Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

Gli alberghi Starhotels Collezione celebrati dalla mixology d’autore con i Signature Cocktails

11.07.2022

I signature cocktail d’hotel rappresentano per molti un vero e proprio culto, un momento di piacevole convivialità che solitamente si gusta in location uniche e che segna indissolubilmente l’esperienza di viaggio.

Al Cafè Romano Lounge Bar dell’Hotel d’Inghilterra Roma – Starhotels Collezione, iconico 5 stelle a due passi da Piazza di Spagna da sempre meta prediletta delle élite internazionali, l’Head Barman Angelo Di Giorgi ha recentemente lanciato una nuova carta capsule che celebra gli alberghi Starhotels Collezione nelle più belle destinazioni del mondo: un viaggio ideale da Roma a New York che presenta 9 cocktail inediti, ognuno dei quali miscelato partendo da un ingrediente tipico del luogo di appartenenza dell’hotel ed accompagnato da una proposta finger food, ideale da gustare nelle tiepide serate romane.

Il signature di casa, che porta la firma dell’Hotel d’Inghilterra, è un drink di grande carattere a base di Bourbon whisky, Carpano antica formula, liquore al carciofo, bitter all’arancia & Angostura, ed una goccia di scotch affumicato.

ph Alessandro Barattelli

Chi apprezza il fascino senza tempo di Firenze non può non concedersi un Negroni del Cibrèo allo straordinario bancone del Cibrèo Ristorante & Cocktail Bar dell’Helvetia & Bristol Firenze – Starhotels Collezione, storico hotel ottocentesco che si affaccia su Palazzo Strozzi. Una rivisitazione del classico Negroni creato a Firenze nel 1919 usando ingredienti che ne esaltano i toni caldi e il sapore voluttuoso.

L’Old Tom Gin e il Vermouth Rosso di Winestillery sono amalgamati ad hoc con China Clementi ed Alkermes di Santa Maria Novella per un risultato sorprendente ed intenso. I distillati utilizzati rappresentano un’eccellenza toscana e sono stati scelti appositamente per rendere omaggio all’origine di uno dei cocktail più famosi e bevuti al mondo.

Si chiama Il Milanese il signature cocktail del Grand Lounge & Bar, all’interno del Rosa Grand Milano – Starhotels Collezione, flagship hotel milanese del Gruppo nel cuore della capitale del design. Il Milanese è un drink a base di gin aromatizzato allo zafferano, vermouth “Antica Formula” e sciroppo di zucchero arricchito da una nota di burro: una miscela che già dal colore riporta all’anima di Milano, con il giallo tipico dei suoi palazzi nobiliari e l’oro della Madonnina che domina il Duomo, alla cui ombra si trova il Rosa Grand.

Il Bar 190 del The Gore London – Starhotels Collezione intrattiene londinesi, musicisti e viaggiatori da oltre un secolo: il legame con il mondo della musica è da sempre uno dei tratti caratterizzanti del The Gore, anche per la sua location a due passi dal Royal Albert Hall che lo rende il punto di ritrovo preferito per aperitivi e cene pre e post concerto.

Proprio al Bar 190, nel cuore di Kensington, nel 1968 si è tenuto il famoso party di lancio dell’album Beggar’s Banquet dei Rolling Stones.

Per celebrare le star del rock ‘n’ roll, il mixologist del Gore Santo Borzi ha creato un cocktail unico in edizione limitata e disponibile fino al 24 luglio, che si ispira ad una delle canzoni più amate del gruppo: Jumpin’ Jack è composto da bourbon Maker’s Mark, liquore alla banana, Galliano, succo d’ananas e d’arancia.

Starhotels, primo gruppo privato alberghiero italiano per fatturato, è leader nei segmenti upscale e upper-upscale & luxury, con 30 hotel situati nel cuore delle migliori destinazioni italiane oltre a Londra, Parigi e New York, per un totale di oltre 4.200 camere.
Starhotels si propone come sinonimo dell’eccellenza dell’ospitalità italiana, offrendo un servizio impeccabile capace di anticipare e superare i desideri e le aspettative dei propri ospiti.
I prestigiosi Starhotels Collezione – icone di stile nel cuore delle più belle destinazioni del mondo – si distinguono per la loro posizione strategica, il design ricercato degli ambienti e un servizio personalizzato. Gli Starhotels Collezione si trovano a Firenze, Londra, Milano, New York, Parigi, Roma, Saturnia, Siena, Trieste, Venezia e Vicenza.
Gli Starhotels Premium, situati nel cuore delle più belle città italiane a Bergamo, Bologna, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Parma, Roma, Saronno e Torino, si distinguono per lo stile contemporaneo, perfetta sintesi di eleganza e comfort, e da un servizio eccellente e accogliente capace di trasmettere un intangibile senso di familiarità e benessere al cliente.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati