Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Al Ristorante Koinè una cena che celebra alta cucina e caffè

22.11.2022

Alberto Buratti del Ristorante Koinè di Legnano ha ideato un menù che esalta il caffè, grazie alla collaborazione con El Mundo.

Lo chef di Legnano Alberto Buratti ha ideato un menù che, come sempre, parla la lingua universale della gastronomia per raccontare una storia di qualità e creatività, capace di partire dall’ovest milanese e farci compiere un giro intorno al mondo al Ristorante Koinè.

Una collaborazione, quella che dà vita alla serata del 24 novembre, tutta “di zona”: Buratti metterà infatti in scena nel suo elegante ristorante di Legnano una cena che parte con il drink “Caffè Jalisco” di Ambrogio Ferraro, barman e proprietario del locale varesino “Bar is the name”, per proseguire con molti piatti ispirati alle miscele del brand di caffè e torrefazione El Mundo, che ha sede nella zona di Varese.

Grazie all’incontro tra professionisti di talento e alla loro voglia di osare, il pubblico potrà assaggiare un menù unico, di grande tecnica e raffinatezza, uno show che porta in tavola una bevanda amatissima che è anche un ingrediente prezioso in cucina.

Menù

Aperitivo a cura di Ambrogio Ferraro di “Bar is the name” con il drink Caffè Jalisco

SFILATA DI APERITIVI

– Breadstick con crema al tuorlo e caffè Crostino di pelle di pollo con paté di fegati e caffè

– Panino alla barbabietola e caffè con formaggio fresco Cannolo di carote ripieno di carote e caffè

MENU

– Carpaccio di capesante, olio di Etiopia yirgacheffe, robiola e tegola alle grue di cacao

Abbinamento: metodo classico Preja dosaggio zero

– Scampi alla plancia, pesto di nocciole e funghi

Abbinamento: Imperial Stout Donker, Extraomnes

– El Rio: farina di tapioca tostata, fagioli neri, gnocchi di patate

Abbinamento: caffè filtro servito a 30°C, Costarica Finca El Volcano Azul

– Costata di manzo, salsa cardamomo e Brasile Santos, zucca glassata e uva

Abbinamento: Vespolina Filadora Granita con gelato al caffè

– Lievitato al Caffè, spuma bianca al caffè e composta di mango Caffè espresso-manifesto Brazil Catuai Natural Santos

– Piccola pasticceria

€ 90,00 per persona

Prenotazione obbligatoria

Alberto Buratti.

Classe 1987, vanta una formazione di tutto rispetto che lo ha portato in alcune delle cucine più prestigiose del Mondo, tra cui quelle dell’Antica Osteria del Ponte con il Maestro Ezio Santin, dell’Osteria Francescana con Massimo Bottura e di Azurmendi dello chef Eneko Atxa, il più giovane tristellato spagnolo. Da settembre 2014 guida la cucina del suo ristorante Koinè a Legnano con la filosofia di portare, nella cucina lombarda del suo tempo, tecniche e prodotti conosciuti in giro per il Mondo. Oggi, Koinè è solo uno dei progetti in cui Buratti è coinvolto, ma resta il suo campo di prova più sofisticato e in contante crescita.

Koinè e il progetto BHL.

Buratti e i suoi soci portano avanti un progetto gastronomico che si articola su più fronti e più livelli: se al centro di tutto c’è infatti il progetto “fine dining” Koinè a Legnano, negli impegni quotidiani dello chef e di tutto lo staff ci sono anche il Ristorante e Pizzeria Sardinia a Inveruno e il BHL Boutique Hotel Legnano, elegante struttura di accoglienza annessa proprio a Koinè. Una differenziazione che comprende un ventaglio di strutture di accoglienza di tipo ampio, per accontentare i gusti di tutti i clienti e dare alla creatività di Alberto Buratti la possibilità di cimentarsi in proposte gastronomiche sempre diverse.

Ristorante Koinè – Vicolo Filippo Corridoni, 2C

Tel. 0331 599384 e 375.5501262

koinerestaurant.com 

Parcheggio privato.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati