Categorie
Horeca News
Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze | Ferrero acquisisce WK Kellogg Co per 3,1 miliardi di dollari: nasce un gigante della colazione | Terra apre la sua quarta gelateria a Eataly Milano Smeraldo | Global mixology: lavoratori dellospitalit malpagati, addio alle garnish nei cocktail, il whiskey che sa di bitcoin | Nuova leadership per Parts Town Unlimited | Freni e Frizioni: ventanni di storie, cocktail e creativit a Trastevere | Limonc Aperitivo alla Siciliana conquista sei prestigiosi riconoscimenti internazionali | Sodamore lancia Beerlover, la prima birra analcolica del brand | Carlsberg Italia presenta il quattordicesimo ESG Report: crescita sostenibile e innovazione | Brands Award 2025. San Benedetto Succoso Zero protagonista delle Bevande Analcoliche | Davide Comaschi presenta sCIOCk: cioccolato in movimento a Host Milano | SMART CARA PCS-500D: la soluzione intelligente per la gestione dei rifiuti organici nell'hospitality | I Vesuviani: l'evoluzione della pizzeria a Napoli | Il tesoro nascosto delle colline del Prosecco: dove i formaggi diventano opere d'arte | Cresce il fatturato di UNOX SpA anche nel primo semestre 2025 | Sanbittr celebra la Calabria: nuovo aperitivo analcolico con cedro e note di peperoncino | Samuele Lissoni: lempatia, non la tecnica, il vero segreto dellhospitality | La collezione Vasi d'Autore di D'Amico premiata ai Brands Award 2025 | Zuegg conquista il podio ai Brands Award 2025 con le composte ''Zero Residui 100% da Frutta'' | la pizza la regina dell'estate, dalla colazione alla cena! | Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate |

Da Identità Golose Milano un viaggio in Sud Europa con il ciclo di cene “Sapori dal Mondo Belmond”

18.04.2023

Dall’8 al 10 marzo Identità Golose Milano ospiterà gli chef delle proprietà Belmond per il ciclo di cene "Sapori dal mondo Belmond", un viaggio alla scoperta dei migliori piatti di Sicilia, Toscana e Madeira



 

Con Sapori dal Mondo Belmond, un ciclo di cene speciali dall’8 al 10 marzoBelmond porta a Milano l’eccellenza della cucina degli Chef delle sue proprietà in Sud-Europa. Lo spazio Identità Golose Milano in Via Romagnosi 3, Hub internazionale della gastronomia, ospiterà tre imperdibili serate che sapranno trasportare dalla tavola al sogno di una villeggiatura senza tempo.

Prima tappa del viaggio: la Sicilia con un menù curato da Roberto Toro, Executive Chef del Grand Hotel Timeo, a Belmond Hotel, Taormina e Agostino D’Angelo Executive Chef di Villa Sant’Andrea, a Belmond Hotel, Taormina Mare.

Roberto Toro

La cucina di Roberto Toro è l’anima del ristorante una stella Michelin Otto Geleng, una delle più raffinate esperienze fine dining della regione, che va in scena su un palcoscenico incomprabile: la celebre terrazza che si affaccia sullo Ionio e sull’Etna. Un eterno spettacolo, custodito nel tempo dal Grand Hotel Timeo che proprio quest’anno celebra i suoi 150 anni di storia. Un anniversario importante che verrà celebrato da un ricco programma di eventi che vedranno anche lo Chef Toro tra i protagonisti. Cucinando insieme a Toro, lo Chef Agostino D’Angelo ci porta a mare con la sua cucina che respira l’aria della baia di Mazzarò su cui affaccia Villa Sant’Andrea. Un’ aria che anche quest’anno tornerà dolce come una brezza marina, quella del format Brizza: l’esclusivo ristorante dell’hotel, pochissimi tavoli sulla spiaggia e un menù à la carte che è la quintessenza del mare ispirato ai tesori più genuini della sua isola.

Agostino D’Angelo

A seguire, il 9 marzo un’immersione in Toscana che vede protagonisti Alessandro Cozzolino, Executive Chef del ristorante La Loggia di Villa San Michele, a Belmond Hotel, Firenze e Daniele Sera, Executive Chef del ristorante Tosca di Castello di Casole, a Belmond Hotel, Toscana. Alessandro Cozzolino apre il sipario su Fiesole, con i suoi piatti che omaggiano il terroir con combinazioni eleganti ed imprevedibili di ingredienti locali. Una cucina sapientemente raffinata per convivere con la bellezza: quella della vista su cui si affaccia il Loggiato rinascimentale, dal quale il ristorante prende il nome, e quella più contemporanea del progetto d’arte MITICO. Una condivisione artistica realizzata da BELMOND e con Galleria Continua che torna anche quest’anno con una nuova importante installazione negli spazi di Villa San Michele.

Alessandro Cozzolino

A duettare in perfetta armonia con Cozzolino, in questa serata, è Daniele Sera che dalla campagna di senese porta l’idea di un’autentica cucina Farm-to-Table di matrice toscana: i classici della tradizione realizzati a partire da prodotti eccellenti coltivati all’interno del Castello di Casole. La struttura, profondamente radicata nel suo passato agricolo, vanta diversi ettari di vigneti e uliveti oltre a un curatissimo orto che verrà ampliato con un nuovo progetto sostenibile per la stagione 2023.

Daniele Sera

A concludere questo viaggio tra le cucine Belmond, è Luis Pestana, protagonista della serata del 10 marzo. L’Executive Chef del ristorante una stella Michelin William al Reid’s Palace, a Belmond Hotel, Madeira, propone un menù che celebra la sorprendente varietà di materie prime della lussureggiante isola portoghese attraverso la sua personale visione. Una fuga dal nostro inverno nella “terra dell’eterna primavera”, come si definisce Madeira, tra oceano, monti, foreste. Una biodiversità unica e una forte tradizione locale evocati con raffinatezza in ogni creazione dello chef.

Luis Pastena

Per informazioni, prenotazioni e menù delle serate: identitagolosemilano.it

Belmond è sinonimo di innovazione nei viaggi di lusso da 47 anni, trasformando la grande passione per i momenti di evasione in un portafoglio di esperienze uniche verso alcune delle destinazioni più entusiasmanti al mondo. Sin dall’acquisizione dell’emblematico Hotel Cipriani a Venezia nel 1976, Belmond ha continuato a perpetuare la leggendaria arte del viaggio, conducendo i più esigenti visitatori da ogni dove alla scoperta di mete strabilianti. Il suo portafoglio si estende a 24 Paesi con 50 strutture di pregio che vantano, tra le altre, il prestigioso treno Venice Simplon-Orient-Express, oasi rilassanti su spiagge remote come Cap Juluca sull’isola di Anguilla, angoli nascosti come Splendido a Portofino o accessi esclusivi a meraviglie della natura come Hotel das Cataratas all’interno del parco nazionale di Iguazu in Brasile. Da treni a battelli fluviali, da safari lodge a hotel, l’esclusivitm di ogni singola struttura offre un’esperienza inimitabile ricca di una storia unica. L’essenza del brand Belmond è stata forgiata sulla propria ereditm, sulla maestria e sull’autenticitm dei servizi offerti proponendosi come orgoglioso custode di una tradizione senza tempo, volta alla conservazione del proprio patrimonio attraverso sensibili e incessanti piani di restauro. Belmond fa parte del gruppo leader mondiale del lusso LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati