Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Dalla Sicilia alle Dolomiti: Dario Pandolfo è Visiting Chef al Merano Wine Festival

07.11.2022

Dario Pandolfo talentuoso chef siciliano torna in Alto Adige dove è cresciuto professionalmente per il Merano Wine Festival: sarà infatti alla guida del Ristorante Kurhaus per tutta la durata dell’evento

Gli antichi amori non si scordano e l’Alto Adige, per lo chef Dario Pandolfo è stato casa, scuola, professione negli anni cruciali della sua formazione. Un filo di passione ed amore lo lega ai due territori: Dolomiti e Sicilia, che rappresentano oggi l’alfabeto sensoriale della sua cucina.

Per questo, senza indugi, Dario Pandolfo ha accettato la proposta di gestire come visiting chef la cucina del Kurhaus di Merano durante l’appuntamento più importante dell’anno: il Merano Wine Festival 2022.

Da oggi venerdì 4 a lunedì 7 Novembre al Kurhaus la brigata del Cala Luna guidata da Dario Pandolfo proporrà un Menù Degustazione ed una Carta Light Lunch di ispirazione mediterranea, con la moderna impronta siciliana proposta al ristorante fine dining dell’Hotel Le Calette. Piatti che stanno facendo apprezzare la sua cucina al pubblico italiano ed internazionale e che gli hanno consentito di essere incluso tra i 10 finalisti dei TheFork Awards by Identità Golose 2022.

Ph. Gianmarco Amico
Ph. Gianmarco Amico

La cucina del Cala Luna esprime un profondo legame con la terra madre e la consapevolezza di avere tra le mani un immenso patrimonio gastronomico. La natura stessa è fonte di ispirazione. Tutta la materia prima utilizzata proviene da una filiera cortissima e selezionata fatta di contadini, allevatori, pescatori e produttori esclusivamente siciliani, che lavorano in maniera appassionata, etica e sostenibile e tramandano il loro sapere di generazione in generazione.

Anche un singolo ingrediente della cucina povera può trasformarsi e dare vita ad un grande piatto, in cui gusto ed equilibrio convivono armonicamente.

Dario Pandolfo

Cresciuto e formato nelle aule dell’Alma, la scuola di alta cucina fondata da Gualtiero Marchesi – esprime sin da subito quelli che sono divenuti i tratti fondanti della sua cucina: curiosità, ricerca, passione e tecnica.

Per coltivarli, giovanissimo, entra in squadra ed inizia la sua formazione al Terra** di Sarentino (BZ) in Alto Adige a cui seguono esperienze che ne consolidano le capacità. In particolare, al Vila Joya** in Portogallo, in squadra St. Hubertus*** a San Cassiano in Badia sotto la guida di Norbert Niederkofler con cui spende 5 intense stagioni, con una lunga parentesi al Geranium** di Copenaghen – miglior 50 Best Restaurant 2022.

Rientrato nella sua terra di origine, dal Marzo 2022 Dario Pandolfo ha assunto la guida del Ristorante “Cala Luna” a Cefalù, proposta fine dining dell’Hotel 5* Le Calette, selezionato tra le migliori 10 aperture italiane ai TheFork Awards.

Cala Luna
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati