto delle bottiglie di birra FORST è, quindi, prima di tutto ecologica e verde come il suo inconfondibile colore. In sostituzione delle precedenti versioni, la nuova cassa è anche comoda ed ergonomica, grazie alle quattro eleganti maniglie e aperture che rivelano subito il contenuto. Grazie alla sua flessibilità d’uso come cassa multipack per singole bottiglie, soddisfa tutti i requisiti di un contenitore da trasporto moderno e sostenibile. Inoltre, le nuove casse sono particolarmente sicure e possono essere impilate per risparmiare spazio.

Il logo impresso sulle casse è ora dorato, sinonimo di coerenza con gli standard qualitativi del marchio FORST e valorizza ulteriormente l’aspetto della nuova cassa. Riconoscibili nel logo anche i famosi abeti FORST, anch’essi simbolo inimitabile dell’azienda altoatesina. “Il nostro obiettivo era quello di creare una vincolo inconfondibile tra il marchio e la nuova cassa, che comunicasse i nostri valori tradizionali, e allo stesso tempo moderni, e ottenesse una forte immagine visiva nei punti vendita“, ha affermato Cellina von Mannstein di birra FORST.

L’arte della birra dal 1857
Il birrificio FORST è l’emblema della cultura della birra in Alto Adige e rappresenta da 165 anni il valore e l’importanza di un lavoro di qualità, tramandato di generazione in generazione. Principi come la concretezza, la responsabilità, l’unione e l’impegno verso il territorio e la sua gente sono saldamente ancorati nella filosofia dell’azienda. Con la nuova forma della cassa e la combinazione di colori del logo, la storia di FORST ha fatto un ulteriore passo avanti: una “favola d’oro” che racconta l’amore per il proprio mestiere e la cura per ogni dettaglio, costellata di innumerevoli successi e di tanta passione.
Per maggiori informazioni, visitate il sito www.forst.it.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati