Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Al Ristorante Koinè una cena che celebra alta cucina e caffè

22.11.2022

Alberto Buratti del Ristorante Koinè di Legnano ha ideato un menù che esalta il caffè, grazie alla collaborazione con El Mundo.

Lo chef di Legnano Alberto Buratti ha ideato un menù che, come sempre, parla la lingua universale della gastronomia per raccontare una storia di qualità e creatività, capace di partire dall’ovest milanese e farci compiere un giro intorno al mondo al Ristorante Koinè.

Una collaborazione, quella che dà vita alla serata del 24 novembre, tutta “di zona”: Buratti metterà infatti in scena nel suo elegante ristorante di Legnano una cena che parte con il drink “Caffè Jalisco” di Ambrogio Ferraro, barman e proprietario del locale varesino “Bar is the name”, per proseguire con molti piatti ispirati alle miscele del brand di caffè e torrefazione El Mundo, che ha sede nella zona di Varese.

Grazie all’incontro tra professionisti di talento e alla loro voglia di osare, il pubblico potrà assaggiare un menù unico, di grande tecnica e raffinatezza, uno show che porta in tavola una bevanda amatissima che è anche un ingrediente prezioso in cucina.

Menù

Aperitivo a cura di Ambrogio Ferraro di “Bar is the name” con il drink Caffè Jalisco

SFILATA DI APERITIVI

– Breadstick con crema al tuorlo e caffè Crostino di pelle di pollo con paté di fegati e caffè

– Panino alla barbabietola e caffè con formaggio fresco Cannolo di carote ripieno di carote e caffè

MENU

– Carpaccio di capesante, olio di Etiopia yirgacheffe, robiola e tegola alle grue di cacao

Abbinamento: metodo classico Preja dosaggio zero

– Scampi alla plancia, pesto di nocciole e funghi

Abbinamento: Imperial Stout Donker, Extraomnes

– El Rio: farina di tapioca tostata, fagioli neri, gnocchi di patate

Abbinamento: caffè filtro servito a 30°C, Costarica Finca El Volcano Azul

– Costata di manzo, salsa cardamomo e Brasile Santos, zucca glassata e uva

Abbinamento: Vespolina Filadora Granita con gelato al caffè

– Lievitato al Caffè, spuma bianca al caffè e composta di mango Caffè espresso-manifesto Brazil Catuai Natural Santos

– Piccola pasticceria

€ 90,00 per persona

Prenotazione obbligatoria

Alberto Buratti.

Classe 1987, vanta una formazione di tutto rispetto che lo ha portato in alcune delle cucine più prestigiose del Mondo, tra cui quelle dell’Antica Osteria del Ponte con il Maestro Ezio Santin, dell’Osteria Francescana con Massimo Bottura e di Azurmendi dello chef Eneko Atxa, il più giovane tristellato spagnolo. Da settembre 2014 guida la cucina del suo ristorante Koinè a Legnano con la filosofia di portare, nella cucina lombarda del suo tempo, tecniche e prodotti conosciuti in giro per il Mondo. Oggi, Koinè è solo uno dei progetti in cui Buratti è coinvolto, ma resta il suo campo di prova più sofisticato e in contante crescita.

Koinè e il progetto BHL.

Buratti e i suoi soci portano avanti un progetto gastronomico che si articola su più fronti e più livelli: se al centro di tutto c’è infatti il progetto “fine dining” Koinè a Legnano, negli impegni quotidiani dello chef e di tutto lo staff ci sono anche il Ristorante e Pizzeria Sardinia a Inveruno e il BHL Boutique Hotel Legnano, elegante struttura di accoglienza annessa proprio a Koinè. Una differenziazione che comprende un ventaglio di strutture di accoglienza di tipo ampio, per accontentare i gusti di tutti i clienti e dare alla creatività di Alberto Buratti la possibilità di cimentarsi in proposte gastronomiche sempre diverse.

Ristorante Koinè – Vicolo Filippo Corridoni, 2C

Tel. 0331 599384 e 375.5501262

koinerestaurant.com 

Parcheggio privato.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati